I veronesi stanno vincendo la guerra contro le zanzare (che secondo l’Ulss 9 sono negative al virus)
I veronesi sono stanchi di grattarsi (e lamentarsi) e passano al contrattacco: l'obiettivo però non è il governo, ma le zanzare. Infatti anche quest'estate appoggiano con impegno e un'insolita partecipazione la campagna di disinfestazione del Comune. In questi giorni è in corso il quarto ciclo di interventi su tutti i potenziali "nidi" dei fastidiosi insetti, alimentati dalle piogge alternate al caldo torrido. Quasi 600 famiglie hanno ritirato i kit antivirali consegnati gratuitamente nei ...
Tav e Central Park: 80 mesi per la progettazione esecutiva
(di Marco Danieli) Grandi opere a Verona, si accelera sulla linea ferroviaria dell'alta velocità. Oggi la consegna ufficiale (qui il nostro video su Facebook) dei lavori per la tratta Verona-Vicenza, che segna un punto di non ritorno per la realizzazione dell'opera e ne detta i tempi. Circa 80 mesi a partire da ora, compresa la progettazione esecutiva, le operazioni di bonifica e di esproprio. L'accordo tra Governo, Ferrovie dello Stato, Rfi ed enti locali è stato siglato questa mattina ...
#noicisiamo: questa sera via web si discute di alfabetizzazione digitale
Si tiene questa sera, con inizio alle ore 20,30, il nono appuntamento del ciclo d'incontri via web #noicisiamo per la scuola e le famiglie: si tratta di una serie di focus on line in orario serale 20.30/22.00 i lunedì sera ogni settimana a partire dal 15 giugno 2020 per accompagnare le famiglie e i docenti in questi mesi post emergenza. E’ un progetto che utilizza la modalità on line della piattaforma google meet che segue l’onda #distantimauniti richiesta a più voci da famiglie ed ...
Arturo Lorenzoni, l’anti-Zaia: mi attendo sorprese positive dal voto
(di Marco Danieli) E’ iniziata anche a Verona la campagna elettorale del Centrosinistra per le regionali del 20-21 settembre. Questa mattina davanti all’Ospedale di Borgo Trento, presentazione della lista “Il Veneto che voglia-Lorenzoni Presidente” animata da Michele Bertucco, consigliere comunale di Verona che assieme al Pd, ed a +Europa, sostiene il candidato alla presidenza del Veneto alternativo a Zaia. Si tratta del professore universitario Arturo Lorenzoni, attualmente vice-si...
Central Park: il tavolo tecnico è desaparecido e il “bilancio ecologico” resterà negativo
(di Michele Bertucco) Il 5 luglio 2019 con delibera di giunta veniva sottoscritto un protocollo d'intesa tra Comune, Regione e Ferrovie per la riconversione a "parco urbano" dell'ex scalo merci (limitatamente alle aree non interessate dal progetto di Alta Velocità/ Alta Capacità) e per la creazione di una "nuova" e non meglio precisata "polarità urbana". Ora siamo in agosto 2020, i termini per la costituzione del tavolo tecnico (15 giorni) e per l'elaborazione della proposta (12 mesi) sono ...
Banca Intesa: il vino italiano uscirà dalla crisi Covid puntando su sostenibilità e nuova filiera con turismo e horeca
Banca Intesa ha analizzato i dati recenti del mondo del vino per cercare una soluzione alla crisi generata dal Covid-19 col blocco del sistema horeca (meno 40% ad aprile) e col primo crollo tendenziale (meno 6%) del nostro export. Un’analisi dei punti di forza e debolezza del sistema vino italiano - questo il risultato di un incontro organizzato da Giovanni Foresti, della Direzione Studi e Ricerche e da Sergio Fassi che ha presentato Destination Gusto, l'e-commerce di Intesa Sanpaolo per ...
117 persone salvate sul Garda dalla Guardia Costiera dal 15 giugno. A Ferragosto vigilanza aumentata
Dopo che, anche nello scorso week-end sono state portate a termine operazioni di soccorso che hanno condotto al salvataggio di 12 persone a bordo di cinque natanti e kitesurf in difficoltà, alla deriva o incagliati, durante la settimana di Ferragosto il 1°Nucleo Guardia Costiera rafforzerà ulteriormente la propria presenza nelle acque del Lago di Garda nell’ambito dell’operazione nazionale Mare Sicuro, rinominata Lago Sicuro.
Dall’inizio dell’Operazione, iniziata il 15 giugno ...
Regionali, sondaggio Fabbrica Politica: Zaia e Lega prenderanno a Verona 7 consiglieri su 9
Fabbrica Politica di Matteo Spigolon (nella foto) ha sondato all’inizio di agosto le intenzioni di voto dei veneti in vista delle prossime elezioni regionali del 20 e 21 settembre. I dati sono questi: Luca Zaia può contare sulla preferenza dell’80,7% (36.8% Lista Zaia, 31.4 Lega, 9.7 Fratelli d’Italia e 2.8 Forza Italia); il candidato del Centrosinistra, Arturo Lorenzoni totalizza il 12.7% (1.4% Più Europa, 1.2 Lista Lorenzoni, 0.9 Europa Verde e 9.2 Partito Democratico); Antonio ...
Temporali da calore: allerta idrogeologica per Garda e Lessinia domani e mercoledì
Una circolazione anticiclonica associata ad un promontorio sul Mediterraneo centrale, che si estende dal Nord Africa al Mare del Nord, sta interessando il Veneto con un aumento delle temperature e del tasso di umidità, che potrebbero favorire lo sviluppo di temporali di calore, specialmente sulle zone montane.
Il Centro funzionale decentrato della Protezione Civile del Veneto, in considerazione delle previsioni meteo, ha emesso un avviso di criticità idrogeologica ed idraulica che ...
Export vinicolo: primo calo dopo trent’anni di crescita ininterrotta, meno 4%
Le vendite di vino italiano nel mondo sono in calo del 4% nel 2020 con una storica inversione di tendenza che non ha precedenti negli ultimi 30 anni a causa delle difficoltà registrate dalla ristorazione in tutto il mondo per l’emergenza coronavirus. E’ quanto emerge da una analisi di Coldiretti sulla base dei dati Istat relativi ai primi cinque mesi dell’anno: un dato preoccupante dopo il record storico di 6,4 miliardi fatto segnare lo scorso anno per le esportazioni di vino Made in ...
Referendum: possiamo cacciare Conte e i grillini con un semplice No
Quando nel 2016 Renzi propose il referendum per abolire il Senato molti caddero nel tranello. Anche chi non era di sinistra aveva pensato che la sua fosse una buona riforma, non cogliendo il reale significato politico dell'operazione: quello di consegnare l'Italia al chiacchierone toscano. Per fortuna le cose gli andarono male. Subì una sonora sconfitta, il suo governo crollò e le sue smodate ambizioni vennero ridimensionate. E adesso Renzi è ridotto al 2%.
Oggi accade qualcosa di ...