day : 22/03/2021 9 results

Lazzaretto del Pestrino, un gioiello da valorizzare

(di Giorgio Massignan, Verona Polis) Nei primi giorni di marzo del 1630 la peste, portata  da un soldato contagiato nel mantovano dai mercenari tedeschi,  colpì pesantemente Verona. In pochi giorni il morbo dilagò e i carri dei monatti iniziarono a trasportare i morti, per essere tumulati,  e i malati, per essere imbarcati e condotti al Lazzaretto del Pestrino, finito di costruire nel 1628, due anni prima lo scoppio dell’epidemia. Venne progettato nel 1548 da Giangiacomo ...

Mercato immobiliare, Verona è una delle poche realtà dove crescono le quotazioni in città e zone turistiche

Verona, il mercato immobiliare non si ferma e la nostra città è una delle poche in Italia dove i prezzi registrano una leggera crescita: più 0,2% anche nel secondo semestre del 2020 che, a livello più generale,   registra un mercato immobiliare abbastanza stabile, pronto a ripartire ma trattenuto da incertezza e prudenza, conseguenze dell’alternanza dei periodi di lockdown in autunno e nei primi mesi del 2021. Nonostante questo, il mercato creditizio favorevole sta spingendo ...

Coldiretti, manca l’acqua: è allarme siccità a marzo con appena 7,3 millimetri di pioggia

Nei primi quindici giorni di marzo sono caduti solo 7,3 millimetri di pioggia rispetto ad una media del mese di quasi 69% di precipitazioni (ovvero solo il 13%). Il dato è allarmante – spiega Coldiretti Verona che ha analizzato le rilevazioni Arpav  – se si considera che Il fiume Po è in secca con lo stesso livello idrometrico della scorsa estate ad inizio agosto per effetto della lunga assenza di precipitazioni con l'allarme siccità al nord proprio all'inizio della primavera ...

Pfas, tutti rinviati a giudizio per l’inquinamento di 100 chilometri quadrati fra Verona e Vicenza

Rinvio a giudizio per tutti gli imputati dei processi Pfas. Oggi nell'udienza preliminare a Vicenza il giudice Roberto Venditti ha deciso di riunire i due procedimenti penali per inquinamento provocato dall'azienda Miteni spa di Trissino. Immediatamente dopo i pm Barbara De Munari e Hans Roderich Blattner hanno chiesto il processo per tutti e quindici gli indagati. Per gli avvocati delle società idriche Marco Tonellotto, Vittore d'Acquarone e Angelo Merlin, che tutelano Acque del Chiampo, ...

Il 64% dei “nostri” turisti viene dalla UE: con il passaporto vaccinale Verona potrebbe fare il pieno

(s.t.) Il passaporto vaccinale potrebbe essere l’uovo di Colombo per favorire la ripartenza del turismo dopo l’emergenza Covid e rappresentare quindi un’occasione di rilancio per il Triveneto. Lo sottolinea una ricerca della fondazione “Think Tank Nord Est”, secondo la quale in Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia i turisti provenienti dai Paesi dell’Unione Europea sono più del 50%. Prima di puntare a un traguardo rilevante sarà però necessario accelerare la ...

Abbigliamento, commercianti contro gli ipermercati: “Sono aperti e vendono di tutto, è concorrenza sleale”

(s.t.) I commercianti veronesi del settore moda all’attacco della grande distribuzione, che sfruttano le opportunità di apertura del periodo della pandemia per fare una concorrenza che definiscono “sleale”. “C’è disparità di trattamento tra i negozi e i super e ipermercati”, dice Mariano Lievore, presidente di Federmoda Confcommercio Verona. “Molti di questi esercizi, sfruttando la possibilità di tenere aperto, vendono anche i prodotti che non sono previsti dall’allegato 23 ...

La Regione finanzia l’efficienza negli edifici pubblici: scuole, municipi e case Ater meno “energivore”

(s.t.) Una mano all’energia: la Regione vara un piano di finanziamenti per rendere sempre più efficienti i consumi delle realtà locali, a partire anche dagli edifici pubblici. “L’economia e l’ambiente sono le priorità per lo sviluppo del territorio”, ha sottolineato l’assessore allo Sviluppo economico e all’Energia Roberto Marcato, presentando lo stanziamento legato al bando emesso nei mesi scorsi. Destinazione, appunto l’efficientamento energetico mirato per i complessi ...

Covid, il tasso di contagio risale al 6%. In terapia intensiva tanti malati come a marzo 2020. 131mila vaccini in arrivo

Cresce il tasso di contagio nel Veneto del weekend: oggi si attesta al 6% quando il 19 marzo si era fermato al 4,33%. Il numero dei positivi cala come sempre in termini assoluto nel weekend: 981 positivi contro i quasi 2mila di venerdì, a fronte di 16.281 tamponi effettuati; da inizio pandemia sono stati raggiunti gli 8 milioni di test effettuati nella nostra regione. Il totale dei positivi da inizio pandemia sale a 367.536 unità di cui 39.174 attualmente in terapia e in isolamento. In ...

Massimo Nordio, VGI: bene il Ministero per la transizione ecologica per cambiare la mobilità in Italia

L'avevamo sempre pensato come un pedaggio pagati ai 5Stelle e, invece, il ministero per la Transizione ecologica piace agli uomini dell'economia, mondo dell'auto in testa. «In verità, da presidente Unrae (l'associazione che raggruppa i principali importatori di auto in Italia) avevo chiesto già nel 2014 una cabina di regia perché pensare di sviluppare la mobilità elettrica senza un lavoro complessivo con tutti i soggetti interessati e con competenze in materia, sarebbe stato impossibile. ...