Banco BPM: chi ha ragione, Girondi, o gli analisti che attendo news da Parigi?
Il risiko sembra trovare un percorso oramai ben definito: Unicredit va a chiudere su MontePaschi per togliere il Governo dalle peste e mettere le mano su una banca ripulita e con 3 miliardi di dote fiscale; Banco BPM e Credit Agricole in rotta di matrimonio. Dopo l'exploit in Borsa dell'imprenditore mantovano Giorgio Girondi che ha rastrellato a Piazza Affari azioni BPM sino ad arrivare al 4,98% del capitale (un investimen to di 110 milioni€) , gli analisti hanno scommesso su un rialzo ...
Covid o non Covid, l’amore tutto italiano per il mattone non conosce rallentamenti
Un amore così grande da non conoscere momenti di crisi, neppure quando tutto sembra andare per il peggio. Coloro che si aspettavano una contrazione dei volumi erogati devono ricredersi.In virtù del recente calo del numero di compravendite immobiliari, la maggior parte degli operatori avevano ipotizzato anche una diminuzione dei volumi di mutuo erogati. Così non è stato e, come avvenuto nel primo trimestre dell’anno, anche il secondo ha portato in dote al mercato un’ulteriore crescita, ...
Capitale della cultura, prendiamo esempio dal duello del micio…pardon, della tigre, di Mompracem
La redazione dell'Adige, perfidamente, avrebbe di che gioire: non aver messo Emilio Salgari nel megapiano per Verona capitale della cultura è una ulteriore vittoria postuma. In effetti, il mozzo ha scassato anche troppo i gabasisi e ben fece il nostro Giuseppe Biasioli a ricorrere - nonostante la salute cagionevole - alle lame per riportare il micio di Mompracem alla ragione (qui la storia completa). Ciò detto, il megadossier della candidatura l'hanno visto in pochi e tutti spergiurano che ...
Mai più capitozzature: un piano ed una Consulta difendono da oggi il verde pubblico, così Verona è più green
Dalla progettazione di giardini e strade, alle tecniche di potatura, fino ai divieti sugli abbattimenti e alle sanzioni per la difesa ambientale. Da oggi il verde cittadino, sia pubblico che privato, è tutelato da nuove regole. Scritte nero su bianco e pronte ad entrare in vigore, anche per incentivare un vero e proprio cambio culturale. Il Regolamento comunale è realtà. Frutto del lavoro di un anno, portato avanti dall’Amministrazione comunale insieme a Amia, Ordini professionali di ...
Tari, il Comune si accolla 300mila€ di tariffa a carico delle famiglie a basso reddito
La Tari 2020 per le utenze domestiche si presenta nella nuova versione introdotta da quest'anno da Arera, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, che ha stabilito costi e criteri standard in tutta Italia con l'obiettivo di uniformare in tutto il paese i calcoli e le categorie di utenti. Fra le novità introdotte dall'Autorità anche la modifica delle fasce di esenzione o delle riduzioni sulla tassa. Il nuovo regolamento è già stato approvato dal Consiglio comunale e ...
Teatro Filarmonico in streaming per salvare la stagione invernale
(di Marco Danieli) Sei a casa al Teatro Filarmonico è la nuova iniziativa di Fondazione Arena. Oggi, alle ore 13.00, nel bel mezzo delle prove del concerto di domani sera presso il Teatro Filarmonico, la Sovrintendente Cecilia Gasdia, il Direttore Generale Gianfranco De Cesaris, hanno presentato il progetto che prevede una serie di concerti che verranno trasmessi in rete e in tv. Si rafforza l’impegno di Fondazione Arena nella promozione della grande musica con la diffusione in streaming ...
Donatori di sangue e atleti si sfidano a basket sabato per promuovere uno stile di vita più sano
Donatori di sangue e atleti si sfidano sotto il canestro per promuovere uno stile di vita sano e che può avere benefici per tutta la comunità. L’appuntamento è per sabato 21 novembre, alle 12 presso le cantine Benedetti ‘La Villa’ a Negrar, con l’incontro tra alcuni rappresentanti del gruppo AVIS-AMIA e alcuni giocatori dell’ Evergreen’s USacli. La squadra di Basket sostenuta dall’Unione Sportiva ACLI di Verona e il Gruppo AVIS-AMIA hanno, infatti, stretto un rapporto di ...
Lady Tina Africa non rispetta le norme anti-Covid: 30 giorni di chiusura
Chiusura di 30 giorni a partire da oggi e multa di 800 euro. E’ quanto prevede il provvedimento emesso oggi dalla Prefettura a carico del negozio etnico Lady Tina African Store, in via Gaspare del Carretto, per non aver rispettato la normativa anti Covid. Il locale era attenzionato da tempo, oggetto di ripetuti controlli e sanzioni da parte della Polizia locale, intervenuta anche su segnalazioni di cittadini e residenti. I primi provvedimenti sono scattati già a marzo, quando il ...
Settimana europea dei rifiuti, Serit chiama tutti alla lotta allo spreco
E’ in programma dal 21 al 29 novembre l’edizione 2020 della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, un evento che coinvolge molti soggetti in azioni concrete e creative per ridurre la nostra impronta sul Pianeta. Enti pubblici, imprese, associazioni, scuole e singoli cittadini: tutti sono invitati a partecipare registrando la propria azione. Il tema dell'edizione di quest’anno è “rifiuti invisibili” in riferimento alla grande quantità di rifiuti generati durante il ...