day : 15/11/2023 8 results

Presentata questa mattina la 25ª stagione concertistica de “I Virtuosi italiani”

(di Gianni Schicchi) Venticinque anni di vita musicale a Verona: un traguardo non di poco conto che deve essere ricordato e festeggiato con tutti i riguardi del caso. É con questo spirito che questa mattina Alberto Martini e Alberto Marchesini, cofondatori del complesso de I Virtuosi Italiani, hanno presentato in Sala Arazzi del Comune, presente l’Assessore alla Cultura Marta Ugolini, la loro 25/a stagione concertistica, non nascondendo un certo compiacimento quando hanno ricordato che la ...

Catullo. Volotea presenta i risultati del 2023 e annuncia la strategia per il 2024

Valeria Rebasti, international market director di Volotea, ha annunciato le 6 nuove rotte dirette che finora non erano servite dall’aeroporto di Verona...

La Stella tornerà in Bra, ma nel 2024. Intanto ce ne sarà una a led

La Stella tornerà in Bra, ma nel 2024. Quest’anno non è stato possibile per motivi tecnici e burocratici. Al suo posto una cometa stilizzata realizzata in metallo, con luci a led, più piccola e, per ragioni di sicurezza, non entrerà in contatto con l’anfiteatro Arena. Per l’acquisto della struttura sono stati impegnati circa 140 mila euro. Verrà posizionata nello stesso spazio in cui veniva usualmente installata l'archiscultura dell’architetto Olivieri.  Ma poi, quando ...

AGSM AIM Energia si aggiudica 5 lotti nella Gara Consip EE21

AGSM AIM Energia ha recentemente ottenuto un notevole successo nell'ambito della Gara Consip EE21, focalizzata sull'individuazione degli operatori responsabili della fornitura di energia elettrica alla Pubblica Amministrazione nel 2024...

Don Ciotti. Unire la testimonianza cristiana all’impegno civile

(di Marco Danieli) Don Ciotti ha parlato questa mattina ai giovani in un incontro organizzato al Teatro Nuovo con gli studenti delle scuole superiori e patrocinato dal Comune di Verona.  Iniziativa che Stefania Zivelonghi, assessora alla Sicurezza del Comune, ha inserito nel calendario delle attività di questa amministrazione che - ha precisato- «punta sulla cittadinanza attiva, proprio nel senso indicato da don Ciotti. I nostri giovani, ne sono certa, saranno migliori di noi. ...

Sogesid e Rem Tech Expo. Al via la creazione di un modello di gestione delle emergenze a livello nazionale e internazionale.

Sogesid, la società di ingegneria in "house providing" del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica e del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha stretto un accordo con Rem Tech Expo, un hub tecnologico ambientale specializzato nel risanamento, nella rigenerazione, e nello sviluppo sostenibile dei territori. https://youtu.be/p5_Lfqb07fU Il fulcro dell'accordo è la progettazione di un modello di gestione delle aree ad alto rischio, con l'obiettivo di identific...

Per combattere la violenza in città bisogna capirne la causa

(di Paolo Danieli) Per capire i motivi della violenza nelle nostre città, e Verona non ne è esente, bisogna capirne la causa. Per farlo basta guardare come il fenomeno è nato e si è evoluto in quelle società nelle quali è presente da anni.  In Francia abbiamo l’esempio più vicino. La violenza è legata all'immigrazione Con la decolonizzazione avvenuta negli anni ’50 del secolo scorso dopo la seconda guerra mondiale, molti africani dei paesi che facevano parte dell’impero ...

Quarella al capolinea. A Pescantina ormai si pensa al futuro

Borchia. Lega dispiaciuta Il direttivo provinciale Lega, riunitosi a Pescantina sotto la presidenza di Paolo Borchia, segretario provinciale ed europarlamentare ha comunicato: ”La Lega prende atto dell’epilogo del percorso amministrativo iniziato nel 2019 per la decisione del sindaco Quarella di azzerare la Giunta comunale di Pescantina”. "Le nostre proposte per continuare a lavorare serenamente fino alla fine del mandato, coinvolgendo tutto il centrodestra, sono state ignorate.” ...