day : 18/02/2021 15 results

Giovanni Pavesi guiderà la sanità lombarda, scelto da Letizia Moratti

Sarà il veronese Giovanni Pavesi, 59 anni, figlio dell'ex presidente di CariVerona Alberto Pavesi, oggi direttore generale della ULSS 5 Ovest Vicentino, il nuovo direttore generale della Sanità lombarda su indicazione del vicepresidente Letizia Moratti. Salta infatti l'attuale Dg, Marco Trivelli che è rimasto sulla poltrona tecnica più importante dell’assessorato al Welfare solo 8 mesi dopo che, nel pieno delle polemiche per la gestione lombarda della pandemia, ha sostit...

Basket, riparte la C Gold il 7 marzo, in campo la Cestistica

(Rfg)  Salvo nuovi lockdown, ripartono il prossimo 7 marzo i campionati regionali di C Gold e di B Femminile; nel primo gioca l’unica squadra scaligera impegnata in questa fase, la Cestistica Basket che si confronterà nel girone Nord con Jesolo, Bassano, Oderzo, Piani Junior Bolzano e CentroSedia Corno di Rosazzo. Nel secondo girone della categoria si scontreranno invece Mirano, Imola, Ferrara, Lugo, Molinella-Bologna e Leoncino-Mestre. L’ultima partita della fase iniziale della ...

Cattolica Assicurazioni, otto miliardi di asset gestiti da Verona vanno a Trieste mentre l’accordo col Banco BPM va avanti sino al 2023

Ogni giorno che passa l’affaire Cattolica, con tutti i suoi cascami di fine stagione, continua a riservare notizie e approfondimenti sulle vicende in corso. Di solito quelle economiche, o l’andamento di borsa, o le prescrizioni dell’Ivass. Ma oggi torniamo sull’indagine di Consob legata alla scelta (e soprattutto alle modalità) di sfiduciare l’ex amministratore delegato di Lungadige Cangrande Alberto Minali (nella foto col presidente Bedoni) , presa dal cda della compagnia il 31 ...

Tamponi Covid, da domani il drive-in Aquardens in via Pitagora ad Affi

L'Azienda Aquardens, in accordo con le autorità locali e grazie alla collaborazione con il Comune di Affi, in attesa della risoluzione dell'emergenza relativa al blocco del transito dei tir lungo la direttrice del Brennero, ha spostato dal 19 febbraio il punto drive-in per i tamponi dedicati agli autisti dei camion presso l'oasi ecologica del Comune di Affi in via Pitagora 1. I tamponi si effettueranno tutti i giorni, fino alla fine dell'emergenza, con orario lunedì, martedì, giovedì e ...

Covid, a Verona il 30% di povertà in più: buoni spesa per quasi 9mila veronesi

 Il Covid ha generato un aumento del 30 per cento delle famiglie in stato di povertà. Persone e nuclei familiari, per lo più veronesi, prima sconosciuti ai Servizi sociali del Comune, messi in grave difficoltà dall’’emergenza sanitaria e dal suo prolungarsi, che si aggiungono ai 6500 già seguiti dai Servizi sociali del Comune.  Cittadini per lo più italiani, che prima vivevano del loro lavoro e di attività duramente colpite dalla crisi, in particolare stagionali dei settori ...

Radiotaxi, cinquant’anni al servizio della città

(m.d.) La cooperativa fondata da Dino Martini, Unione Radiotaxi Verona, compie 50 anni. Questa mattina - qui il nostro video - davanti alla Gran Guardia, il sindaco Federico Sboarina, l’assessore al commercio Nicolò Zavarise, l’assessore alla sicurezza Marco Padovani, il presidente di Unione Radiotaxi Verona, Mirco Grigolato e il presidente di Confcommercio Verona hanno celebrato il 50esimo anniversario della cooperativa. Nel 1971 Unione Radiotaxi Verona aveva 28 taxisiti, ora sono ...

L’Università di Verona coordinerà il programma italiano del progetto Vaccelerate, una delle risposte Ue alla pandemia

È stato annunciato dalla presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, il nuovo piano europeo "HERA Incubator", finanziato con più di 200 milioni di euro, per fronteggiare l'emergenza delle varianti di Sars-Cov-2. Gli obiettivi che si prefigge Hera sono una rapida identificazione delle mutazioni del virus, accelerazione dello sviluppo di nuovi vaccini e intensificazione della produzione di vaccini efficaci. All'interno di Hera viene lanciato il progetto VACCELERATE&...

