day : 15/03/2021 9 results

Salta il Vinitaly? VeronaFiere verso lo slittamento in autunno. Rinviato anche Viniveri di Cerea

(in aggiornamento) La notizia è apparsa su Winenews, una testata on line di settore, con una collaborazione stretta con VeronaFiere: davanti ad una situazione sanitaria che sarà fuori dal tunnel soltanto a settembre, si sta lavorando per spostare in autunno la prossima edizione del Vinitaly o per portarla direttamente alla primavera del 2022. Il mondo del vino, nelle scorse settimane, aveva iniziato a porre con insistenza la questione sanitaria. Né avevano suscitato simpatia verso ...

Catullo, Confindustria e ConfCommercio sostengono ancora Save. Però i soldi li debbono mettere i cittadini veronesi

Terza puntata della 2^ Commissione Consiliare sull'Aeroporto. Stavolta il presidente Zelger ha invitato i rappresentanti della categorie per sentire il loro punto di vista su uno dei più scottanti problemi di Verona. Gli intervenuti si sono trovati d'accordo sulla necessità che i soci pubblici (Province di Verona e Trento, Comune di Verona e Camera di Commercio) facciano l'aumento di capitale per garantire quantomeno il minimo vitale. E già questo sarebbe un buon punto di partenza. Solo che ...

Zona rossa, ecco cosa si può e cosa non si può fare a Verona

Nei mercati rionali, dal 16 al 28 marzo, è consentita la vendita di soli generi alimentari, prodotti agricoli e florovivaistici. Così come previsto dal Dpcm del 2 marzo e dall'ordinanza del ministro della Salute, è stata firmata questa mattina, dal sindaco Federico Sboarina, l’ordinanza che sospende le attività mercatali su tutto il territorio comunale, ad eccezione dei banchi che svolgono la vendita di prodotti alimentari e florovivaistici. Nello specifico, possono essere venduti: ...

I cinquant’anni di scuole materne cattoliche a Verona e la sfida del Covid

Cinquant'anni vissuti per i bambini, con i bambini, costruendo il futuro. E' l'ambizioso traguardo raggiunto da Fism Verona, l'associazione che riunisce le scuole materne e i nidi integrati di ispirazione cristiana della provincia scaligera, che il 13 marzo ha celebrato il mezzo secolo di vita da quando, lo stesso giorno del 1971, la lungimiranza dell'allora vescovo di Verona, monsignor Giuseppe Carraro, diede vita all'Adasm (l'Associazione Degli Asili e Scuole Materne) poi divenuta Fism ...

Zona Rossa, il Comune fa risparmi ed ordina di ridurre il trasporto pubblico

(md) Il sindaco Sboarina e l’assessore ai trasporti Zanotto hanno comunicato le decisioni dell’Amministrazione per adeguare il trasporto pubblico alla “zona rossa”. “Il servizio di trasporto pubblico a Verona - ha precisato il sindaco- è sovradimensionato per il  rinforzo delle linee negli orari di punta per venire incontro alle esigenze degli studenti.” Ora, con la chiusura delle scuole questa esigenza non sussiste più e quindi “è stato deciso un ridimensionamento per ...

Lo scandalo che “salvò” il vino italiano: domani su RaiPlay, “Ossi di Seppia” racconta la vicenda metanolo

Una brutta faccenda al metanolo che cambia la storia del vino italiano.  Una faccenda che fa 23 vittime. Che provoca cecità e lesioni gravi.  Una faccenda che rivoluziona l’immagine del nostro Paese a causa di bottiglie di Barbera adulterato. Ma da quello scandalo, il vino italiano deciderà in via definitiva di voler crescere, di puntare soltanto all’eccellenza e di voler abbandonare l’ignoranza, il provincialismo e il dilettantismo. Da quello scandalo – e da quelle ...

Pandemia, le terapie intensive con 485 ricoverati: 202 per il Covid. Tasso di contagio al 7,17%. Bloccate in Regione 20mila dosi di Astra Zeneca

Nella prima giornata della zona rossa si registra un picco di presenze nelle terapie intensive del Veneto: 485 i ricoverati di oggi, di cui 202 (più sei nelle ultime 24 ore) dovuti al Covid-19. In area non critica oggi in regione ci sono 1.412 pazienti. La percentuale di occupazione nelle terapie intensive si avvicina al 50% delle disponibilità. 355.155 i veneti contagiati da inizio pandemia. Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 11.733 per 841 nuovi ammalati, con un tasso che sale al ...

Variante 29, si amplia il termine di presentazione delle manifestazioni d’interesse

Sulla variate 29 sta convergendo un forte interesse da parte dei proprietari, dei professionisti e di investitori privati: sono arrivate complessivamente 145 manifestazioni di interesse, 78 delle quali relative al modulo 1, quello dei "vuoti a rendere" ovvero il recupero di aree dismesse. A queste manifestazioni se ne sono aggiunte già altre 15 a termini scadute ed altre sarebbero in arrivo: per questo la Giunta sta predisponendo l'ampliamento dei termini di presentazione così da permettere ...

Il lockdown spinge gli acquisti in periferia: Verona con migliori performance rispetto al resto d’Italia

L’arrivo della pandemia come sappiamo ha inciso sulle scelte abitative dei potenziali acquirenti. Dalle analisi condotte dall’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa emerge che la ricerca di spazi esterni o di metrature più ampie, così come il ricorso importante allo smart working, hanno fatto valutare l’acquisto in località semicentrali e periferiche, in particolare in alcune  grandi città. Nel primo semestre del 2020 le aree centrali hanno perso l’1,2%, quelle semicentrali ...