day : 12/05/2021 12 results

Scaligera Basket, 13.ma vittoria consecutiva nella giornata che avvicina Sacchetti alla Tezenis ed esalta Pini

(di Rocco Fattori Giuliano) Verona chiude la pratica Chieti con trentacinque punti di distacco (il più ampio della stagione): 84-49 (22-13 nel primo quarto; 23-14 nel secondo, 19-6 nel terzo e 20-16 nel quarto finale) e si consolida al vertice del girone giallo praticamente blindando il settimo posto ai prossimi playoff. Chieti che era stata un avversario assai duro in casa pochi giorni fa, è arrivata a Verona con tanti problemi nell'organico ed ha offerto poca resistenza ai ragazzi di ...

Anche Fondazione Cariverona scommette su Minali. Subito in Borsa, grandi partner, business hi-tech (e un po’ di Cattolica)

La discesa in campo di Alberto Minali era attesa da tempo, ma la scelta del campo di gioco e soprattutto le dimensioni della partita sono segnali da non trascurare anche nell’ambito veronese. L’ex amministratore delegato di Cattolica e Claudio Costamagna (già presidente di Cassa Depositi e Prestiti) hanno infatti presentato Revo, una società che ha l’obiettivo di raccogliere fino a 200 milioni per acquisire, sviluppare e quotare una compagnia dalle forti caratteristiche digitali. ...

Mutui per le famiglie, a Verona 932 milioni a fine dicembre, più 6,6%

La pandemia? non ha rallentato il mercato dei mutui immobiliari per le famiglie, un settore che ha retto molto bene.Per fare previsioni più precise sul medio termine, si dovrà attendere il Recovery Found europeo i cui piani finanziari per il nostro Paese restano da attuare e che dovrebbero impattare positivamente sull’economia nazionale già dalla seconda metà del 2021; molto dipenderà dalle politiche economiche che il nostro Paese adotterà. Attualmente, visti i prezzi degli immobili ...

Ciliegie di Verona a rischio “cracking” per la troppa pioggia

Dopo le gelate, ora si temono danni causati dalle piogge annunciate per i prossimi giorni per le ciliegie veronesi. Oltre alle perdite consistenti causate dall'ondata di freddo di inizio aprile, c'è il rischio infatti che un eccesso di piogge possa portare alla spaccatura dei frutti, nota come cracking. "A una decina di giorni dal via alla raccolta delle ciliegie, i nostri frutticoltori sono molto preoccupati a causa di un meteo che quest'anno non sta dando tregua - sottolinea ...

Sabato torna il “mercato coperto” della Coldiretti al Macello di via Filippini

Apre sabato 15 maggio il Mercato coperto di Campagna Amica di Verona in centro città, organizzato dagli agricoltori di Coldiretti. Prodotti freschi e di stagione, il meglio dell'agricoltura veronese, ma anche esperienze dirette attraverso laboratori per grandi e bambini, assaggi guidati dai produttori, lezioni per le scuole ed esperimenti del gusto nel quartiere Filippini, in via Macello 5/a, a pochi passi da piazza Bra. Con questo nuovo progetto, la Coldiretti ...

La Caserma Busignani a San Zeno diventerà il nuovo “federal building” di Verona

E' in arrivo la cittadella degli uffici statali. Grazie al Federal Building, processo avviato dal Demanio per riqualificare grandi edifici in cui accorpare più servizi, l'ex caserma Busignani a San Zeno sarà completamente riqualificata e potrà tornare in funzione. Si tratta del compendio di fronte a piazza Pozza, compreso tra le vie Lenotti e Scarsellini, non più utilizzato dal 2016. Uno stabile di dimensioni importanti, circa 7 mila metri quadrati di superficie lorda, dotato di un’ampia ...

Autobrennero, mini-proroga della concessione al 31 luglio. Trattativa per liquidare i privati e dribblare la gara europea

(di Stefano Tenedini) La montagna ha partorito un proroghino. Autobrennero può tirare il fiato ma solo per un paio di mesi: il nuovo termine della concessione per la gestione della A22, scaduto a fine aprile, è stato spostato al 31 luglio. La notizia, da considerare tutt’altro che un trionfo, rimbalza da Roma dove la scadenza (inserita nel decreto legge Sostegni per sanare la scopertura) è stata aggiunta nelle commissioni Bilancio e Finanze del Senato. A fine marzo l’ultimo vertice (qui ...

Mattone, è la scelta di due under44 in Italia su tre

Il mattone ha contagiato definitivamente anche gli Italiani under-44 che hanno incrementato la loro propensione all'acquisto di immobili anche nel 2020. In un anno quasi un punto percentuale in più, superando il 70% delle preferenze. Lo certifica l'analisi condotta dall' Ufficio Studi Tecnocasa ha analizzato le scelte abitative (acquisto e locazione) degli under 44 a livello nazionale, nel 2019 e nel 2020 e realizzate attraverso le agenzie affiliate Tecnocasa e Tecnorete. Ne emerge che il ...

Vaccini ai ragazzi, ecco perchè questa strada va seguita anche in Italia

(di Giovanni Serpelloni) Potrebbe essere una strategia vincente per un ritorno a scuola in vera sicurezza, riprendere la socialità  negli adolescenti e contrastare al meglio la diffusione anche verso le fasce degli adulti-anziani. In una fase di diminuzione dei contagi e di riapertura un po' troppo prematura, questa scelta potrebbe essere la chiave di volta per un vero contenimento dell'epidemia.  Il New York Times da enfasi all'autorizzazione ieri da parte della ...

Inaugurato a Verona il tavolo per le Olimpiadi del 2026

Ieri Zaia è stato a Verona in Fiera a inaugurare il tavolo di coordinamento per le Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026. Con lui e con il vice ministro per le Infrastrutture e le Mobilità sostenibili, Alessandro Morelli. il presidente della Lombardia Attilio Fontana e delle Province Autonome di Trento e di Bolzano, Maurizio Fugatti e Arno Kompatscher, tutte interessate come il Veneto dalle Olimpiadi. La cifra messa a disposizione per gli interventi infrastrutturali per lo svolgime...

Zaia è preoccupato per la democrazia

«In questo Paese tira una brutta aria per la democrazia, lo dico da tempo e lo confermo. Tutta la mia solidarietà a Matteo Salvini, uno dei bersagli preferiti di questi potenziali delinquenti». Questo ha dichiarato all’ANSA Zaia in merito alle minacce ricevute da Salvini sul web. Non ha tutti i torti il governatore del Veneto. Anzi. Ha ragione. Ma non solo per gli idioti che usano la rete per minacciare. Sarebbe riduttivo valutare i pericoli per la democrazia solo da questo. C’è ...

Continua a rimanere irrisolto il nodo Copasir

In questi giorni la politica italiana è incagliata sul nodo Copasir. Ai più la sigla non dice niente. Significa “Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica.“ E’ una commissione di controllo sui servizi segreti. I servizi, anche se segreti, esistono. Servono per la sicurezza dello Stato e raccolgono informazioni riservate. Ma è opportuno, specie con quello che è successo nel recente passato a proposito di deviazioni, infiltrazioni e attentati, che qualcuno li controlli. ...