Draghi vuol riformare la sanità italiana. Bene, inizi dai medici di base distruggendo lo status-quo

Sono due gli elementi di novità in politica sanitaria nel programma di Draghi. Il primo, più urgente, è l'impegno sul fronte dei vaccini. Il nuovo premier s'è impegnato a far presto. Ha ben presente che il vaccino è l'unica arma che abbiamo per battere il Covid. Un altro lockdown l'Italia non se lo potrebbe permettere. L'economia ne uscirebbe a pezzi. Innumerevoli sarebbero le attività che dovrebbero chiudere per sempre. E allora Draghi ha deciso che per fare i vaccini non venga usata ...

Con Hope riapre la Gran Guardia

(di Marco Danieli) Dopo mesi di chiusura, questa mattina, al palazzo della Gran Guardia, è stata inaugurata - qui il nostro video - la mostra fotografica “Hope”, su temi ambientali e sulla sostenibilità. Presenti all’inaugurazione, il sindaco Federico Sboarina, l’assessore alla cultura Francesca Briani e Laura Polato, Senior Banker di Pictet Wealth Management Verona. In occasione dell’ottava edizione del Prix Pictet, il più importante concorso fotografico a livello internazi...

Stefano Mazengo Loro, dall’Hellas al KCC, primo bianco nel calcio africano

(m.d.) Per mille calciatori africani che vengono a giocare in Italia c’è un italiano che gioca in Africa. Si tratta di Stefano Mazengo Loro, 27 anni, che gioca in Uganda, nella “super League”, la serie A ugandese. E non in una squadra qualsiasi. Fa il “regista” nella Kampala City Council, la squadra della capitale. E’ il primo italiano a giocare nella serie A ugandese. Nato a Trento, ma cresciuto nel padovano, a Montagnana, a undici anni Stefano è andato ad abitare in Uganda con ...

Covid-19: raddoppiati i casi nelle ultime 24 ore, il tasso di positività balza al 3,13%

Sono raddoppiati i positivi veneti al coronavirus nel volgere di una sola giornata: da 492 ai 1.042 registrati nelle ultime 24 ore. A fronte di 33.254 tamponi effettuati, il tasso di positività balza dall'1.26 al 3.13%. I tamponi complessivamente effettuati nel Veneto da un anno a questa parte sono oramai 6,9 milioni di cui poco meno di 4 sono test molecolari. Il totale dei contagiati sale a 323.888 persone, con 21.986 ancora in isolamento fiduciario. In ospedale sono ricoverati 1.425 ...

Mutui immobiliari, tassi sempre più convenienti con meno distanza fra fisso e variabile

(di Renato Landoni *) Nell’attuale congiuntura socio-economica, tenuto conto dell’emergenza sanitaria che sta impattando in maniera importante sul PIL europeo, la BCE ha già annunciato che metterà in atto ogni azione possibile per mantenere i tassi agli attuali livelli e se necessario continuerà ad immettere liquidità nel sistema bancario, in modo che gli istituti di credito possano concedere mutui e prestiti a tassi molto bassi. Inoltre, grazie all’intesa raggiunta dai leader ...

Draghi porta 1,5 miliardi agli Istituti tecnici. Recchia (Ferraris): finalmente premiato il nostro valore aggiunto

(di Bernardo Pasquali). Le parole di Mario Draghi, durante il discorso di insediamento al Senato, sono state inequivocabili: “Bisogna prestare particolare attenzione agli Istituti Tecnici!”. Non lo fa solo a parole ma, aggiunge: “Il programma nazionale di ripresa e resilienza assegna 1,5 miliardi agli Istituti Tecnici, 20 volte il finanziamento di un anno normale pre-pandemia. Senza innovare l’attuale organizzazione di queste scuole rischiamo di sprecare quelle risorse”. Questo forte ...

Transizione digitale, il Veneto dei Comuni corre con percentuali record

(s.t.) La crisi da Covid non molla la presa, ma l’innovazione digitale degli enti locali veneti neanche. Ben 537 pubbliche amministrazioni della regione, il 95% su un totale di 563, non hanno voluto perdere l’occasione e hanno risposto al bando per la concessione delle risorse del Fondo Innovazione. “Un segnale tangibile che dimostra con i fatti e i numeri l’importanza del digitale nel rapporto tra le amministrazioni locali e i cittadini, per favorire l’accesso ai servizi pubblici ...

Vaccinare gli adolescenti? sarebbe una soluzione razionale, ma servono nuovi studi

(di Giovanni Serpelloni) Quando si tratta di raggiungere l'immunità di gregge, vaccinare gli adolescenti è fondamentale non solo per ridurre i contagi anche dalle nuove varianti virali ma anche per poter riaprire le scuole in vera sicurezza.  Ma questo non significa che sviluppare un vaccino che funzioni per gli adolescenti sia facile, come riporta anche il NY Times sulle sperimentazioni in corso negli Stati Uniti.  Anche se gli adolescenti non si ammalano gravemente con la ...