day : 19/06/2023 20 results

Il Nordest che innova poco non è creativo e attraente. E così ogni anno un esercito di laureati lascia il Veneto

Tra le 26 regioni con un indice di attrattività superiore a 50 ben undici sono in Germania, tre in Olanda e due in Belgio. Nessuna in Italia. Ecco cosa spinge oggi un giovane a trasferirsi, ad andare all’estero. Una risposta che se anche non ci piace è purtroppo estremamente realistica. Dobbiamo quindi chiederci quali sono i fattori che rendono attrattivo un territorio per impieghi altamente qualificati. Ci ha pensato Fondazione Nord Est, che ha avviato una ricerca col supporto della ...

Sabato 24 giugno si corre al tramonto per sostenere i genitori “tra terra e cielo”. Partenza dalle sorgenti del castello di Castel d’Azzano

Correre per solidarietà, un modo per alleggerire il peso di una perdita drammatica come quella di un figlio attraverso un momento di festa e sostegni psicologici qualificati. È questo lo scopo nobile con cui nasce la prima edizione della . La Corsa Del Sole, manifestazione sportivo sociale non competitiva, è adatta davvero a tutti. Podisti o marciatori, adulti e bambini, benvenuti anche gli amici a quattro zampe. Due percorsi da 5 o 11 chilometri da percorrere camminando oppure correndo, in ...

Confartigianato veneta denuncia: cala il prezzo dell’energia all’importazione ma non il costo per famiglie e imprese

A incidere sul bilancio delle famiglie secondo Confartigianato del Veneto è il costo dell’energia, che pesa su tutti i generi di prima necessità, dal cibo al riscaldamento, dal trasporto alla refrigerazione alla produzione. Nonostante la diminuzione dei prezzi all’importazione che sono diminuiti denuncia Roberto Boschetto, presidente di Confartigianato Imprese Veneto con alla mano i dati dell’ultimo report dell’osservatorio della sua associazione: “anche in questa fase di discesa ...

Chiuso al traffico veicolare il sottopasso di via Bernini Buri a San Michele Extra. 

E’ iniziata la nuova fase del cantiere per la realizzazione della linea ferroviaria Alta Velocità/Alta Capacità che da qualche mese sta interessando la parte est della città per l’allargamento del sottopasso e per consentire il transito della nuova linea AV/AC Verona – Montebello. Ecco le modifiche apportate alla viabilità: I veicoli che da San Michele si dirigono verso le località Molini e Castiglione possono percorrere il sottopasso ciclopedonale a senso unico per ...

Società Letteraria, alle 19,00 Guido Giannuzzi presenta destini e musica

(di Stefano Cucco) Storie vere di ignoti e non, che hanno avuto la ventura di incrociare nei loro destini alcuni tra i più celebrati compositori nella storia della musica. Lunedì 19 giugno alle ore 17,30, pertanto, nella Sala Montanari della Società Letteraria di piazzetta Scalette Rubiani a Verona Guido Giannuzzi presenta il suo nuovo saggio "Variazioni sul destino. Racconti in musica per destini incrociati". Introduce Nicola Guerini. Porta i saluti Daniela Brunelli, presidente della ...

Feltrinelli, alle 18,00 Luca Sommi presenta il suo nuovo libro sulla bellezza

(di Stefano Cucco) "Un quadro o una preghiera sono la stessa cosa" : basterebbero queste parole del pittore Balthus per farci capire quanta bellezza è nascosta nei dettagli. Tutto questo lo ritroviamo nella nuova pubblicazione di Luca Sommi, critico e giornalista. Lunedì 19 giugno alle ore 18, infatti, a La Feltrinelli Libri e Musica di via Quattro Spade a Verona Sommi presenta il suo nuovo libro "La bellezza. Istruzioni per l'uso", pubblicato da Baldini + Castoldi, nella Collana "Le Boe". ...

Clivense, a cinque giorni dalla chiusura già 156 nuove sottoscrizioni

Continua la campagna di adesione al capitale della Clivense, la società guidata da Sergio Pellissier ed Enzo Zanin (nella foto) che dopo aver guadagnato la promozione in Serie D per il prossimo campionato parteciperà all'asta per il marchio Chievo FC che si terrà in settimana. A cinque giorni dalla chiusura di questa tranche di aumento di capitale, i nuovi fondi raccolti ammontano a 121mila€ (il target fissato era di 50mila) con 156 nuovi sottoscrittori interessati ad un modello di ...

