day : 19/04/2021 13 results

Covid, l’Università di Verona studia l’effetto dell’Aspirina per prevenire la polmonite da Sars-Cov2

Nonostante la malattia si manifesti inizialmente come una forma respiratoria, la trombosi è un segno distintivo della maggior parte dei casi gravi e critici di Covid-19. Da mesi gli scienziati di tutto il mondo cercano di capire se farmaci con un effetto antipiastrinico, come l’Aspirina, possono giocare un ruolo importante nel prevenire la polmonite grave da Sars-Cov2. Nei giorni scorsi l’Aifa e l’istituto Spallanzani hanno approvato lo “Studio multicentrico randomizzato contro...

Fiera e Aeroporto, il Comune raddrizzi la schiena e chieda alla Camera di commercio di versare più fondi (in fondo, i presidenti senza più quattrini li ha nominati lei…)

(di Giancarlo Montagnoli - Azione Verona) Non è un bello spettacolo quello che si sta consumando attorno alla ricapitalizzazione dell’Aeroporto e della Fiera. Non fa bella figura il Comune che, qualsiasi quota abbia nell’una o nell’altra società, dimostra di non avere l’autorevolezza necessaria per mettere ordine in una situazione già difficile che il Covid ha solo peggiorato. Di fatto, è un socio tra gli altri e l’unico merito è, forse, quello di essere stato il primo a dire ...

Coldiretti, dal Marocco i primi stagionali covid-free

Attesi in serata nella bassa veronese i primi lavoratori stagionali qualificati dal Marocco. Essi fanno parte della task force organizzata dalla Coldiretti per supportare le imprese agricole che si sono trovate senza gli storici collaboratori nel momento in cui il Marocco, a causa dell'emergenza Covid, ha sospeso tutti i collegamenti aerei con l'Italia. Grazie alla collaborazione fra Coldiretti e l'Ambasciata italiana in Marocco è stato organizzato un servizio di tamponi rapidi prima ...

Recuperati agli Scalzi i parcheggi “saltati” con la ciclabile di Porta Palio

(di Marco Danieli) Questa mattina, qui il nostro video, in corso Porta Palio l’assessore alla viabilità e al traffico Luca Zanotto e il presidente della commissione consiliare Urbanistica Matteo De Marzi hanno presentato le modifiche che sono state fatte per risolvere sue problematiche relative alla pista ciclabile che da poco corre lungo la via. La pista ciclabile, come ha confermato l’assessore Zanotto è utilizzata da molti Veronesi e sta dando i suoi frutti, ma c’era comunque il ...

Lavoro, il Veneto azzoppato dal Covid ma prova a ripartire. Colpiti donne, giovani e italiani. E a Verona pesa il turismo.

(s.t.) Le zone arancioni potranno anche diventare gialle tra qualche giorno e la vita (anche quella economica) pian piano riprendersi, ma nel primo trimestre 2021 in Veneto il lavoro è ancora in frenata. E Verona soffre soprattutto per la crisi verticale del turismo, mentre il settore industriale mostra qualche parziale segnale di ripresa, seppure decisamente sotto la soglia della tranquillità per i lavoratori. Tra gennaio e marzo, secondo le rilevazioni della “Bussola”, il periodico ...

Latte, cresce la domanda mondiale. Italia verso l’autosufficienza

Il prezzo del latte in Italia è sotto pressione per una maggiore produzione, mentre i costi di produzione negli ultimi mesi hanno subito un incremento, trainati in particolare dai rincari di mais e soia. Eppure, qualche cauto spiraglio di ottimismo potrebbe venire dall'aumento dei consumi dei prodotti lattiero caseari, dalla ripresa dell'export (in particolare dei formaggi) e dalla riapertura di Horeca e Food service, canali privilegiati per il consumo dei formaggi di qualità made in Italy. ...

Cattolica Assicurazioni, al 21 aprile la nuova scadenza per presentare nuove liste per CDA e Comitato di controllo

In relazione alla nomina dei componenti del Consiglio di Amministrazione e del Comitato per il Controllo sulla Gestione all’ordine del giorno dell’Assemblea Ordinaria degli Azionisti della Società Cattolica di Assicurazione convocata per il 13/14 maggio 2021, si rende noto che alla data di scadenza del termine, 18 aprile, è stata presentata una sola lista. Pertanto, ai sensi dell’art. 22.7 dello Statuto nonché in conformità al punto 3. delle Modalità Operative per la presentazione ...

