day : 23/09/2020 8 results

Assessore allo sport, Stefano Bianchini ci prova, Forza Italia “ni”

Il posto è ambito, è il trampolino perfetto per diventare sindaco (Federico Sboarina) oppure consigliere regionale (Alberto Bozza e Filippo Rando). Per questo, in tanti iniziano a pensare a come subentrare proprio a Rando, che è atterrato anche lui direttamente a Palazzo Balbi. L'incarico garantisce tante conferenze stampa, tante foto, il taglio di mille nastri ma soprattutto il contatto costante con oltre cento associazioni sportive che coinvolgono migliaia di famiglie e che hanno sempre ...

Marangona, lo sviluppo riparte con Corte Alberti e un nuovo polo logistico e produttivo per e-commerce

Dopo 40 anni di blocco urbanistico, lo sviluppo della Marangona vede finalmente la luce. Parte infatti oggi l'iter di pianificazione della vasta area di proprietà in gran parte del Consorzio Zai, un triangolo di circa 1 milione 500 metri quadrati a sud est del Comune e compreso tra l'autostrada Milano-Venezia (A4), la ferrovia Bologna-Verona e la ferrovia Verona-Mantova.  Un comparto che gli strumenti urbanistici regionali avevano a suo tempo destinato alla logistica e all'innovazione ...

Le verità negate della strage di Bologna

(di Marco Danieli) Una strage ancora avvolta dal mistero e con una verità giudiziaria controversa. Ieri in Piazza San Zeno, presso il ristorante “il Calmiere” si è tenuto il convegno “Strage di Bologna: verità giustizia” organizzato dall’associazione culturale Nomos. Sono stati presentati i libri “2 agosto 1980 - orazione civile” di Gabriele Marconi e “Le verità negate” di Riccardo Pelliccetti e a cura di Massimo Mazzanti. La strage alla stazione di Bologna è la più ...

“Curare con arte”: sabato debutta a Grezzano di Mozzecane il nuovo polo ArtherArte

AetherArte  in collaborazione con Arbes invita sabato 26 settembre alle ore 14,30 ad una conferenza sull' argomento: "Curare con arte". Parteciperanno professionisti di diverse discipline olistiche: arteterapia, musicoterapia, psicoterapia transpersonale, kinesiologia, iridologia e medicina  naturale.L'evento si terrà a Grezzano di Mozzecane, località Palù n 1/A  sede della scuola di Arteterapia. In occasione sarà allestita una mostra di Arte. I relatori saranno accompagnati da brani ...

Eccidio Divisione Acqui, Verona non dimentica i suoi ragazzi di Cefalonia e Corfù

Si è svolta questa mattina, in Circonvallazione Oriani, la cerimonia per il 77° anniversario dell’eccidio della Divisione Acqui, in forma ristretta nel rispetto delle misure anti Covid. Ai bastioni, dove dal 1966 si trova il monumento nazionale eretto per ricordare i numerosi soldati veronesi caduti a Cefalonia e Corfù, erano presenti il sindaco Federico Sboarina, il prefetto Donato Cafagna, il consigliere provinciale Roberto Simeoni, il comandante delle Forze Operative Terrestri di ...

Cipressi monumentali di Castel San Pietro, un taglio che urla vendetta

(di Giorgio Massignan, Verona Polis) Ci sono riusciti! Le recenti  tempeste hanno fornito la giustificazione per tagliare i magnifici cipressi monumentali che nascondevano la facciata della brutta caserma austriaca e caratterizzavano colle San Pietro. Il compianto soprintendente, architetto Piero Gazzola, li aveva fatti piantare proprio per evitare che l’imponenza della caserma, con tutti i suoi tragici ricordi, non si imponesse minacciosa sulla città, ma fosse ingentilita da una fila di ...

Logistica alla Zalando: i lavoratori licenziati contestano l’azienda

(di Marco Danieli) Questa mattina, in Comune si è tenuta una conferenza stampa organizzata dagli ex lavoratori presso Fiege E-Commerce, partner logistico di Zalando nello stabilimento di Nogarole Rocca che sono stati lasciati a casa senza un apparente motivo; presente in aula anche l’ex sindaco Flavio Tosi. In poco più di tre mesi, sarebbero stati licenziati circa 500 dipendenti, madri e padri di famiglia, giovani con speranze di un impiego, famiglie trasferite da più di 700 Km con la ...

Collettore, nulla-osta del governo alle nuove opere

Oggi si è riunita in diretta streaming la Cabina di Regia con il Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare in vista della realizzazione delle opere di collettamento e la depurazione del Lago di Garda. Conclusi i lavori del tavolo tecnico (istituito per ulteriori approfondimenti su possibili impatti ambientali delle opere di collettamento e la depurazione del Lago di Garda), l'ordine del giorno, oggi, è stata la presa d'atto degli esiti positivi del tavolo ...