day : 15/07/2020 9 results

Lido, una soluzione contro l’abbandono? domani parla Rando. Ma ecco come è ora ridotto

Il Lido di Verona, in Via Galliano, viene inaugurato nel 1932 come la“piscina più grande d’Europa». L'impianto è, per l’epoca, altaingegneria: una vasca di cemento profonda fino a 5 metri, lunga 220metri e larga 50, che veniva riempita con l’acqua proveniente dai canalisotterranei del Camuzzoni, alimentato dall’Adige. Al suo interno la zonaper i tuffi, quella olimpionica per gli atleti e quella navigabile,c’era infatti la possibilità di noleggiare una piccola barchetta a ...

Così abbiamo rovinato un luogo magico

(di Giorgio Massignan-Verona Polis) Ieri pomeriggio, alle 18, l'Associazione Grande Castelvecchio, ha organizzato un incontro presso il Bastione delle Maddalene, dal tema: "Mura, patrimonio UNESCO".Il luogo dove si è svolto, trasuda di storia e di tragedia. In quel posto, nel 1860, venne fucilato un giovane patriota, Luigi Lenotti di 18 anni, che aveva avuto il solo torto di aiutare un concittadino, poi rivelatosi una spia degli austriaci, ad evitare la leva militare.L'interno del bastione è ...

Cattolica non è Agsm, servono 500 milioni: chi a Verona è disposto ad investire?

(di Bulldog) Anche oggi i piccoli azionisti sono tornati - coraggiosamente - a percorrere i palazzi della politica per presentare le loro obiezioni all'accordo Generali-Cattolica, alla trasformazione in Spa (effettiva dall'aprile 2021) e, soprattutto, all'ingresso del più grande player delle assicurazioni in Italia che, dall'alto della sua esperienza maturata nei mercati di tutto il mondo e in tutti i rami, trasformerà completamente il quieto vivere di Cattolica (e di Verona). Nella ...

10 milioni per la nuova flotta di bus elettrici che manderanno al macero quelli a gasolio

Il Comune di Verona si aggiudica 10 milioni di euro, finanziati dal ministero dei Trasporti, destinati all’acquisto di nuovi bus elettrici. L’obiettivo del contributo statale, che a livello nazionale ha portato all’erogazione di 398 milioni per il quinquennio 2019-2023 a favore di 38 Comuni, è quello d’incentivare l’acquisto di bus di ultima generazione. Mezzi alimentati elettricamente, a metano e a idrogeno, che consentiranno di svecchiare il parco degli autobus pubblici in ...

Forte San Procolo (Navigatori): il Demanio lo passa al Comune

Dal Demanio via libera alla richiesta fatta dal Comune per l’immediata concessione per un anno di Forte San Procolo, l’ultima parola spetta ora alla Soprintendenza che deve esprimersi in tal senso. L’obiettivo, in attesa del passaggio definitivo di proprietà, è quello d’intervenire subito per progettare la riqualificazione del compound compreso fra il Tiro a Segno Nazionale, la caserma della Guardia di Finanza, la parrocchia dello Spirito Santo ed i terreni agricoli sul lato destro ...

Scuola di medicina interateneo: siglato tra gli atenei di Verona e Trento l’accordo che istituisce il nuovo corso di laurea

Pier Francesco Nocini, Rettore dell'ateneo scaligero, e Paolo Collini, Rettore dell'università di Trento, hanno siglato lunedì 13 luglio a palazzo Giuliari l'accordo che sancisce ufficialmente la nascita della prima Scuola di Medicina interateneo italiana (nella foto, il momento - colto al volo... - della firma). Il documento sottoscritto dai due Rettori fornisce la cornice istituzionale per avviare la costruzione della Scuola e del dipartimento di Medicina con sede all'università di ...

L’allarme dei Giovani Imprenditori di Confapi: “La cultura crea ricchezza, perché allora le destiniamo un sesto dei fondi stanziati dal Regno Unito?”

L'Italia ha destinato nel 2020 circa 300 milioni di euro a sostegno della cultura per far fronte alla pandemia. Per aiutare i teatri, le gallerie d'arte e gli istituti culturali a sopravvivere alla crisi del coronavirus il governo britannico ha stanziato invece 1,57 miliardi di sterline (al cambio, pari a circa 1,73 miliardi di euro). Quasi sei volte tanto. A mettere a confronto i numeri sono i Giovani Imprenditori di Confapi, che partono da una constatazione: il ritorno economico di ogni ...

Zaia, elezioni regionali confermate il 20 e 21 settembre

 “Confermo che il Veneto andrà all’election day il 20 e il 21 settembre. Finalmente il Governo è arrivato a questa sofferta decisione. Se avessero, tuttavia, accolto la proposta dei Presidenti delle Regioni, si sarebbe già votato, in un periodo sicuro dal punto di vista sanitario”. E’ il commento del Presidente del Veneto, Luca Zaia, alla decisione assunta dal Consiglio dei Ministri di indire per il 20 e il 21 settembre la tornata elettorale per lo svolgimento del referendum ...

Un bellunese senatore di Legnago: così il centrodestra getta alle ortiche la sua rappresentatività

(g.dp.) Grandi manovre attorno al collegio del defunto sen. Bertacco. In autunno le elezioni suppletive secondo il sistema maggioritario. Il collegio è la metà della provincia di Verona e il candidato sarà di coalizione. Nel 2018 non c'era stata storia: nella corsa a tre contro centrosinistra e cinquestelle il centrodestra aveva vinto in carrozza.   Oggi però le cose potrebbero cambiare. Se Pd e grillini si coalizzano, come al governo, anche se in Veneto il centrodestra parte largamente ...