month : 09/2006 26 results

Perchè Arturo Parisi non è degno di fare il ministro della Difesa

La citazione è d'obbligo ed è dall'Economist con la sua nota prima pagina dedicata a Silvio Berlusconi. Ma, per una volta, dobbiamo essere grati a Michele Santoro[//] che intervistando l'attuale ministro della Difesa ne ha palesato l'improvvisazione e il disinteresse pieno verso i suoi subordinati. Parisi è stato intervistato ad "Anno Zero" sulla nostra presenza in Afghanistan. Si è ricordato l'episodio della morte, in un agguato, del tenente degli Alpini, Fiorito, veronese. Fiorito è ...

Telecom Italia: i provider chiedono l’apertura e la piena disponibilità della rete. Il parere di Paolo Errico (Infracomm)

Il caso dello scorporo di Telecom potrebbe aprire anche a un nuovo fronte nel mondo delle Tlc. È di questo parere Stefano Quintarelli, presidente dell'Associazione italiana internet provider, che in un'intervista apparsa su Affari Italiani dichiara:[//] «La vendita di Tim non è l'unico scenario possibile per Telecom Italia. Potrebbe anche avvenire una vendita della sola rete di telecomunicazioni». «Il fatto che si stia ipotizzando questa opzione - commenta Paolo Errico Amministratore ...

L’Agsm è come l’Alitalia: ma per i guai della nostra municipalizzata non paga mai nessuno

Conoscete un monopolista pubblico che controlla - ovviamente - un mercato, tiene a bada la concorrenza grazie alle normative dello Stato, che beneficia di un mercato importante e interessante e che, ciò nonostante, nessuno vuole? [//]Io sì, ne conosco uno. Anzi due. E il secondo (ma la lista non finisce purtroppo con questi casi così eclatanti) è veronese. Si chiama Agsm, la madre di tutte le municipalizzate. La madre di tantissime mazzette nella Prima Repubblica. Il monopolista dei servizi ...

Il caso di Maria: c’è qualcuno che pensa al solo interesse della bimba contesa?

Caro Direttore, il caso della bambina bielorussia disperatamente protetta dai genitori affidatari di Genova è emblematico di come l'interesse del minore sia solo una bella frase che, nella realtà dei fatti, è ignorata totalmente.[//] Le leggi in materia, in realtà, sono ad uso e consumo degli adulti e vorrei conoscere uno psicoterapeuta al mondo che non ravvisa in questa fattispecie un ennesimo trauma per la bambina. Perchè i piani sono differenti: se i genitori affidatari hanno commesso ...

Confindustria: nuovo direttore a Verona, arriva Rita Carisano, prima donna a ricoprire questo incarico nel Veneto

Cambio della guardia alla direzione di Confindustria Verona. Rita Carisano, 46 anni, direttore del marketing associativo di Confindustria nazionale,[//] è il nuovo direttore dell’associazione di Piazza Cittadella, dove a partire dal 2 ottobre prossimo sostituirà Angelo Nardi. Confindustria Verona, nata nel 1945, associa quasi mille imprese attive in tutti i settori di produzione di beni e servizi. Il nuovo direttore avrà l’obiettivo di aumentare il numero degli associati e organizzare ...

Sierra Spa: l’assemblea dei soci coopta nel Cda Angelo Nardi, già direttore Assindustria Verona

L’Assemblea di Sierra S.p.A., società appartenente al Giordano Riello International Group attiva nel settore termomeccanico con la produzione di batterie di scambio termico e recuperatori di calore, [//]ha nominato all’interno del proprio Consiglio di Amministrazione il dott. Angelo Nardi, che in questi giorni ha lasciato Confindustria Verona dove era stato chiamato a svolgere il ruolo di direttore. In Sierra il dott. Angelo Nardi avrà, tra gli incarichi affidatigli, in particolare ...

Siab: accordo fra VeronaFiere e Ipack Ima

Si rafforza la partnership tra Veronafiere, primo organizzatore diretto di rassegne in Italia e tra i leader in Europa,[//] ed Ipack-Ima Spa, l'azienda leader nell'organizzazione di mostre del packaging e del processo alimentare. Dopo la collaborazione per Eurocarne 2006, infatti, è stato siglato un accordo inerente l’8^edzione di SIAB – Techno Bake Exhibition, rassegna di proprietà di Veronafiere. Un nuovo assetto organizzativo che, insieme al progetto di potenziamento e sviluppo a ...

