Veneto e regione del Garda fanno il pieno di ministri. Dire no all’autonomia sarà più difficile (forse)
Quattro ministri veneti (due di Belluno: Federico D'Incà e Daniele Franco; uno di Venezia, Renato Brunetta, e una di Vicenza, Erika Stefani); tre quelli del bacino del Garda (due di Brescia: Mariastella Gelmini e Vittorio Colao; una di Mantova, Elena Bonetti), cinque i ministri del Nordest (ai veneti si aggiunge il triestino Stefano Patuanelli). Tre ministri su quattro sono del Nord (enorme novità dopo il governo "sudista" di Conte).
Diciamoci la verità, questa volta potremmo contare di ...
Cattolica Assicurazioni, due mesi per tagliare le gambe a Minali. Interviene la Consob
La sfiducia all'ex amministratore delegato Alberto Minali? venne studiata almeno due mesi prima dell'effettivo show-down in Cda. Secondo una Radiocor, la deliberazione di revoca delle deleghe ad Alberto Minali, quale amministratore delegato di Cattolica Assicurazioni, è l'ultimo atto di un percorso decisionale avviato a partire dal mese di settembre 2019. In particolare, a inizio settembre, due mesi prima della delibera del 31 ottobre del cda che ha sfiduciato l'a.d. E' quanto ricostruito ...
Nostalgia della FederConsorzi? nessun problema, arriva CAI. Così l’immobiliare spacca il mondo agricolo
(di Stefano Tenedini) “Pare” ci sia un esposto. Nessuno rivela di avere letto, però “viaggia veloce di bocca in bocca”. E sarebbe stato messo a disposizione di ministri e parlamentari, assessori regionali e mezzi di informazione, Consob e associazioni degli agricoltori. E anche delle Procure e della Corte dei Conti. Rigorosamente anonimo, il dossier ricostruirebbe la vera storia (almeno secondo chi lo ha compilato) dietro l’aggregazione dei consorzi agrari italiani che sta spaccando ...
Lavoro in Veneto, la pandemia manda in rosso tutti gli indicatori e cresce la sfiducia
Sarebbe da riprendere il titolo del Mattino di Napoli all'indomani del terremoto dell'Irpinia: «Fate presto». Il mercato del lavoro veneto è fermo e crollano le assunzioni. Questo scenario emerge dai nuovi dati dell’Osservatorio di Veneto Lavoro che confermano un inizio di 2021 segnato dal contesto di incertezza dovuto dal persistere della pandemia.
Dai nuovi dati dell’Osservatorio si rileva che il saldo tra assunzioni e cessazioni nel mese di gennaio è stato sì positivo, come di ...
Gli Alpini di Verona presidiano coi droni i Mondiali di Sci a Cortina
(di Marco Danieli) La squadra Volo dell'ANA di Verona precettata per i Mondiali di sci di Cortina. Questa mattina alle ore 11.45 presso la sede degli alpini Ana l’assessore alla sicurezza e alla Protezione civile, Marco Padovani, il Presidente dell’Ana, Luciano Bertagnoli, il coordinatore della Protezione civile, Filippo Carlucci hanno tenuto una conferenza stampa per annunciare che è stato richiesto l’ausilio della squadra Volo della Protezione civile degli alpini, capitanata da ...
Piscine Lido, conto alla rovescia per la definitiva sistemazione
Lo stato d’abbandono ed il conseguente degrado delle “Piscine Lido” è uno dei problemi della città che l’amministrazione Sboarina sta risolvendo. E’ solo questione di tempo, perché la soluzione era legata a tutta una serie di nodi che andavano sciolti ad uno ad uno. L’assessore all’edilizia Andrea Bassi che ha dato l’annuncio dell’avvio del processo di riqualificazione delle “Piscine Lido”, spiegando che operazione è stata particolarmente complessa in quanto l’area ...
Un Ginko ricorda da oggi le vittime veronesi del Covid
(di Marco Danieli) Questa mattina - qui il nostro video - presso l’ospedale di Borgo Trento è stato piantato un Gingko Biloba, in ricordo di tutte le vittime del Covid. L’idea della piantumazione, simbolo della vita, è sta mossa dal consigliere della seconda circoscrizione Beatrice Bertagnoli e grazie al presidente della circoscrizione Elisa Dalle Pezze e l’assessore alla sicurezza Marco Padovani è stato possibile realizzare questa bellissima iniziativa, così apprezzata che l’ass...
Covid-19, tasso di contagio all’1,91%; 756 nuovi contagi. Zaia, andiamo avanti coi vaccini direttamente
«Davanti ad un Governo che non parla, ad un'Europa che non decidere la Regione Veneto continua con trasparenza a verificare se, con supporto legale e solidità nella trattativa, è possibile acquisire vaccini direttamente. Ad oggi - dice Luca Zaia - nessuno ha messo nero su bianco che non posso farlo. Si assumessero le loro responsabilità: io - aggiunge Zaia - debbo occuparmi dei Veneti. La strada va perseguita e se non si compreranno è perchè qualcuno ci ordinerà di non farlo. Io questa ...
L’Unione europea proroga le agevolazioni al vino italiano. Sartori, ottimo segnale
"Le misure eccezionali approvate dal Parlamento europeo che prorogano per tutto il 2021 gli aiuti al settore vitivinicolo italiano sono fondamentali, considerato che la pandemia da Covid-19 ha danneggiato la filiera determinando un calo delle esportazioni. Problematica acuita, fra l'altro, dalla chiusura del comparto della ristorazione e della somministrazione". È quanto dichiara in una nota Andrea Sartori, Presidente del Consorzio Italia del Vino e di Casa Vinicola Sartori.
"L'approvaz...
Veneto e regione del Garda fanno il pieno di ministri. Dire no all’autonomia sarà più difficile (forse)
Quattro ministri veneti (due di Belluno: Federico D'Incà e Daniele Franco; uno di Venezia, Renato Brunetta, e una di Vicenza, Erika Stefani); tre quelli del bacino del Garda (due di Brescia: Mariastella Gelmini e Vittorio Colao; una di Mantova, Elena Bonetti), cinque i ministri del Nordest (ai veneti si aggiunge il triestino Stefano Patuanelli). Tre ministri su quattro sono del Nord (enorme novità dopo il governo "sudista" di Conte). Diciamoci la verità, questa volta potremmo contare di ...