day : 21/06/2023 24 results

Agsm Aim, ecco il nuovo report di sostenibilità

Più di 61 milioni di euro per bonus gas e elettricità, 23 per cento dell’energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili, 96 per cento dei collaboratori assunti a tempo indeterminato, 35 per cento degli ordini emessi a fornitori locali. Sono questi alcuni dei principali dati del Report di Sostenibilità di AGSM AIM del 2022, realizzato per offrire a tutti gli stakeholder un’accurata rendicontazione dei risultati conseguiti e degli obiettivi di miglioramento che il Gruppo intende ...

Dalla parte delle Forze dell’ordine veronesi

(di Bulldog) Shelby Steele è un professore alla Stanford University in California. E' uno dei maggiori studiosi dei conflitti inter-razziali negli USA. Ed è nero. La sua opinione sulla retorica razziale delle minoranze è fulminante: «Chi dice oggi che l'America è un Paese intrinsecamente razzista è palesemente in malafede, è un imbroglione. Black Lives Matter è la più grande "industria delle lamentele" esistente. Non rappresenta la comunità nera. E' una struttura che ha incassato 83 ...

I Musei veronesi diventano teatro per i 75 anni del Festival Shakespeariano

(Di Gianni Schicchi) Il Museo Lapidario Maffeiano e il Museo Cavalcaselle alla tomba di Giulietta diventano un palcoscenico in occasione del 75° Festival Shakespeariano. Viene così allargata la funzionalità del festival, che oltre al Teatro Romano e ai cortili del centro storico, coinvolgerà altri spazi storici della città, mai utilizzati in passato con queste finalità. Questo in sintesi la novità emersa nella presentazione che ieri mattina in Sala Arazzi ha illustrato il direttore ...

Parodontopatia. Per prevenirle basta lavarsi bene i denti e fare i controlli dal dentista

Sono 30 milioni gli italiani con una parodontopatia, ovvero con un’infiammazione più o meno grave delle gengive. Il 17% è stato dal dentista c he gli ha fatto una e solo il 3% si è curato. La parodontite è un’infiammazione delle gengive, ovvero dei tessuti di sostegno del dente. Nell’età adulta è la principale causa della perdita dei denti, che cominciano a far male, non perché cariati, ma perché la mucosa della gengiva circostante e le fibre che lo tengono attaccato all’o...

Sicurezza a Verona e sul Garda, Borchia chiede più poliziotti nella stagione estiva

“Un incontro proficuo al Viminale con il Sottosegretario agli Interni Nicola Molteni, per condividere idee e strategie sulla sicurezza di Verona e del Lago di Garda. Ci siamo confrontati e abbiamo affrontato diverse questioni cruciali legate al territorio veronese, considerando che i continui fatti di cronaca non fanno che evidenziare l’importanza di intensificare la presenza delle Forze dell’Ordine”. Così l’eurodeputato Paolo Borchia, segretario della Lega di Verona, in un post ...

La narrazione sui cambiamenti climatici sta portando l’Europa alla rovina

(p.d.) Sono sempre di più quelli che cominciano a pensare che l’allarmismo propalato sui cambiamenti climatici sia una grande balla dietro alla quale c’è un altrettanto enorme business.  Scienziati dello spessore di Antonio Zichichi o dei Carlo Rubbia, tanto per stare in Italia, hanno già da tempo denunciato il grande imbroglio. Ma non occorre essere scienziati per capirlo. Basta un po’ di logica ed un minimo di conoscenza della storia e della cronaca. L’operazione parte da ...

Auto storiche, sabato la prima Regolarità del Monte Baldo

È stata presentata, nella Sala Consigliare del Comune di Caprino Veronese, la 1^ edizione della Regolarità del Monte Baldo, regolarità turistica riservata alle auto storiche costruite fino al 1990, più una ristretta selezione di auto moderne, organizzata da ACI Verona Sport e A.C. Verona Historic. L’evento si svolgerà sabato 24 con una intensa giornata che porterà oltre 35 vetture a scoprire alcuni scenari spettacolari di Caprino Veronese e del basso Baldo per quella che punta a ...

Arena, venerdì torna la Carmen di Franco Zeffirelli

Accanto alle due nuove produzioni di Aida (in mondovisione Rai con una media di 1,8 milioni di spettatori) e Rigoletto (il prossimo 1 luglio), il 100° Festival offre un programma ricco comprendente altri 6 allestimenti fra i più amati dal pubblico negli ultimi trent'anni in un'ideale antologia della messinscena operistica all'Arena di Verona. Imprescindibile è la Carmen con cui Franco Zeffirelli debuttò in Anfiteatro nel 1995 curando regia e scene del ...

