day : 26/01/2007 11 results

Candidature del Centrodestra: ma è così difficile aver classe?

Caro Direttore, non è nel mio costume ma mi piacerebbe essere il primo sottoscrittore di un appello/manifesto degli elettori del centrodestra per le prossime amministrative veronesi.[//] Poichè per le solite beghe da zitelle isteriche mi sa tanto che non andremo ad elezioni col candidato sindaco unico per tutta la coalizione, e, quindi, perderemo al 99% al ballottaggio, vorrei mettere l'elettore in cima al dibattito politico, ad oggi inesistente. Per questo, faccio un appello agli elettori ...

Zanotto e la criminalità: prima di insultare l’ultima vittima, poteva aspettare anche di saperne di più…

Caro Direttore, di pessimo gusto l'uscita del Sindaco Zanotto a pochi minuti dalla fine del funerale dell'edicolante assassinato.[//] Se - per puri fini politici - si voleva sottolineare un'ipotesi peraltro discutibile sull'omicidio al solo fine di tacitare il clamore sulla paura della violenza in città, ebbene il sindaco poteva aspettare almeno qualche giorno... Io non so se Verona sia o meno una città davvero violenta o a rischio; so però che stare zitti, almeno per rispetto nei confronti ...

Sulle colorate ali della fantasia

Un tamtam di storie dal mondo narrate per parole, suoni e immagini accompagna la tappa veronese della Mostra Internazionale d’Illustrazione per l’Infanzia Le immagini della fantasia, accolta anche quest’anno negli spazi espositivi della Galleria d’Arte Moderna di Palazzo Forti[//]. Promossa dall’ Assessorato all’Istruzione in collaborazione con gli Assessorati alla Cultura e alla Cultura delle Differenze e Pari Opportunità, con il sostegno di Mondadori Printing e il patrocinio ...

Il mercato indiano del vino: + 30%

Grande successo per la prima tappa del 2007 delle 18 Grandi Famiglie del Vino approdate in India per proseguire nel progetto di internazionalizzazione avviato nel 2004, volto a valorizzare il vino italiano di qualità nei mercati mondiali e finanziato per il 70% [//]dall’Unione Europea. L’istituto, nel suo insieme, raggruppa un fatturato di oltre 300 milioni di euro di cui più del 50% derivante dall’export. Le aziende facenti parte dell’Istituto da Alois Lageder, Gaja, Michele Chiarlo, ...

Il Miur con Oliver Ogar nei nuovi lieviti per gli autoctoni

E’ in dirittura d’arrivo il progetto “Lievita - Selezione Italica” per la selezione, sperimentazione e produzione industriale di piccoli lotti di lieviti enologici autoctoni italiani destinati alla vinificazione di uve di qualità[//]. Promosso da Oliver Ogar Italia, società veronese che opera nel settore delle biotecnologie e delle apparecchiature per il settore enologico, il progetto è stato pienamente condiviso dal Ministero dell’Università e Ricerca Miur e prevede un investim...

Sandro Sandri: Adesso si facciano avanti i Distretti

C’è un veronese che ha fatto il suo ingresso in una delle strutture strategiche per lo sviluppo economico dell’Europa intera nei prossimi anni. Si tratta di Sandro Sandri, ingegnere esperto in brevettazione internazionale[//], ex presidente di Veneto Innovazione e già consigliere regionale veneto per la Lega Nord. Sandri è stato nominato, unico italiano, fra i 15 saggi che vanno a comporre il Comitato consultivo di Pro Inno Europe, la struttura creata dalla Direzione Generale per ...

Sempre più debiti per le famiglie

Non si arresta la corsa per le richieste di finanziamento agli istituti di credito. Secondo l’ossrevatorio di Mutui-on-line nel giro di cinque anni il valore dell’erogato per prestito medio è passato da 80mila 406 euro a quasi 124mila, il 55% in più[//]. Un po’ a gonfiare i valori sono i prezzi ancora in ascesa in molte realtà di mercato, ma anche la minore liquidità a disposizione delle famiglie. E sono sempre più i lavoratori dipendenti a venir beneficiati dalla concessione dei ...

Corsa al centro: indietro tutta!

Un tempo c’era il centro, o meglio il centrismo, accusato degli immobilismi, dell’esclusione di altre presenze e quindi dell’alternanza, di strapotere della DC sui più piccoli alleati, dell’emarginazione della destra dell’allora MSI e del PCI dalla partecipazione al governo[//]. In mezzo, tra PCI e MSI, c’era e lo si chiamava centro. Ma la definizione era equivoca, non corrispondeva alla realtà dei fatti, alle volontà politiche reali, alla fotografia del Paese. In realtà si ...

Gold-finger Sandri

Adesso rappresenta il veronese con l’incarico pubblico più rilevante per l’economia scaligera. Sandro Sandri sta seduto infatti in un board molto esclusivo[//]: quindici signori chiamati dall’Unione europea a dare il proprio giudizio sulle politiche, e soprattutto sui finanziamenti, destinati alle imprese nei Distretti produttivi. Un potere molto esclusivo. Sandri è l’unico italiano e con lui ministri, in carica e non, di mezza Europa. C’è un veronese che ha fatto il suo ingresso ...

Il marinaio Zanotto e le urgenze finali

é iniziato l'ultimo trimestre del Consiglio Comunale, e la Giunta, dopo aver tentato di cementificare Verona, in ogni dove, si è accorta che di tutti i grandi progetti, piani ed altre idee strampalate, come il piano strategico, nulla di nulla ha portato a termine[//]. Si è accorta, forse, solo di aver svenduto, a vile danaro, il patrimonio comunale senza in cambio risolvere i problemi che aveva ereditato dalla passata Amministrazione. Non è riuscita neppure ad accontentare i poteri forti, ...

I moderati alle prese con la “Sindrome di Stoccolma”

Alla fine ci stanno credendo pure loro. I moderati del Centrodestra iniziano a credere che, davvero, c’è qualcosa che non va nei loro processi decisionali. Che rispetto al Centrosinistra, vi sia un gap di credibilità che mina ogni progetto di riconquista di Palazzo Barbieri[//]. Una sorta di maledizione che regna su Verona. Un po’ di verità - ammettiamolo - c’è: che si voti a fine maggio è oramai cosa nota ed è altrettanto noto che esistono due livelli per la definizione del ...