Si chiude “Asia Invest A.G.O.R.A.”. Presentati oggi i risultati del progetto comunitario
Oltre 200 operatori coinvolti (100 italiane, 60 indiane, 40 polacche e 4 inglesi); quasi una decina di iniziative ed attività fra fiere, workshop, incontri d’affari, presentazioni e degustazioni aperte al pubblico; un CD-Rom che contiene i profili delle aziende [//]partecipanti e rappresenta un scrigno di informazioni utili per altre imprese del settore interessate a simili attività; la consapevolezza che progetti come “Agora” sono una leva strategica per favorire l’intreccio di ...
Vinitaly: al 15% degli italiano piace bere straniero. Prima analisi su “Il vino estero in Italia”
Nel 2006 l’Italia si conferma non solo leader indiscusso nell’export di vino, ma si posiziona anche come 11° paese importatore. Questo e’ quanto emerge della prima ed esclusiva analisi “Il vino estero in Italia”, condotta da Vinitaly e Confcommercio, in collaborazione con la società di ricerca Il Numero Blu SpA di Roma, presentata venerdi’ 30 marzo dal Dott. Fabio Fulvio di Confcommercio e dal direttore generale di Veronafiere, [//]Giovanni Mantovani.
L’apertura ai nuovi vini ...
Il Veneto riparte: nel 2006 cresciat dell’1,9%. Lo sostiene l’Unioncamere del Veneto
E' stata presentata oggi l’anteprima della Relazione Annuale2007, realizzata da Unioncamere Veneto.
L’economia del Veneto ha chiuso il 2006 con una crescita dell’1,9% Stabile il settore agricolo, crescita record del manifatturiero, boom dell’industria turistica, commercio e servizi crescono. Buone anche previsioni per il 2007, con stime di crescita che oscillano attorno all’1,3%.[//]
La crescita del 1,9% per il Veneto, è in linea con il dato italiano che inverte finalmente la rotta. ...
Domani pomeriggio convegno sul lavoro al Polo Zanotto
Si terrà domani pomeriggio il Convegno Lavoro e buona occupazione. Anche a Verona si può, proposto dall’assessorato alle Politiche del Lavoro del Comune di Verona in collaborazione con l’Università e l’Osservatorio sulle Trasformazioni del Lavoro. Interverranno al convegno, in programma alle 17.30 al Polo Zanotto, [//]il Sindaco Paolo Zanotto, l’assessore alle Politiche del Lavoro Mauro De Robertis, il Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale Cesare Damiano, il Rettore Alessa...
Apre Vinitaly: 5 giorni di business per 4.300 aziende provenienti da oltre 30 paesi
Inaugurata la 41^ edizione del Salone Internazionale del Vino e dei Distillati, che già dal primo giorno conferma di essere momento di incontro fondamentale per produttori e operatori di tutto il mondo. Per mantenere la leadership tra le fiere a livello mondiale già pronte [//]nuove strutture e nuove iniziative indirizzate al business. Il ministro Paolo De Castro annuncia la firma del decreto sui controlli del vino.
Verona, 29 marzo 2007 - Vinitaly capitale dell’enologia mondiale, ma anche ...
Sono Vittorio Moretti e Hannes Myburgh i vincitori dell’edizione 2007 del Premio internazionale Vinitaly
Sono Vittorio Moretti e Hannes Myburgh i vincitori dell’edizione 2007 del Premio internazionale Vinitaly. La premiazione del presidente del gruppo Terra Moretti e del presidente della sudafricana Meerlust Estate è l’evento clou della serata di gala che stasera,[//] nel palazzo della Gran Guardia, nel centro storico di Verona, proprio di fronte all’Arena, precede l’inaugurazione di domani mattina del 41° Vinitaly.
Come tradizione, il riconoscimento, giunto alla sua 11^ edizione, è ...
Successo di eFinancialCarrers al JobChallenge Tour di Verona
L’evento, tenutosi presso il Polo Didattico Zanotto dell’Università degli Studi di Verona, si è svolto in collaborazione con la stessa Università e l’ESU-Ardsu.[//]
La manifestazione, arrivata ormai alla sua seconda edizione, rappresenta un’importante occasione per tutti i laureandi e neolaureati che hanno potuto consegnare il proprio Curriculum Vitae presso gli stand delle numerose aziende locali e nazionali che vi hanno partecipato.
L’evento è stato soprattutto un’occasione ...
