day : 09/03/2021 10 results

Italia del Vino-Consorzio, alla presidenza arriva Roberta Corrà (GIV)

Verona resta alla guida di Italia del Vino-Consorzio (22 cantine iscritte, 1,2 miliardi di fatturato l’anno, 11mila ettari vitati, quasi 200 milioni di bottiglie vendute, 2.500 dipendenti), una delle strutture per l’export  (rappresenta il 10% delle esportazioni italiane di settore) più importanti ed efficienti in Italia nell’utilizzo dei fondi OCM per la promozione del vino italiano al di fuori dell’Unione europea finanziati da Bruxelles. Alla presidenza di Andrea Sartori (sei anni ...

Banco BPM vuol chiudere entro l’anno con BPER e la Borsa scommette sul “polo padano”

Mentre Cattolica oggi registra una presa di beneficio sull'onda del gran guadagno del weekend, Banco BPM prosegue nella sua crescita generata dalle voci sempre più consistenti di accordo con BPER Banca per la costruzione di un polo bancario "padano" di rilevanza europea. Il titolo dell'ex Popolare performa meglio della media del listino, chiudendo a 2,323€/azione, più 1.31%, a fronte dello 0.57% registrato dal listino. Ancora meglio fa BPER Banca che chiude con un più 2,69% a 1,984 ...

Raggiungere gli obiettivi è nel Dna di ogni professionista, Aglietti finge di non saperlo per tranquillizzare i suoi

Alfredo Aglietti nel commentare la brutta prestazione del Chievo, sconfitto per 2-1 nel derby veneto col Vicenza, ha parlato con sincerità. E l'onestà è sempre una grande qualità che dà lo spessore della persona, prima ancora che del tecnico. Ha ammesso che il Vicenza ha meritato la vittoria, che da parte dei suoi ragazzi ci sono stati troppi errori, molta disattenzione ed una calo di tensione. Quella tensione che è necessaria se si voglio conseguire dei traguardi che non siano la ...

Cresme, Verona ottava in Italia per livello economico. Ma non deve perdere le sue infrastrutture

(di Stefano Tenedini) Non possiamo vincere la grande scommessa sul futuro di Verona se non ci giochiamo le nostre carte migliori, cioè gli asset strategici che hanno mantenuto a galla il sistema anche nei momenti più complicati. A parte le banche e Cattolica, che sono entità importanti per lo sviluppo ma rispondono giustamente a logiche societarie private, c’è un ricchissimo patrimonio rappresentato dagli enti economici del territorio partecipato (a volte controllato, oltretutto) dagli ...

Amt approva il bilancio 2019, Alessandro Rupiani è il nuovo presidente

Esercizio 2020 positivo per Amt, che approva il bilancio 2019 e nomina il nuovo presidente: è Alessandro Rupiani. Consulente finanziario, Rupiani subentra a Francesco Barini, alla guida dell'ente da tre anni. L'utile di esercizio 2019 è di 771.229 euro (post imposte) e ha visto i ricavi delle vendite e delle prestazioni dell'azienda aumentati dell'8,35%, contro un utile dell'esercizio precedente di 1.051.796 euro. La performance della gestione finanziaria è stata quindi positiva, anche ...

Acque Veronesi, cantieri Vaia: finito l’intervento a Montorio

In anticipo rispetto alla tabella di marcia, Acque Veronesi ha completato il primo degli interventi Vaia in città. In via Da Legnago si è infatti conclusa l’installazione dei dieci nuovi pozzi disperdenti inseriti tra le opere finanziate dalla Regione con 5 milioni di euro destinati ad interventi sulle reti bianche comunali in alcune aree particolarmente soggette ad allagamenti. I pozzi si aggiungono all’unico che esisteva prima dei lavori, recuperato e funzionante dopo manutenzione. ...

730 anni fa nasceva Cangrande della Scala, Croce: é il momento di creare il Museo degli Scaligeri

Il 9 marzo del 1291, esattamente 730 anni fa, nasceva Cangrande I Della Scala. Sotto la sua guida - la principale signoria del 300 italiano - la città di Verona che estendeva il suo potere su tutto il lombardo-veneto fino al Tirreno passando per l'Emilia e fu soprattutto la capitale culturale del mondo allora conosciuto. Il Cangrande uomo d'armi amava l'arte e la scienza e seppe trasformare – per dirla con le parole di Villani, Boccaccio e Petrarca - la Corte di Verona in una sede delle ...

Via Avesani, l’Amia pianta dieci pioppi per “isolare” l’isola ecologica

(md) Federico Sboarina e l’assessore all’Ambiente Ilaria Segala - qui il nostro video - hanno effettuato un sopralluogo presso l’isola ecologica di Amia in via Avesani perché si è pensato, in accordo con il Genio Civile, di schermare con una decina di alberi l’isola ecologica dalle abitazioni. Presenti al sopralluogo il direttore del Genio Civile Marco Dorigo,  il presidente di Amia Bruno Tacchella, il consigliere comunale Paola Bressan e il presidente della Quinta circoscrizi...

Il Comune rinnova il parco auto, ecco le prime ibride

(md) Questa mattina - qui il nostro video - il vice sindaco Luca Zanotto assessore al traffico alla viabilità, insieme all’assessore all’ambiente Ilaria Segala hanno presentato l’acquisto di 6 nuove auto ibride (benzina-elettrico) che andranno ad aggiungersi al parco auto del Comune di Verona, che è formato da 86 autovetture, di cui 39 della polizia locale, 37 già a metano e una full electric. Le 6 auto presentate questa mattina sono le prime macchine ibride e andranno a sostituire ...

Covid, superate le 10mila vittime in un anno: il tasso di contagio ritorna al 3,71%. A Verona si registrano 153 malati ogni 100mila abitanti

Il Veneto supera oggi le 10mila vittime dall'inizio della pandemia, esattamente 10.029 (più 29 nelle ultime 24 ore). A fronte di 43.279 tamponi effettuati ieri, i veneti positivi sono stati 1.608 per un tasso del 3,71% che rientra in linea coi dati della scorsa settimana, depurata dal picco registrato ieri sui dati però della domenica. 344mila veneti contagiati da inizio pandemia a fronte dei 7,4 milioni di tamponi effettuati. I ricoveri nelle ultime 24 ore sono saliti a 1.456 (più 56) di ...