Nella Bassa una storia di impresa e di amore per la terra
Nella profonda Bassa, al confine fra le province di Verona e di Mantova, nella fertile campagna di Gazzo, vive Vanni Stoppato, “fieramente contadino”, come ama definirsi, ma oggi anche imprenditore. Uno di quelli che hanno pensato bene di prendere il prodotto della terra, di lavorarlo, di confezionarlo e di commercializzarlo. Duro lavoro e spirito imprenditoriale.
Alla base la sana cultura contadina del nord-est, di cui è un testimone vivente. Quella cultura che mette al centro la ...
Grano. Il malessere nel mondo agricolo e la sovranità alimentare
Nel mondo agricolo c’è molto malessere per la situazione del grano. Se ne parla poco. I contadini sono persone abituate più a lavorare che a parlare. E lamentarsi non fa parte della loro cultura. Tipo umano, purtroppo, in via d’estinzione. Ma adesso anche loro sono arrivati ad un punto limite della sopportazione. Il perché è presto detto. Prendiamo il grano, tanto per guardare uno dei prodotti alla base dell’alimentazione. La produzione del frumento è crollata di circa il 30%. ...
La Fondazione Ercole Donella di Carpi premia gli studenti delle superiori e dell’università meritevoli
(di Stefano Cucco) A Villabartolmea assegnate le borse di studio agli studenti meritevoli del territorio della Bassa. La Fondazione Ercole Donella di Carpi di Villa Bartolomea, presieduta dall'avvocato Gabriella Sarti, infatti, ha assegnato il riconoscimento, portato avanti dalla famiglia del maestro scomparso nel 1974 (voluto proprio da lui come precisato nel testamento olografo).
La cerimonia di consegna si è tenuta al Centro “Romano” di Villabartolomea e ha premiato gli studenti ...
Dal 3 al 5 novembre Bovolone ospita il Campionato Nazionale del Pastore Belga.
(di Stefano Cucco) La città di Bovolone ospita da venerdì 3 a domenica 5 novembre al Parco Valle del Menago e agli impianti sportivi di via Bellevere il Campionato Sociale Nazionale del Cane da Pastore Belga. Sono attesi ben 350 conduttori accompagnati dai loro cani di razza Belga. Saranno presenti anche diversi esemplari che hanno vinto titoli mondiali nelle varie discipline o che sono stati utilizzati in ambiti di soccorso alle persone o sociali.
Gli animali arriveranno da tutte ...
Le aree verdi di San Giovanni Lupatoto passano sotto la gestione diretta di Esa-com
(di Stefano Cucco) L’Amministrazione comunale di San Giovanni Lupatoto ha deciso di affidare ad Esa-com, la società di Nogara a capitale totalmente pubblico, la cura di parchi, aiuole ed aree verdi in sostituzione della Cooperativa Milonga che aveva svolto questo incarico fino ad oggi. Ricordiamo che Esa-com a San Giovanni Lupatoto gestisce anche la raccolta differenziata dei rifiuti.
“Fino ad ora - spiega Mattia Stoppato, vicesindaco ed assessore all’Arredo urbano ed ai Giardini - ...
Oppeano. 2 milioni di euro per il nuovo asilo nido comunale
(di Stefano Cucco) Sta per prendere il via ad Oppeano la costruzione del nuovo asilo nido comunale che sarà ubicato in via Oriana Fallaci in prossimità degli impianti sportivi. Il nuovo edificio sarà disposto su di un unico piano e sorgerà di fronte alla nuova scuola destinata ad ospitare la l’edificio della materna “Ai Caduti”.
Per la casse comunali si tratta di una spesa di circa due milioni di euro, coperti grazie ai fondi nazionali del Pnrr del bando Futura - Next ...
Intitolato all’ex sindaco Giovanni Molinaroli l’Auditorium comunale di Caldiero
(di Stefano Cucco) E’ stato intitolato all’ex sindaco Giovanni Molinaroli, morto tre anni fa all’età di 64 anni a causa di un tumore, l’Auditorium Comunale di Caldiero. Questa struttura era stata fortemente voluta e, poi, realizzata al terzo piano della nuova ala delle elementari “Carlo Ederle” proprio dall’allora primo cittadino. Molinaroli ha lasciato un ottimo ricordo in tutta la comunità di Caldiero.
E’ stato calciatore dalle indiscusse capacità militando per ...