Turismo: si torna ai livelli del 2001 e tornano i turisti americani tedeschi. In calo quelli inglesi

La stagione del turismo quest'anno ha portato dei buoni affari agli addetti ai lavori del nostro Paese. [//]Il business è cresciuto secondo l'indagine dell'Osservatorio turistico-alberghiero realizzata da Federalberghi nei 33.500 hotel sul territorio. I pernottamenti sono aumentati dell'1,3% rispetto all'anno scorso e il buon risultato è dovuto soprattutto al ritorno dei tedeschi e all'invasione degli americani. Nel dettaglio, da gennaio a settembre 2006 i pernottamenti in albergo sono stati ...

Il Veneto dice no all’ingresso di Romania e Bulgaria nell’Unione Europea

“D’accordo con Barroso quando stoppa l’allargamento dell’Unione Europea ad altri Paesi, ma la frittata è già stata fatta. L’ingresso nella Ue di Romania e Bulgaria, previsto per il prossimo gennaio, è uno scandalo”.[//] Lo ha dichiarato il Vicepresidente della Giunta regionale del Veneto, Luca Zaia, in risposta alle dichiarazioni di ieri del presidente della commissione europea José Manuel Barroso. “Con tutte le vertenze ancora sospese – ha aggiunto Zaia – e le questioni ...

Inaugurata oggi Villa Lebrecht, la nuova sede del Corso di laurea in Scienze Viticole ed Enologiche

Inaugurata questa mattina a San Floriano di Valpolicella Villa Lebrecht che diventerà la nuova sede del dipartimento del corso di laurea in Scienze e Tecnologie Viticole ed Enologiche dell’Università degli Studi di Verona.[//] La struttura è tornata al suo antico splendore grazie ai lavori di ristrutturazione sostenuti dalla Fondazione Cariverona con un investimento di circa 9 milione di euro. Presenti all’inaugurazione diverse autorità di Verona tra i quali il Rettore dell’Universi...

Aeroporto Catullo: altri 10 milioni di investimenti per sostenere la crescita record dello scalo. A settembre più 21%

E’ cominciata bene e si è conclusa nel migliore dei modi l’estate dell’aeroporto Catullo. Se il luglio del 2006 era partito con un’impennata record nella storia dello scalo veronese (oltre 22.500 passaggi in un solo giorno), nel mese di agosto il ritmo della crescita è salito ulteriormente arrivando al 12 e mezzo per cento in più dell’anno precedente,[//] approdando poi al picco massimo del 21,3 per cento raggiunto nelle prime settimane di settembre; un trend positivo trainato ...

Intercettazioni: lo scandalo di questo Paese anormale è che adesso si voglia correre ai ripari continuando nello sbagliare…

Caro Direttore, la cosa che mi fa letteralmente uscire di testa è sentire esponenti politici come Amato, D'Alema, Marini, Fassino che si dicono "seriamente preoccupati per la democrazia" [//]a causa di quanto emerso nell'indagine sulla montagna impressionate di intercettazioni illegali a danno di moltissimi cittadini venuta alla luce in queste ultime ore. Io penso che non esista paese al mondo in cui ci sia una percentuale così alta di intercettazioni telefoniche e/o ambientali effettuate ...

Centrosinistra, l’autodistruzione si chiama Prodi

Non si sfasceranno da soli, come forse sperano nel centrodestra, che non preme più di tanto perché non è pronto, né si sta preparando, ad alcuna successione. Ci stanno andando però molto vicino, ed il problema sembra essere Prodi[//]. Nel Transatlantico ed intorno a Montecitorio si tocca con mano l'insofferenza dell'Unione, la sorpresa, il timore di situazioni sempre peggiori. I più critici sono proprio i parlamentari del centrosinistra divisi tra di loro su molte cose ma uniti nella ...

Gianni Zonin: cresceremo ancora, altri 80 sportelli nei prossimi tre anni

"Se non ci saranno intoppi strani, in particolare Finpart, la nostra offerta e' tra le piu' interessanti". Lo ha affermato Gianni Zonin, presidente di B.P.Vicenza, durante la conferenza stampa di presentazione dei risultati semestrali [//]aggiungendo che "l'offerta vincolante verra' aperta oggi. Siamo tranquilli abbiamo fatto il possibile per assecondare la crescita nel nord-ovest". "Abbiamo fatto le cose con impegno e coraggio - ha continuato Zonin - se sono rose fioriranno. Altrimenti abbiamo ...

Bugiardi per vincere le elezioni. L’Ungheria imita il Bel Paese

Caro Direttore! Il premier e la sua coalizione hanno vinto le elezioni di aprile mentendo sulle reali condizioni economiche del paese. [//] In Italia ? No, in Ungheria. Strano: mi era sembrato di cogliere qualche aspetto simile anche da noi... Sinceri saluti. Massimo C, Denominatore