Sauna, i “maestri” di Aquardens vincono il campionato del mondo in Germania
Il campionato internazionale di Aufguss freestyle, il Master Freestyle Aufguss, che si è svolto nei giorni scorsi in Germania, ha incoronato i maestri di sauna di Aquardens, come gli Aufgussmeister più bravi del mondo. Medaglia d’oro infatti a Francesco Sava, che con la sua tecnica e l’empatia nell’esecuzione ha saputo conquistare con entusiasmo il consenso dei giudici e bronzo invece per Elia Beghini, entrambi volti protagonisti dell’esperienza saunistica al Parco Termale più ...
Traguardi: pedonalizziamo via Venti Settembre
Mentre continua la sperimentazione delle «Domeniche ecologiche» nella prospettiva di ripensare la mobilità nei quartieri cittadini, il Consiglio della Prima circoscrizione ha approvato una mozione presentata da Traguardi che propone la chiusura periodica al traffico di via XX Settembre e di altre arterie stradali.
Il documento sottolinea il successo ottenuto dall'iniziativa «Una domenica a Veronetta» del 12 febbraio, che ha registrato una grande partecipazione di cittadini, esercenti e ...
Agec Verona, da questo mese i contributi sociali per oltre mille500 affittuari
Vengono riconosciuti, a partire da questo mese di marzo, i contributi su affitti e spese condominiali a favore dei conduttori di alloggi di edilizia residenziale Erp a basso reddito deliberati da Agec il dicembre scorso. Di queste risorse, derivanti dalla ripartizione del Fondo di Solidarietà ex art. 47 LRV 39/2017, beneficiano circa 417 famiglie nella fascia Isee Erp fino a 6 mila euro, che ricevono un contributo di 400 euro. Inoltre, altre 1.015 famiglie nella fascia Isee Erp compresa tra 6 ...
Pneumologia, diagnosi precoce salva la vita. Troppi i casi inoperabili.
AOUI Verona, da oltre due anni, ha attivato un ambulatorio di diagnosi precoce per sospetto di tumore polmonare o del distretto toracico. Un servizio veloce che permette l’accesso ad una prima visita specialistica. (qui il nostro video)
Il numero verde 800 159 929 è a disposizione di coloro che vogliono prenotare il controllo specialistico sia su propria iniziativa perché soffre di qualche sintomo sia perché il medico di base ritiene necessario un approfondimento.
I sintomi su cui ...
All’Assemblea dei Sindaci della pianura Veronese illustrati i progetti per Ospedali e Case della Comunità nel Distretto 3
All’assemblea dei Sindaci del Distretto (qui il nostro video) della Pianura Veronese tenuta a Cerea, l’Ulss 9 Scaligera ha illustrato i progetti di lavoro in cantiere: tra i quali le Case e gli Ospedali di Comunità.Legnago, Cerea e Zevio avranno entro il 2026 una Casa della Comunità (CdC) ciascuno: una struttura Hub con presenza medica h24 7 giorni su 7, con servizi diagnostici finalizzati al monitoraggio della cronicità con strumentazione diagnostica di base; servizi ambulatoriali ...
Studente offeso e preso in giro dai compagni per delle cicatrici al viso. E’ avvenuto in una scuola della Bassa veronese
Uno studente di 12 anni di un paese della Bassa veronese è stato ritirato dalla scuola dai genitori in quanto veniva preso in giro ed offeso da alcuni compagni a causa delle cicatrici che ha sul viso e sulla testa, conseguenza di un grave incidente stradale avvenuto lo scorso anno.I genitori, constatata la sofferenza del figlio a causa delle offese e del dileggio dei compagni, hanno deciso di chiedere al Preside dell’istituto frequentato dal ragazzo il ‘nulla osta’ per cambiare scuola. ...
Masi Agricola prosegue il trend rialzista: più 9,7% da fine 2022. A breve il sostituto di Renzo Rosso nel Cda
Le crisi bancarie in California e in Svizzera non hanno interrotto il ciclo rialzista di Masi Agricola che da fine dicembre 2022 ad oggi ha guadagnato in Borsa il 9,7% toccando a metà seduta odierna i 4,7 €/azione (il massimo venne registrato nel giugno 2022 a 5,8 €/azione; il minimo nell'agosto 2022 a 2,0€). Neppure le dimissioni di Renzo Rosso, patron di Diesel e socio col 10% delle azioni Masi attraverso Red Circle, dal CDA – dove lamenta di non aver voce in capitolo sulle scelte ...
L’Oms Europa interviene sulla pubblicità di cibi e bevande rivolte ai bambini
Lo scopo è di proteggerei bambini dagli effetti della pubblicità di cibi e bevande non salutari. L'Organizzazione mondiale della sanità del continente europeo (Oms Europa) ha pubblicato, ad uso dei responsabili delle decisioni in materia, una serie di criteri nutrizionali per determinare se i prodotti alimentari sono adatti per essere commercializzati ai bambini. Con questi sono stabilite delle soglie oltre le quali le quantità di zuccheri e grassi contenuti nelle merendine, nei succhi e ...