I saldi cominciano il 6 gennaio 2011
L'assessore regionale al commercio, Isi Coppola, ha convocato oggi i rappresentanti delle associazioni di categoria, delle associazioni dei consumatori, dell'ANCI e dell'URPV, per definire la nuova data dell'inizio dei saldi invernali.[//]
“Sono molto soddisfatta che la proposta di far iniziare i saldi invernali dal prossimo 6 gennaio – ha reso noto l’assessore Coppola - sia stata approvata all'unanimità”. “Si tratta di una data – ha aggiunto - che ho avuto modo di concordare anche ...
Banco Popolare vara un aumento di capitale da 2 miliardi di euro
Banco Popolare vara un aumento di capitale che potrà raggiungere l’importo massimo di 2 miliardi di euro. Oggi i Consigli di Gestione e di Sorveglianza del Banco hanno infatti dato il via all’operazione, che verrà sottoposta all’approvazione dell’Assemblea straordinaria dei Soci e che consiste nell’attribuzione al Consiglio di Gestione, [//]ai sensi dell’art. 2443 cod. civ., della facoltà di aumentare il capitale sociale a pagamento e in via scindibile, in una o più volte entro ...
Parco dell’Adige. Il ponte sul Valpantena è ancora chiuso
Era l’aprile scorso, quando Legambiente Verona e il Comitato per il Parco dell’Adige consegnavano alla 7^ Circoscrizione e al Sindaco di Verona più di mille firme che chiedevano di mettere in sicurezza e di riaprire il ponte sul Valpantena nel Parco dell’Adige sud. Da allora, nonostante tante rassicurazioni, l'Amministrazione Comunale non risponde, la Circoscrizione non s'impegna come dovrebbe e il ponte sul Valpantena è chiuso da oltre un anno. La chiusura del ponte non è evidenziata ...
Museo di Storia Naturale: la domenica dei Coleotteri
Nell’ambito delle attività domenicali rivolte a tutta la famiglia, domenica 17 ottobre 2010 il Museo Civico di Storia Naturale propone “Laboratorio volante: i Coleotteri”. Il Museo non è solo quello che si vede nelle sale espositive. Cosa c’è dietro le quinte? Chi ci lavora? Cosa si fa? A cosa serve? In un’area del Museo appositamente allestita, un ricercatore della sezione di Zoologia del Museo resta a disposizione del pubblico per illustrare il lavoro di ricerca, preparazione e ...
No kat: divieto di circolazione dal 18 ottobre al 13 maggio
Da lunedì 18 ottobre entra in vigore su tutto il territorio comunale il divieto di circolazione per i veicoli non catalizzati. Il fermo del traffico sarà in vigore dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 19, dal 18 ottobre al 17 dicembre 2010 e, dopo una pausa per le festività natalizie, dal 10 gennaio al 13 maggio 2011, con esclusione delle festività infrasettimanali. Chi non può circolare - i veicoli a benzina "non catalizzati", cioè non omologati ai sensi della ...
Merrill Lynch, il Comune di Verona si oppone
La Giunta comunale, nella riunione odierna, ha deciso di opporsi alla citazione di Merrill Lynch -la Banca con cui nel dicembre 2006 e aprile 2007 la precedente Amministrazione firmò il contratto di acquisto di derivati per 256 milioni di euro- nella quale si chiede al Comune di Verona in via preventiva di confermare la Corte di Giustizia di Londra [//]quale sede competente per la causa legale. Nella citazione la Banca inglese chiede anche alla Corte Commerciale di Londra di accertare la ...
Riscaldamento. Anticipata l’accensione degli impianti
In considerazione delle condizioni climatiche con temperature inferiori alla media stagionale, il Sindaco Flavio Tosi ha firmato oggi l’ordinanza che autorizza l'accensione anticipata degli impianti termici di riscaldamento per la durata massima di 7 ore giornaliere. Dal 15 ottobre fino al 15 aprile sarà in vigore l’orario normale, che prevede la possibilità di accensione degli impianti termici per 14 ore giornaliere, dalle 5 del mattino alle 23.
