day : 24/07/2021 10 results

Basta cazzate: il green pass non è una dittatura. E aumentare la diffusione del virus non è una libertà

Migliaia di persone accalcate e senza mascherina hanno riempito piazza Bra e piazza Dante per manifestare contro il green-pass che dal 6 agosto sarà obbligatorio per accadere a bar e ristoranti ed altri luoghi al chiuso. Evidentemente la decisone del governo non è piaciuta a quella parte di popolazione che non vuol sentir parlare di vaccini, di divieti, di obblighi, di esclusioni. Ed a giudicare dalla quantità di persone che hanno partecipato alle manifestazioni anche nella nostra città è ...

Dal Moro lancia l’allarme. La democrazia rappresentativa viene svuotata ogni giorno

Mentre tutti sono distratti dalla pandemia e dai problemi economici che ne sono conseguiti Gianni Dal Moro, deputato del Pd, interviene su “Il Foglio” per lanciare l’allarme su una questione altrettanto grave, anche se al momento oscurata dall’emergenza: la crisi della democrazia rappresentativa che « trova ogni giorno più evidenza con i ripetuti e sempre più gravi tentativi di esautorare il Parlamento. Una pratica - spiega Dal Moro- che purtroppo dura da tempo e che si è accentu...

Anna Falavigna, ecco la candidata sindaco del Centrosinistra per San Giovanni Lupatoto

Scelta dopo una consultazione democratica tra tutte le componenti, Anna Falavigna è la candidata Sindaca per l’area progressista a San Giovanni Lupatoto. Classe 1988, avvocata civilista, consigliera comunale dal 2017, Falavigna, nata e cresciuta a San Giovanni Lupatoto con origini familiari a Raldon e Camacici, è la prima donna ad avere concrete possibilità di diventare Sindaca nella nuova amministrazione che nascerà dopo le elezioni d’autunno. “Ringrazio la Coalizione Civica ...

Torricelle, al via i lavori sulle pareti rocciose di Alto San Nazzaro e Salita Fontana del Ferro

Le pareti rocciose che delimitano via Alto San Nazaro e salita Fontana del Ferro saranno presto messe in sicurezza. La Giunta comunale ha approvato il progetto esecutivo per il consolidamento delle due aree e quindi l’intervento da 100 mila euro, finanziato grazie ad un contributo del Ministero dell’Interno. Le opere sono necessarie per mitigare il rischio idrogeologico, ossia il possibile distacco di massi. Le zone al di sotto delle pareti, infatti, al momento sono interdette al ...

Acque Veronesi, inaugurato l’ufficio di Nogara

Inaugurata oggi a Nogara la nuova sede di Acque Veronesi, già operativa da alcune settimane: uno sportello che nasce dall'esigenza di assicurare un punto d'accesso dedicato ai residenti della zona, affinché abbiano la possibilità di svolgere agevolmente le pratiche burocratiche legate ai servizi essenziali. Gli uffici, aperti su appuntamento il mercoledì ed il venerdì, dalle 8.30 alle 12.30, sono ubicati all'angolo tra Piazza Umberto I e Via Falcone Borsellino. Un luogo centrale per ...

Verona è pulita, ma ci vuole la collaborazione dei cittadini. E vietare la pubblicità senza indirizzo

(di Paolo Danieli) Ho apprezzato la denuncia fatta dal Sindaco e dal Presidente dell’Amia circa l’inciviltà di quelli che abbandonano rifiuti ingombranti vicino ai cassonetti, costringendo gli operatori della nettezza urbana a perdere ore di lavoro che vengono sottratte alla normale attività di pulizia della città. La stragrande maggioranza dei veronesi si comporta bene. Ma bastano pochi incivili per rendere più difficile e costoso il lavoro per tenere pulita Verona che è pulita, ma ...

Maxfone lancia l’algoritmo che studia i contenuti dei podcast. “Puntando sui temi vincenti si rafforzano le storie dei brand”

La veronese Maxfone, primo enhanced data provider europeo indipendente ad avere sviluppato il modello della “manifattura italiana del dato” che fonda la sua filosofia nella raccolta, nel trasporto, nella cura e nell’analisi dei Big data, premiato con riconoscimenti internazionali e soprattutto dal mercato, ha svelato in occasione del Web Marketing Festival di Rimini il nuovo sistema di big data analysis progettato per studiare i comportamenti di ascolto nei podcast e nei format audio. ...

Incidenti stradali, cresce il numero dei conducenti che scappano senza prestare aiuto

E’ un periodo di grande lavoro per la Polizia locale sul fronte della sicurezza stradale. Il costante aumento degli incidenti evidenzia un fenomeno in crescita esponenziale: la fuga dei conducenti. Negli ultimi giorni sono stati infatti sette i casi di automobilisti che non si sono fermati dopo aver causato il sinistro. In alcuni casi è ancora attiva la ricerca di testimoni, mente per gli altri spesso l’aiuto viene dai cittadini che sono stati testimoni e che segnalano con grande senso ...

Green laser, al Magalini di Villafranca la luce verde cura l’ipertrofia prostatica

Ovviamente, la medicina migliore è la prevenzione. Ma sappiamo che la popolazione maschile adulta è refrattaria alle visite urologiche che permetterebbero di individuare per tempo molti problemi. Eppure, non si tratta di malattie "rare". Ad esempio, il cancro alla prostata è una delle più diffuse malattie che colpiscono gli uomini oltre i 50 anni. Secondo le statistiche più recenti,  è diffuso nel 20% degli uomini che si ammalano di tumore e, in Italia, colpisce un uomo su 8. Se ...

Un artista veronese di dimensione europea: Curzio Vivarelli

Nella tranquillità della periferia veronese Curzio Vivarelli dipinge quadri in teoria “astratti”. In realtà sono degli strani paesaggi dove da lontano si vedono le torri e i campanili di un borgo stagliarsi sul cielo dell'alba o del crepuscolo. L’artista è eclettico. E’ anche autore di saggi sulla storia dell'automobile e del motociclismo sportivo, di testi per costruire aeroplanini di carta e di sculture futuriste. Vivarelli dipinge tavole astratte o semi-astratte, oppure viste ...