Agricoltura, il diktat di Luca Zaia: ai giovani i fondi demaniali inutilizzati

“Il nostro Paese non può prescindere da un vero progetto che assicuri ai giovani la possibilità di dedicarsi all’agricoltura. La terra va data ai giovani che hanno voglia di lavorarla e di fare impresa. Sono la garanzia di sostenibilità perché sono cresciuti e culturalmente predisposti in quest’ottica. Questo è il vero investimento per il domani, prevedendo anche di poter loro affidare terreni demaniali che così sarebbero salvati dal degrado e dall’abbandono”. Sono parole ...

Riaperta la strada provinciale per Passo Fittanze: messi in sicurezza i ponti militari

Terminati i lavori di consolidamento dei ponti militari: riapre nella giornata di venerdì 23 giugno la strada provinciale 14 da Erbezzo a Passo Fittanze. Ieri i tecnici hanno eseguito le prove per il collaudo statico sulle opere appena concluse per la messa in sicurezza dei due manufatti risalenti agli anni precedenti al Primo conflitto mondiale. Le deformazioni delle strutture alle sollecitazioni, con carichi di 70 tonnellate, sono risultate assai limitate: circa un terzo rispetto alle ...

Maddalena Morgante, prudenza quando si tratta coi minori. Rigore contro l’utero in affitto

"Siamo per la difesa della vita, siamo per tutelare e difendere il diritto primario di un bambino ad avere una mamma e un papà, siamo per difendere la dignità della donna contro l'abominevole pratica dell'utero in affitto. Le nostre politiche sono sempre orientate al 'Favor vitae'. Una vita vale sempre, in tutte le sue fasi e in ogni condizione. Crediamo nella sacralità della vita, difendiamo la cultura della vita contro la cultura della morte e dello scarto. Per tutto ciò che riguarda il ...

Matteo Bussola oggi alla Feltrinelli presenta “Un buon posto in cui fermarsi” , il suo ultimo romanzo

(di Stefano Cucco) In libreria un nuovo libro di uno scrittore veronese che raccoglie una serie di racconti dedicati a maschi di ogni età, incrinati, abbattuti, che proprio nell'assecondare il fallimento trovano un senso nuovo e più autentico del vivere. Dopo il formidabile successo de "Il rosmarino non capisce l'inverno", il nuovo, commovente romanzo di Matteo Bussola. Oggi, 21 giugno alle ore 18, a La Feltrinelli Libri e Musica di via Quattro Spade a Verona l'autore presenta il suo nuovo ...

La ciliegia veronese ha un marchio territoriale. Ora Coldiretti lavora per il riconoscimento Igp alla perla rossa delle nostre colline

Un marchio per rappresentare la ciliegia, che porta in sé un intero territorio. La perla rossa che viene coltivata nell’arco collinare che incornicia la provincia veronese ha ora un nuovo vestito che è stato presentato ieri durante l’evento organizzato da Coldiretti Verona al Mercato Coperto in Galleria Filippini. Sono intervenuti Alex Vantini, Presidente di Coldiretti Verona, Salvo Garipoli, Direttore di SG Marketing che ha curato lo studio grafico, Giorgio Girardi, Responsabile del ...

Fondazione Bentegodi, al via il nordic walking per gli over 60

E' stato inaugurato presso la sede delle Fondazione Bentegodi, in via Trainotti 5, il corso di dodici incontri del progetto di benessere psicofisico , dedicato ai non più giovani, mediante l'apprendimento e la pratica del Nordik Walking. Il progetto è rivolto alla popolazione over 60, che costituisce il 25% della cittadinanza, e vuole contribuire al diffondersi della cultura motoria e sportiva, come fattore preventivo per il benessere fisico, psicologico e mentale della persona, coniugando ...

Andrea Falsirollo è il nuovo presidente dell’Accademia di Belle Arti statale di Verona

Ha fatto visita alla storica sede di Palazzo Montanari per conoscere il corpo accademico e i dipendenti e ora si appresta a iniziare il suo mandato. L'ingegnere Andrea Falsirollo è il nuovo presidente dell'Accademia di Belle Arti statale di Verona. È anche il primo individuato per nomina ministeriale poiché da gennaio l'Accademia è ufficialmente di Stato e segue, quindi, un iter preciso per la scelta del vertice. Da una terna di nomi, la ministra dell'Università e ...