day : 14/12/2020 11 results

Pronto soccorso di Borgo Trento al limite: dopo la morte in corsia, il Pd chiede a Zaia atti concreti

“A Borgo Trento si muore nei corridoi perché non c’è più spazio. La denuncia di un lavoratore dell’ospedale veronese è agghiacciante, va oltre ogni immaginazione e non può essere tollerato. La Regione deve intervenire, Zaia non può dare sempre la colpa al Governo”. È quanto dichiarano Anna Maria Bigon, Consigliera regionale del Partito Democratico a palazzo Ferro Fini, dove è anche Vicepresidente della commissione Sanità, e il collega di gruppo Andrea Zanoni, dopo aver ...

Impianti sportivi, per 70 scatta la manutenzione straordinaria. Stanziati 750mila€

Rifacimento coperture palestre, posa pavimentazione sportiva ed installazione di nuove recinzioni. Sono questi alcuni dei principali interventi, urgenti ed inderogabili, effettuati dal Comune di Verona in alcune strutture sportiva, con lo stanziamento di 750 mila euro. Un investimento consistente destinato alla sistemazione di impianti che presentano oggi criticità di grande e piccola portata da risolvere. Il progetto definitivo, con l'utilizzo di parte dell’avanzo di bilancio a copertura ...

208 milioni di consumi alimentari per le Festività: ConfArtigianato chiede di comprare i prodotti locali

In ballo ci sono 208 milioni di euro (oltre 1,1 miliardi a livello regionale) di spese che le famiglie veronesi da diversi anni dedicano agli acquisti di prodotti alimentari e bevande da mettere in tavola a Natale e a fine anno. Pane, pasta, carni, salumi, formaggi, verdure, ortaggi, frutta e, soprattutto, dolci e vini, distillati e bevande, tutti prodotti dell’immenso “giacimento” della food economy della provincia veronese e del Veneto che, in particolare sotto le festività, registra ...

Agricola Tre Valli (Aia), la Flai-Cgil è la prima sigla sindacale dopo le elezioni di novembre

Con le elezioni tenutesi nel mese di novembre si è chiusa la campagna per il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie negli stabilimenti veronesi della Soc. Coop. AGRICOLA TRE VALLI, iniziata lo scorso anno con l’elezione della R.S.U. dello stabilimento di San Martino Buon Albergo e proseguita lo scorso mese con le elezioni negli stabilimenti di Zevio, Villafranca e Nogarole Rocca. Le elezioni, a cui hanno partecipato quasi il 70% dei circa 5 mila lavoratori e lavoratrici del gruppo, ...

Conte non è Angela Merkel: senza autorevolezza, purtroppo crescono i morti

(di Gianni De Paoli) C'è qualcosa che non va in Italia. Ieri al primo weekend natalizio la gente ha riempito le vie dello shopping creando quegli assembramenti che si continua a raccomandare di evitare. Sarà così per tutte le feste. Ci stiamo costruendo consapevolmente la terza ondata. Terza per modo di dire, perché la seconda non è mai finita: morti e ricoveri non sono mai tornati nella norma o a cifre accettabili. C'è da chiedersi perché la gente si comporti così, che cos'abbia ...

Immobiliare, la Variante 29 rianima il mercato con Verona unica grande città a veder crescere le quotazioni: eccole, quartiere per quartiere

 Primi effetti della Variante 29: per l’Ufficio studi di Tecnocasa il programma di rigenerazione urbana lanciato da Palazzo Barbieri piace e rende Verona sempre più appetibile fra le grandi città italiane: nella prima parte del 2020 a Verona i prezzi immobiliari sono aumentati dello 0,4%: unica grande città, insieme a Milano, che si distingue per una crescita dei valori, seppur contenuta. Lo strumento urbanistico prevede lo sviluppo della città entro il 2030 attraverso il recupero di ...

Covid-19, la situazione del Veneto: Verona in maglia nera taglierà del 30% i servizi sanitari non urgenti. Zaia: Spettacolo immondo i vacanzieri del weekend

Rallenta la crescita della pandemia, ma la situazione resta grave: i positivi ieri sono saliti di 2.829 unità; i Veneti positivi da marzo sono saliti a 193mila, quelli al momento infetti sono 92.528. I tamponi sono stati 3,006 milioni, i test rapidi 1,348 milioni: nelle ultime 24 ore ne sono stati effettuati 21.679. I ricoverati attuali sono 3.267 di cui 2.894 non in area critica (più 36 nelle ultime 24 ore); in terapia intensiva ci sono 373 persone, più quattro. L'indice Rt è 0,71 per il ...

Cantina Valpolicella Negrar, bilancio 2019/20 in positivo, fatturato a 38,2 milioni € (+6,7%). Riconfermati i vertici per corrispondenza

Evitare di pagare in ritardo il saldo delle uve alle oltre duecento famiglie di soci, un valore che ha un'ampia ricaduta sul territorio, usato dai viticoltori anche per migliorare i loro vigneti, dalla sistemazione dei terrazzamenti al rinnovo degli impianti: con questo obiettivo in mente, Cantina Valpolicella Negrar, invece di rinviare di mesi l'Assemblea generale, possibilità prevista dal Dpcm in corso, ha preferito adottare il metodo elettorale per corrispon...

Associazioni sportive escluse di fatto dagli aiuti del Comune. Tosi & Bozza: questa è discriminazione!

Le Associazioni sportive veronesi verranno tagliate fuori dagli aiuti “covid-19” stanziati dal Comune come sostegno a tutte quelle realtà del terzo settore che dal marzo scorso sono di fatto bloccate: centinaia di realtà che a Verona aiutano le famiglie nella formazione dei ragazzi e nel sostegno alle persone disagiate o anziane. Il pacchetto a disposizione è di 600mila€, ma sottolineano Flavio Tosi e il consigliere Alberto Bozza: "In realtà questo budget è limitato vista la miriade ...

Minori in affido, 500mila ragazzi ai Servizi sociali in Italia. Ma non esiste una banca-dati per agevolare i controlli

L'Adige ha già dato la notizia del caso di Villafranca Lunigiana dove sono state arrestate otto persone fra cui il sindaco. Il reato contestato è corruzione e traffico illecito di influenze. Al centro dell'indagine una struttura d'accoglienza di minori allontanati dalle famiglie che ripropone il grave problema, esploso nel 2019 a Bibbiano, dei bambini affidati ai servizi sociali. Dall'attività investigativa dei Carabinieri, che si è avvalsa di telecamere nascoste e di alcune testimonianze, ...

Verona fuori controllo: 17mila malati e 550 vittime. Bigon (Pd) chiede restrizioni specifiche per la nostra provincia

"Il modello virtuoso del Veneto, ammesso che sia così, a Verona non c'è: ospedali e case di riposo sono in grave affanno. Occorre intervenire con provvedimenti restrittivi, come è stato fatto in altre Regioni perché non tutto il territorio è omogeneo. Il presidente Zaia si coordini con il sindaco di Verona Sboarina, ma anche con altri sindaci della provincia, e decida autonomamente maggiori restrizioni senza attendere il Governo: ne ha facoltà, non serve un nuovo referendum. Non è ...