Chirurgia salvavita dell’obesità. Psicologo prima dell’intervento, due giorni di ricovero e trattamenti mini invasivi

Nuove e più moderne modalità, dal ricovero breve alle tecniche mininvasive per la chirurgia contro l’obesità nel servizio di Chirurgia bariatrica dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona, diretto da Marco Battistoni. Pur con interventi chirurgici complessi la degenza è solo di due giorni, con il paziente in piedi già nel pomeriggio dopo l’intervento. Il ricovero breve garantisce un migliore recupero dell’autonomia postoperatoria e una riduzione delle complicanze. ...

Flessione delle compravendite immobiliari nei primi due mesi dell’anno

Le compravendite di abitazioni a Verona sono diminuite dell’1,45% nel primo bimestre dell’anno rispetto allo stesso periodo del 2022. Dato del Consiglio Nazionale del Notariato sull'andamento del mercato immobiliare. Una diminuzione quasi insignificante, in confronto a quella di Napoli, che è stata del14,9% o di Firenze del 5,28%, se non fosse per la repentina inversione di tendenza che s’è verificata tra gennaio (+18, 95%) e febbraio (-14,11%).Incide sul mercato immobiliare il calo ...

Ragazza milanese aggredita in centro da due coetanee con la scusa della sigaretta.

Ancora una volta la richiesta di una sigaretta è all’origine di un’aggressione. Questa volta è avvenuta in centro, in piazza S.Nicolò, in pieno girono. Delle ragazze milanesi in gita s’erano fermate nella piazza davanti alla chiesa per riposare. Se ne stavano tranquillamente seguite su una panchina dei giardinetti quando due ragazzine hanno chiesto loro una sigaretta. Al diniego, anche perché non ne avevano, le hanno aggredite, prendendosela in particolare con una delle amiche. ...

Rischi e benefici degli sport estivi: l’opinione degli ortopedici

Estate e sport, binomio perfetto? Non sempre. Il divertimento è assicurato ma attenzione ai rischi: con le dovute accortezze e un’adeguata preparazione possiamo proteggerci da traumi e contusioni. Sono tanti gli sport da praticare nella stagione estiva, dal padel, al sup al beach volley e, ancora, nuoto in mare o piscina, corsa sulla spiaggia e trekking, un vero paradiso per chi ama l’attività fisica anche durante l’estate. “Conoscere la tecnica dello sport che si vuole ...

Il nuovo stadio Bentegodi? va fatto. Ed anche in fretta

(di Bulldog) La Giunta Tommasi fa bene a gioire della "prematura scomparsa" della cordata messicana-tedesca-emiliana che voleva costruire il nuovo stadio di Verona. Fa bene Michele Bertucco a sottolineare il lavoro fatto per smascherare - in questo come in altri casi - le incongruenze delle proposte avanzate dai privati negli anni scorsi al quartiere Stadio così come ad Avesa e in altre parti della città. Ma farebbe male la Giunta Tommasi a scordare quella vera e propria emergenza che è ...

Importazione di droga. Tre arresti a Verona dopo il sequestro di un carico al porto di Genova

Avevano importato dal Marocco 160 chili di hashish, divisi in 700 panetti. Il carico era stato scoperto nel porto di Genova. Oggi la Polizia ha arrestato tre persone residenti in provincia di Verona con l'accusa di concorso in importazione di stupefacenti, aggravata dall'ingente quantità.Le indagini, coordinate dalla Direzione distrettuale antimafia della procura di Genova erano partite un anno fa dopo il sequestro in porto del carico nascosto in un container proveniente dal Marocco e ...

Rinvenuto il corpo di uno sciacallo dorato lungo la strada Gardesana.

A segnalarlo è stata la Polizia Locale in località Acque Fredde,tra Punta San Vigilio e Torri del Benaco. Sul posto è intervenuta la Polizia Provinciale che ha confermato il decesso dell'animale, probabilmente causato dall'impatto con un veicolo la scorsa notte o nel primo mattino di oggi. L'esemplare, un giovane maschio, è il secondo rinvenuto in territorio scaligero: il primo, una femmina, era stato trovato ai bordi di una strada a Sandrà di Castelnuovo del Garda nel novembre del ...

Aida del centenario, finalmente un’aria nuova per l’anfiteatro

(di Gianni Schicchi) La nuova Aida di Verdi del centenario, firmata da Stefano Poda (anche lui al suo centesimo allestimento), manda definitivamente in soffitta quella asfittica, datata (e sbagliata) di Zeffirelli e guarda al futuro. C’è finalmente aria di nuovo in anfiteatro con una produzione che abbatte le oleografie consunte di un Egitto iconografico, ieratico e sacrale. Ma la regia, le scene, i costumi e le luci di Poda (trentino, nato a Verona) sovvertono pure la rigidità e la ...