Cattolica esce da Piazza Affari, però resta sul Lungadige. Non dimentichiamolo: è il momento di tornare a costruire
(di Stefano Tenedini) Tra una settimana si scriverà la parola fine sulla presenza di Cattolica Assicurazioni in Borsa, per effetto del delisting (il ritiro delle azioni dal listino) seguito all'OPA di Generali che sfiora ormai il 98% del capitale sociale. E' un giorno triste per i veronesi? Sì. Inutile nasconderselo: a tutti gli effetti, per quanto fosse annunciato, atteso e temuto (più che altro per motivi sentimentali, perché i giochi sono fatti da molto tempo) si tratta in effetti ...
Generali supera la soglia del 97% delle azioni Cattolica. E tra una settimana il delisting dopo 22 anni a Piazza Affari
Le Generali hanno superato la soglia minima del 95% di possesso del capitale sociale di Cattolica, e per la compagnia veronese è arrivato il momento del delisting, con l'uscita da Piazza Affari che avverrà tra una settimana. Trieste ha annunciato che eserciterà il diritto di acquisto su tutte le azioni residue circolanti al prezzo fissato di 6,75 euro per ogni titolo ordinario ancora posseduto dagli azionisti. Un percorso ribadito nei giorni scorsi anche dal group Ceo Philippe Donnet, che ...
Emergenza caldo. Le indicazioni dell’Ulss per difendersi
Il prolungarsi dell’ondata eccezionale di caldo costituisce un’emergenza sanitaria, specie per i soggetti più deboli. Per informazioni la Regione Veneto ha istituito un numero verde 800 535 535 che risponde in tempo reale per consigliere gli utenti. E’ soprattutto ion città e nei centri urbani che l’ondata di calore genere delle criticità. E più la città è grand peggiore è l’effetto della calura. Invece il verde e la campagna aiutano a mitigare il caldo. Com’è stato ...
Arrestato a Porta Vescovo un giovane per spaccio di droga
Nell’ambito della lotta allo spaccio da parte della Polizia ieri è stato arrestato un giovane per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti che era stato notato all’ingresso della stazione di Porta Vescovo intorno alle sei di sera dagli agenti delle Volanti nel corso del normale servizio di controllo del territorio. Alla vista dei poliziotti il 21enne ha cercatomdi allontanarsi e di disfarsi di un piccolo sacchetto gettandolo a terra. Prontamente recuperato, ...
L’amministrazione Tommasi riparte da Rudy Giuliani: legge e ordine
Le nuove cronache dell'amministrazione Tommasi sembrano quelle dei primi giorni di Rudy Giuliani come sindaco di New York: polizia municipale in strada in forze a presidiare Piazza Pradaval (ieri sera alle 20 c'erano quattro vetture della polizia locale più Carabinieri e Guardia di Finanza a controllare i perditempo e stravaccati sulle panchine della piazza...) con grande interesse e soddisfazione di veronesi e turisti perbene. Ovviamente, il Rudy Giuliani che combattendo chi spaccava i vetri ...
Ron il 10 agosto in concerto a Campo
Tornano le “Notti magiche” ad illuminare Campo di Brenzone, il suggestivo borgo medioevale alle pendici del Baldo, un evento che coniuga musica di grande qualità con un contesto unico. La manifestazione organizzata dal CTG di Brenzone, giunta alla ventisettesima edizione, vedrà protagonista mercoledì 10 agosto, alle 21.30, Ron con il tour “ Non abbiamo bisogno di parole” che celebra così 50 anni di una splendida carriera musicale. Per l’occasione si esibirà in trio acustico ...
West Nile, queste le raccomandazioni della Ulss 9
La prima parte del 2022 ha manifestato alcuni aspetti inattesi dal punto di vista meteorologico: temperature elevate oltre la norma fin dai primi mesi dell’anno e, a seguire, una siccità prolungata. Due fattori che, da una parte hanno anticipato il ciclo riproduttivo delle zanzare, aumentando la loro circolazione; dall’altra hanno dato la possibilità di incontro, nelle rare riserve d’acqua distribuite sul territorio, fra gli uccelli selvatici (serbatoio naturale del virus della ...