Imprese artigiane: a che punto stanno?
L’Unione Provinciale Artigiani Confartigianato di Verona, su iniziativa del presidente del Mandamento UPA di Verona Est, Sergio Alberti, ha organizzato un incontro rivolto a tutti gli artigiani, soci e non dell’Associazione, dei Comuni di Illasi, Selva di Progno, Badia Calavena, Tregnago, Colognola Ai Colli, Caldiero e Cazzano di Tramigna.
L’appuntamento è fissato per giovedì 29 marzo, alle ore 20.30, presso la sala civica di Illasi, nei pressi della locale Scuola Media. [//]
L’inc...
Cent’anni di Tiberghien. Un libro per ricordarli
"Il lanificio Tiberghien fra storia e memoria". Questo il titolo del libro realizzato in occasione del centenario della nascita dell'ex lanificio, che sarà presentato venerdì 30 marzo, alle 20.45, al Cinema Teatro Nuovo di San Michele Extra. [//]
L'iniziativa è stata illustrata oggi dall'assessore al Decentramento e Quartieri Ivan Zerbato, dal presidente della settima Circoscrizione Riccardo Delfanti e dall'assessore Carlo Pozzerle.
«L'ex lanificio Tiberghien - ricorda Ivan Zerbato - è una ...
Soave: al Vinitaly presentati nuovi abbinamenti internazionali per il bianco italiano più diffuso nel mondo
Bere Soave per essere degli “autoctoni cittadini del mondo”. Questo in sintesi lo sforzo che il Consorzio di Tutela Vini Soave e Recioto di Soave persegue da anni nella ricerca di abbinamenti trasversali tra il Bianco d’Italia e le raffinatezze della cucina mondiale. [//]Un percorso in continua evoluzione che dura ormai da tempo e che viene scandito regolarmente dall’appuntamento di Vinitaly. Il Soave è protagonista delle tavole nazionali ed internazionali accanto a piatti dal sapore ...
L’australiana Wyndham Estate di Rowland Flat ha vinto il Premio Speciale Gran Vinitaly 2007
L’australiana Wyndham Estate di Rowland Flat ha vinto il Premio Speciale Gran Vinitaly 2007 ed entra nell’Albo d’oro del Concorso Enologico Internazionale. Il premio è un riconoscimento di grande prestigio, [//]perché viene assegnato all’azienda che ha totalizzato il maggiore punteggio su due vini premiati con medaglia in gruppi diversi.
Dieci invece le aziende che grazie alla somma dei punteggi ottenuti con tre vini che hanno ricevuto la Gran Menzione hanno vinto il Premio Speciale ...
Italia in Afghanistan: dopo Mastrogiacomo meglio una ritirata di un’altra, prossima, figura meschina
Caro Direttore,
la liberazione di Mastrogiacomo è l'unica bella notizia in una situazione nella quale non facciamo proprio bella figura agli occhi del mondo.[//]
Trattare - in quel modo - con chi taglia le teste ci fa fare la figura "dei soliti italiani"...
Incredibile, a mio parere, la totale esclusione del nostro ministero della Difesa, ed il silenzo di Parisi la dice lunga ...
Qualcuno dovrà spiegare poi - a questo punto sì! - per quale motivo devono rimanere in Afghanistan i nostri ...
Moderno spirito araldico
Nuova contaminazione, tra antico e contemporaneo al Museo di Castelvecchio.
«Appositamente pensata per sottolineare la riapertura dei camminamenti di ronda del castello scaligero e la collocazione nella torre dell’orologio della statua di Mastino II della Scala, l’installazione di Herbert Hamak intitolata Ultramarinblau Dunkel[//] Pb 29.77007 afferma Paola Marini, direttrice del Museo di Castelvecchio - arricchirà le nostre percezioni materiche, cromatiche e luminose e rinverdirà, con ...
L’ultimo colpo di coda
Uno scultore si è sdraiato ad osservare il risultato del suo lungo lavoro. Un'opera che ha richiesto migliaia di anni di attività, di scavo, di modellamento, di cesellatura e rifinitura. Prima di andarsene ha allungato i piedi, si è stiracchiato, ed ha spostato gli ultimi avanzi di materiale sottratto alle dure rocce, facendo un po' di pulizia[//].
Non c'è più il grande ghiacciaio che ricopriva il Garda e la valle dell'Adige. Le sue scarpe hanno lasciato il posto ai cordoni concentrici ...