“Operazione fiumi” alla scuola Segala
A scuola di prevenzione e sicurezza. Operazione Fiumi, la campagna nazionale di Legambiente e del Dipartimento della Protezione Civile, prosegue la tappa veneta con una mattinata interamente dedicata ai bambini e al mondo della scuola. Oltre 300 gli alunni Scuola Primaria Segala, che questa mattina hanno partecipato all'iniziativa realizzata dall'equipaggio di Operazione Fiumi.[//]
Nel cortile della scuola di via Frattini, l'equipaggio di Operazione Fiumi ha incontrato gli studenti della ...
Serata a Ca’ Rezzonico
SERATE D’ARTE 2010/Fuori orario nei musei e in altri luoghi d’arte Approfondimenti ed Happy Hour ancora due appuntamenti il 13 e il 20 ottobre. Mercoledì 13 ottobre, ore 19 Ca’ Rezzonico (Venezia)– Museo del Settecento veneziano Francesco Maria Piave. Un veneziano per la musica ne parla Pierluigi Petrobelli Interventi musicali degli allievi del Conservatorio Benedetto Marcello a seguire Happy Hour Ingresso libero alle conferenze, su presentazione dell’invito, fino a esaurimento dei ...
Fattorie didattiche veronesi aperte domani
Queste le Fattorie Didattiche aperte domenica nel territorio della provincia di Verona. La loro visita è gratuita, ma per esigenze organizzative legate alla specificità dell’attività agricola, è opportuno prenotarsi accordandosi con la fattoria prescelta. “Le Fattorie [//]Didattiche sono delle normali aziende agricole – ha ricordato l’assessore al turismo Marino Finozzi – che accanto alla normale attività produttiva si aprono a quella di “insegnamento” del mondo rurale e ...
Forum italo-russo sulle energie rinnovabili
“Per l’Amministrazione comunale è importante agire concretamente per migliorare l’efficienza energetica e promuovere lo sviluppo delle energie rinnovabili. In quest’ambito Verona rappresenta un’eccellenza a livello nazionale, [//]ponendosi tra le prime grandi città in Italia che hanno aderito, nel 2008, al Patto dei Sindaci per la riduzione delle emissioni di C02 in atmosfera. Di assoluto rilievo è la realizzazione sullo stadio Bentegodi il più grande impianto fotovoltaico su ...
Nasce il premio Canova in casa Rizzardi
Un nuovo premio è nato in Casa Rizzardi, promosso dall’azienda agricola di famiglia, la Guerrieri Rizzardi, nata all’inizio del Novecento dall’unione di due antiche casate, quella dei Conti Guerrieri di Bardolino e quella dei Conti Rizzardi di Negrar, ora proprietari di vigneti e cantine in ognuna delle quattro zone Doc Classiche di Verona, dalla Valpolicella a Bardolino, da Soave alla Valdadige.
Il concorso, che avrà cadenza annuale, [//]nasce dal sentimento di appartenenza alla ...
Comuni e Finanziaria: cosa cambia? Anci Veneto domani a Verona
Anciveneto ha organizzato per domani 5 ottobre un convegno a Bussolengo (vr), all'hotel Montresor, per spiegare le novità per le amministrazioni locali a seguito della Finanziaria.[//] Ora che la manovra finanziaria è diventata legge, partiranno cambiamenti rilevanti in tutti gli ambiti dei bilanci comunali e dei servizi erogati ai cittadini. Li spiegherà al dettaglio Anciveneto domani, martedì 5 ottobre, a Bussolengo (Vr), nel corso del convegno 2011, cosa cambia per i Comuni?. L'incontro ...
Marmomacc + 13%
Bilancio largamente positivo per la 45^ edizione di Marmomacc la Mostra internazionale di marmi, pietre, design e tecnologie che si conclude oggi a Veronafiere e che si conferma leader mondiale del settore. [//]
Nei quattro giorni la manifestazione, aperta ai soli operatori professionali, ha accolto oltre 56 mila visitatori (+6% confronto al 2009), con un incremento del 13% degli operatori esteri provenienti da più di 130 Paesi. I 1500 espositori, dei quali circa il 50% esteri da 56 Paesi (in ...