Casa di Giulietta, la palla è nel campo della Sovrintendenza. Che speriamo la giochi

Il TAR ha bocciato la soluzione tampone dei tornelli da mettere all'ingresso della Casa di Giulietta per regolare in qualche modo l'entrata e l'uscita dei visitatori. La situazione rimane in fase di stallo. Quando, cessata l'emergenza Covid, si riaprirà e torneranno turisti, ricominceranno anche gli assembramenti davanti all'ingresso di casa Capuleti in via Cappello. Assembramenti che se prima dovevano essere evitati per garantire ai cittadini la fruibilità della centralissima strada e il ...

Vaccinazioni nel Veneto, il 7,8% ha completato il ciclo. A Verona, ieri record di somministrazioni, ma pesa la mancanza di dosi (meno 35% in una settimana)

La carenza di vaccini ha condizionato l'ultima settimana della campagna della Regione Veneto per somministrare dosi alla popolazione: all'appello, rispetto alla settimana record del 5-11 aprile con 193mila somministrazioni, dal 12 scorso a ieri a mezzanotte si è riusciti a raggiungere soltanto 125.582 persone, con un calo drammatico del 35%. Nonostante i limiti la macchina dimostra di poter funzionare: ieri ad esempio sono state somministrate nel Veneto 18.095 dosi, Verona ha ...

Il “rischio ragionato” col Covid non esiste, l’illusione non fermerà la pandemia: questo il calcolo delle possibili vittime per Nature Medicine

(di Giovanni Serpelloni) Purtroppo è una falsa sensazione quella di poter contenere l'epidemia con misure preventive attenuate  cosiddette "ragionate". Sicuramente vanno considerati gli alti disagi sociali e i gravi problemi derivati dalle chiusure prolungate e a singhiozzo, ma non dobbiamo illuderci che aprendo "solo poco poco" la porta il virus non riuscirà ad entrare. Dobbiamo essere consapevoli che se vogliamo riaprire scuole, teatri, palestre, ristoranti e bar, piazze e trasporti ...

Rana e Banco Alimentare, oltre 2 milioni di piatti di pasta donati in cinque mesi, 10 milioni dal 2016 ad oggi

 2.136.456 di piatti di pasta fresca sono stati donati ai più bisognosi da ottobre 2020 a febbraio 2021. Si tratta di circa 267 tonnellate di prodotti Rana, che grazie ai 2.000 volontari e alle 7.600 strutture caritative unite nella rete della Fondazione, arrivano sulle tavole delle persone bisognose. Una meccanica diretta e trasparente, costantemente accessibile e monitorabile sul sito giovannirana.it, che ha generato un aiuto tangibile e reale. Così la famiglia ...

Comprare casa, a Verona oggi si acquista col 35% di sconto rispetto al 2010

Negli ultimi anni i ribassi dei prezzi immobiliari e l'andamento dei tassi sui mutui hanno determinato un importante risparmio per chi acquista casa. L'Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa ha ipotizzato l'acquisto di un trilocale di 90 mq, ricorrendo ad un mutuo di 25 anni con un loan to value dell'80%. Il calcolo del costo totale include gli interessi che, nel periodo totale, sono corrisposti alla banca. Verona, che pure è una delle città che ha visto una migliore capacità di tenuta dei ...

Ritornano i volontari alla Spianà. Traguardi: ora un piano per rigenerare la zona

Oltre 60 veronesi in azione, più di un centinaio di sacchi di spazzatura raccolti e decine di rifiuti speciali accumulati, tra cui vecchie biciclette, materassi, reti metalliche, copertoni e addirittura lo scafo di una piccola imbarcazione, ritrovato in mezzo agli alberi. Ha riscosso un grande successo la terza e ultima (ma solo per ora) domenica di pulizia straordinaria e riscoperta della Spianà, promossa dal movimento civico Traguardi. L'appuntamento, culturale oltre che ecologico, ha ...