Banco Popolare di Verona e Novare: approvato il calendario degli eventi societari del primo semestre 2007
Il Consiglio di amministrazione del Banco, nella seduta odierna, in
conformità al Regolamento di Borsa Italiana, ha
approvato il seguente calendario degli eventi societari [//]limitatamente al primo semestre
2007 tenuto conto che la nota operazione di fusione con la Banca Popolare Italiana avrà
efficacia entro il predetto semestre:
9 marzo: assemblea straordinaria dei Soci: prima convocazione;
10 marzo: assemblea straordinaria dei Soci: seconda convocazione;
20 marzo: approvazione bilancio ...
“Premia Pedonalità 2007”: un nuovo progetto in favore della mobilità sostenibile
Presentata questa mattina “Premia Pedonalità 2007”, iniziativa a favore della mobilità sostenibile, che premia coloro che scelgono di raggiungere il posto di lavoro a piedi, a beneficio della loro salute e di quella ambientale.[//]
Alla conferenza stampa di presentazione del progetto hanno partecipato Bettina Campedelli, prorettore dell’Università di Verona, il professor Guido Fumagalli, preside della facoltà di Scienze Motorie e Marco Passigato, Mobility Manager dell’ateneo.
Semp...
Museopen: eccezionale visita al patrimonio naturalistico di palazzo Gobetti
Domenica 21 gennaio 2007 sarà possibile visitare la sede staccata del Museo a Palazzo Gobetti accedendo anche ai depositi e alle sezioni chiuse al pubblico, dove vengono conservate le collezioni storiche del Museo Civico di Storia Naturale.
Dai licheni di Massalongo alle piante superiori, [//]dalle tecniche di preparazioni ottocentesche alle moderne tecniche di conservazione, per capire ed apprezzare il grande e prezioso patrimonio naturalistico della città di Verona: un viaggio tra storia e ...
Oliver Ogar: la società veronese specializzata in biotecnologie per il mondo del vino pronta a far debuttare Lievita
E’ in dirittura d’arrivo il progetto “Lievita - Selezione Italica” per la selezione, sperimentazione e produzione industriale di piccoli lotti di lieviti enologici autoctoni italiani destinati alla vinificazione di uve di qualità. [//]Promosso da Oliver Ogar Italia, società veronese che opera nel settore delle biotecnologie e delle apparecchiature per il settore enologico, il progetto è stato pienamente condiviso dal Ministero dell’Università e Ricerca Miur e prevede un investim...