Agenzia delle Dogane, si cerca una sede a Verona per combattere il contrabbando
Si è svolta questa mattina, in sala Arazzi del Comune, l’incontro tra il sindaco Damiano Tommasi e il direttore Generale dell’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli, Marcello Minenna. Nel corso dell’incontro, oltre a ribadire l’impegno assunto dalla precedente amministrazione con la sottoscrizione di un Protocollo di intesa per una proficua collaborazione soprattutto in materia di contrasto alla contraffazione, il Direttore Generale di ADM ha consegnato al Primo cittadino una ...
Valdadige, inizia la progettazione per mettere in sicurezza il tratto del Turan
Sei milioni per la definitiva messa in sicurezza del versante a monte del tratto della strada provinciale 11 in località Turan, tra i territori dei comuni di Brentino Belluno e Rivoli Veronese in Valdadige. La Provincia di Verona ha dato il via al progetto autorizzando un impegno di spesa per la sua stesura – che comprende, inoltre, la direzione lavori e il coordinamento della sicurezza – è pari a 347 mila euro, su un totale di 6 milioni di euro messi a bilancio dal Palazzo Scaligero ...
A Ferragosto cinema sostenibile al castello di Re Teodorico
Questa mattina l’assessora alla cultura Marta Ugolini ha presentato il Teodorico Summer festival un’iniziativa musicale e cinematografica che si terrà sul colle di S.Pietro. Presenti i rappresentanti delle collaborazioni, Isabella Caserta del Teatro Scientifico, storica istituzione culturale della città e Renato Cremonesi di Verona Green Movieland Festival.
Nelle serate del 14, 15 e 16 agosto saranno proposti 6 titoli del cinema, tutti sottotitolati in inglese, che hanno come tema ...
Università di Verona: al via due dottorati con l’Agenzia delle Dogane e Monopoli, i primi in Italia
Il Magnifico Rettore, Pier Francesco Nocini, e il Direttore Generale dell'Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli, Marcello Minenna, hanno sottoscritto in Sala Barbieri di Palazzo Giuliari, la Convenzione per la formazione dottorale e post lauream in ambito di accise, dogane e monopoli.
La Convenzione è la prova tangibile di un percorso virtuoso, avviato nel 2014 con l'Agenzia - Direzione Veneto e Friuli-Venezia Giulia e incentrato su qualità e competenze interdisciplinari. Si tratta ...
Quattro conti e qualche previsione in vista delle elezioni del 25 settembre
Nessuno dice che il 25 settembre andremo a votare con una legge elettorale che ci impedisce di scegliere i nostri rappresentanti. Hanno tagliato il numero dei parlamentari, ma si sono ‘dimenticati’ di fare la nuova legge elettorale. Così si va a votare col ‘Rosatellum’, una porcata peggiore del ‘Porcellum’. E i deputati e i senatori, mica ce li possiamo scegliere. No! Vengono ‘nominati’ dai capi partito. Noi ci dobbiamo limitare a mettere sole lo crocette sui simboli. A ...
Europei di atletica a Monaco: ecco i veronesi ai nastri di partenza
(di Matteo Zanon) A poco meno di un mese dalla fine del Mondiali do Eugene, gli atleti azzurri sono pronti per partecipare agli Europei che si disputeranno dal 15 al 21 agosto a Monaco di Baviera. Tra i convocati (101 in totale gli atleti azzurri) nelle varie discipline, spiccano alcuni atleti veronesi.
Nella categoria femminile, torna sul grande palcoscenico dopo la rinuncia ai Mondiali Gloria Hooper, 30enne velocista di Villafranca. Con molta probabilità, l'atleta dell'Atletica Brescia ...
Cattolica esce da Piazza Affari, però resta sul Lungadige. Non dimentichiamolo: è il momento di tornare a costruire
(di Stefano Tenedini) Tra una settimana si scriverà la parola fine sulla presenza di Cattolica Assicurazioni in Borsa, per effetto del delisting (il ritiro delle azioni dal listino) seguito all'OPA di Generali che sfiora ormai il 98% del capitale sociale. E' un giorno triste per i veronesi? Sì. Inutile nasconderselo: a tutti gli effetti, per quanto fosse annunciato, atteso e temuto (più che altro per motivi sentimentali, perché i giochi sono fatti da molto tempo) si tratta in effetti ...