day : 05/01/2021 8 results

Tragedia in Trentino, muore Luciano Piona, uno dei protagonisti della rinascita del vino Custoza

Dopo due giorni di agonia, a seguito di un malore su una pista da sci, si è spento nel pomeriggio di oggi, all'ospedale Santa Chiara di Trento, Luciano Piona, presidente del Consorzio Garda DOC e titolare de La Cavalchina di Custoza e dell'azienda agricola Prendina di Monzambano: uno dei vignaioli più conosciuti del Veronese, protagonista dell'affermazione del Custoza Doc nel mondo. Luciano Piano era stato trovato incosciente ed in ipotermia domenica sul Monte Spinale, sopra Madonna di ...

Epidemie a Verona, un libro di Gianfranco Prati ne mette in evidenza le (troppe) analogie

Gianfranco Prati è piuttosto noto a Verona. Medico, ha lavorato per più di trent'anni all'Ospedale di Borgo Trento come chirurgo, iniziando al Centro trapianti renali del professor Confortini. Cattolico, animato da fede profonda, non si è limitato a curare i malati. Ha esteso il suo impegno anche in campo sociale e politico. E' tenente colonnello medico del Corpo militare della Croce Rossa, è stato consigliere comunale di Verona per Alleanza Nazionale e presidente degli Istituti Civici di ...

Ufi Filters entra al 24,9% nella startup BeonD (batterie e automotive elettrico). Girondi rafforza il core business dopo la scalata al Banco BPM

(di Stefano Tenedini) Chi vedeva per Giorgio Girondi, fondatore e presidente di UFI Filters, un futuro da banchiere atipico dopo la clamorosa crescita nell’azionariato del Banco BPM deve ripensarci. Imprenditore prima di tutto, non si lascia distrarre dal “risiko” bancario e continua a sviluppare il suo core business. Ha annunciato che il suo gruppo, attivo a livello globale nella filtrazione e nel thermal management, ha acquisito il 24,9% di BeonD, startup e spin-off del Politecnico ...

Verona si tinge di rosso, da Salgari agli Usa fra esoterismo e psicanalisi

Ambientato a Verona, come la maggior parte degli scritti di Delmiglio, il nuovo romanzo del giornalista ed editore veronese ha per protagonista un professore di tedesco delle superiori (per la precisione del Ferraris). Si tratta di Remo Nebel, uomo di natura mite tornato da un viaggio negli Stati Uniti in preda ad amnesia dissociativa continua. L’infausta esperienza rende il professore assai fragile tanto da divenire facile bersaglio delle angherie della sua ex moglie, che lo sfratta ...

Export veronese, a settembre il calo è del 7,6%. La Germania tiene, boom in Svizzera e Belgio

L'export di merci e servizi di Verona nel mondo è calato del 7,6% nei primi nove mesi dell'anno a 8,1 miliardi di euro. L'import è diminuito del 20% a 9,7 miliardi di euro contro il 23,6% dei primi sei mesi. Continua il rallentamento della bilancia commerciale veronese, ma c'è stato un modesto rimbalzo nel III trimestre: la perdita di export rimane quindi stabile a 666 milioni di euro, 19 milioni in meno rispetto ai primi sei mesi del 2020. Il calo delle importazioni è stato invece del ...

Modello “federale” per Solori che vuol crescere aprendosi ai Comuni della provincia

Solori guarda ai Comuni della Provincia per ampliare il bacino di utenza e abbattere i costi della riscossione. L'amministratore unico della Società Locale di Riscossione, Marco Vantini ha presento il servizio di riscossione a 11 sindaci di altrettanti Comuni. Attilio Gastaldello, sindaco di San Giovanni Lupatoto, Comune socio di Solori dal 2016 ha spiegato i vantaggi dell'adesione a Solori per la riscossione coattiva dei tributi. "I punti di forza per un'amministrazione comunale ad avere ...

Massignan, le mie perplessità su questo Central Park

(di Giorgio Massignan, Verona Polis) Da decenni, i veronesi attendono che, i circa 450.000 mq dell’area dello Scalo Merci della Ferrovia, siano liberati, bonificati e trasformati in un grande parco urbano alberato, che contribuisca a mitigare la bolla termica della città. Una grande area verde in quella zona, servirebbe come ricucitura urbanistica tra i quartieri a sud e quelli ad ovest di Verona. Inoltre, sarebbe il fulcro di un sistema del verde cittadino, composto da una fascia verde di ...

Un irrispettoso, compulsivo, inutile Carnevale

Come fare l'albero di Natale in agosto o il cenone di capodanno il 16 settembre. Ci sarà qualche sghiandato che non avendo potuto fare il veglione di S.Silvestro il 31 dicembre pensa di rimandarlo in aprile o a giugno? Difficile. Eppure a Verona abbiamo chi ha pensato di fare qualcosa del genere col carnevale. Alla fine di febbraio, quando cade il carnevale, saremo ancora in emergenza Covid. E allora che cosa ti hanno escogitato quelli del Bacanal del Gnoco? Spostiamo tutto a maggio. ...