day : 20/11/2023 12 results

Valdegamberi chieda scusa. E’ la cosa giusta da fare ora

Da Stefano Valdegamberi non mi attendo il processo alle intenzioni di una vittima; pretendo il rispetto e l'impegno a fare qualcosa, a cambiare questa società di merda.

Violenza sulle donne. Le iniziative dell’Azienda Ospedaliera per il 25 novembre

Il 70% dei dipendenti dell’Azienda Ospedaliera è donna. Va da sé che vi sia una grande sensibilità al tema della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne che si celebra il 25 novembre. Sono tre le iniziative con l’obiettivo di incoraggiare le vittime a rompere il silenzio e avvicinarsi alla rete di servizi antiviolenza offerti dagli ospedali. L’USD Psicologia clinica di Borgo Trento offre alle donne vittime di soprusi colloqui psicologici ...

Nuove torri faro mettono in luce gli impianti sportivi. Tedeschi: “Investiamo nello sport grazie ai fondi PNRR”

L’Amministrazione comunale continua ad investire nelle attività sportive. Dopo la recente inaugurazione - sabato 23 Settembre - della nuova Tensostruttura presso gli impianti sportivi ed il completamento del rifacimento della palestra della secondaria Manzoni, vengono immessi nuovi fondi per lo sport. E’ stato deliberata una manutenzione straordinaria  per l’efficientamento energetico della torri faro e degli edifici che si trovano in via monte Grappa. L’importo finale sarà ...

La borraccia di Acque Veronesi agli alunni delle elementari per insegnare il rispetto dell’ambiente e il valore dell’acqua

L’acqua è vita. E’ vita per noi, per il nostro pianeta e per tutti gli esseri viventi. Perciò va risparmiata. E’ questo il primo messaggio lanciato agli alunni della scuola primaria Arzenton di Vallese di Oppeano questa mattina alla presenza del sindaco Pietro Luigi Giaretta e del presidente di Acque Veronesi, Roberto Mantovanelli. https://youtu.be/5P83mnCozVo Ma non è stato l’unico messaggio. Con l’occasione è stata consegnata a ciascun bambino una borraccia in materi...

Prevenzione dei tumori maschili: i piccoli rugbisti veronesi si disegnano i baffi

A Verona la sensibilizzazione in tema prevenzione dei tumori maschili parte dai bambini. I piccoli rugbisti del Payanini Center sono infatti scesi in campo con i baffi disegnati in occasione del Movember, l’evento annuale che ha come motto "cambiare la faccia della salute degli uomini" .  Durante il Movember, termine che unisce moustache (in francese baffi) e November, gli uomini che vi aderiscono si fanno crescere i baffi per dimostrare la loro partecipazione attiva. L’obiettivo è ...

Successo mondiale per la Eurospin Verona Run Marathon 2023

Verona si veste di verde, bianco e rosso con il Campionato Italiano Fidal Assoluto e Master della Eurospin Verona Run Marathon 42k/21k/10k che oggi ha fatto correre 10mila persone provenienti da tutto il mondo. Sole, musica potente a dare il ritmo in arrivo, l’Adige, gli abbracci e le promesse di matrimonio in ginocchio, a Verona la giornata perfetta, con piazza Bra e l’Arena quale immenso palcoscenico di un evento che verrà a lungo ricordato. Che spettacolo con atleti da 77 nazioni al ...

Sbarca a Verona il progetto Popup Sport Zone

Sarà inaugurata giovedì 23 novembre la prima Popup Sport Zone di Verona, realizzata nell’ambito del progetto promosso da ASC Attività Sportive Confederate, con il contributo del Dipartimento per lo Sport. Gli obiettivi delle Popup Sport Zone sono quelli di migliorare la qualità di vita dei cittadini, contribuire a generare modelli urbani sostenibili, favorire la diffusione della pratica sportiva come strumento di socialità, inclusione e salvaguardia della salute.  Le Popup ...

Dall’evoluzione cosmica alla vita sulla terra. A Sona una conferenza per conoscere l’universo

Due viaggi distinti ma accumunati dallo stesso obiettivo: comprendere l’universo che ci circonda. La conferenza “Il miracolo del mondo: dal big bang ai suoi abitanti consapevoli” sarà guidata dai due esperti Yves Gaspar, cosmologo, e Umberto Fasol, biologo. L’incontro gratuito si terrà venerdì 24 novembre a partire dalle 20:30 nella Sala Affreschi del Municipio e i relatori presenteranno anche il loro ultimo saggio:  “Un mondo im-probabile”. Cosmologia e biologia per ...

Unesco. Per Verona una candidatura è sufficiente 

Una candidatura veronese a patrimonio Unesco è sufficiente. Una decina di giorni fa il fossile di un pesce vissuto 50 milioni di anni fa trovato nella ‘Pesciara’ di Bolca, è stato dedicato a Zaia col nome scientifico di 'Zaiaichthys postalensis’. Con l’occasione il presidente del Veneto aveva lanciato la candidatura a patrimonio materiale Unesco dell’Umanità dei giacimenti di fossili a Bolca. Un normalissimo assist, apparentemente. Un grazie per il fatto che il pesce era stato ...