Chievo, i mussi non volano più. Il Consiglio di Stato conferma Tar, FederCalcio e Coni
Dopo 90 anni ammaina la bandiera il Chievo: il Consiglio di Stato ha infatti respinto il ricorso della società della Diga contro la sentenza del Tar del Lazio emessa appena tre giorni fa che, a sua volta, aveva confermato la decisione della Federcalcio e del Collegio di garanzia del Coni di escludere il club della Diga dalla Serie cadetta per mancati versamenti Iva per oltre 40 milioni di €. La città perde una sua bandiera, una storia che le aveva permesso di fare il giro del ...
Il nuovo stadio ancora non si vede. Allora mettiamo a posto quello vecchio.
Sono anni che si parla dello stadio nuovo. Che si parla. Perché finora non c’è neanche l’ombra. C’è stato di mezzo il Covid che gli stadi li ha fatti chiudere. E con tutto quel che è successo ci sono altre priorità. Però l’idea di dotare Verona di una struttura polivalente, sportiva, ma anche per il tempo libero, come è stato fatto in altre città italiane ed estere, non è niente male. Purché il costo non vada a gravare sulle tasche dei cittadini. E allora, con molto senso ...
Ciclovia, è conto alla rovescia per l’opera che rivoluzionerà il Garda
Ciclovia del Garda, il progetto tri-regionale è chiuso ed ha preso la rotta del Ministero delle Infrastrutture per il via libera. L'opera è stata presentata oggi, con una conferenza stampa congiunta a Villino Campi di Riva del Garda, dalla Vicepresidente e Assessore a Infrastrutture, Trasporti, Lavori Pubblici e Navigazione della Regione del Veneto, Elisa De Berti, dall'Assessore all’Artigianato, Commercio, Promozione, Sport e Turismo della Provincia autonoma di Trento, Roberto Failoni, e ...
Il Fisco sorride, le entrate corrono: più 14,5% , 213 miliardi al 30 giugno
La ripresa gonfia le vele delle entrate del fisco italiano che vede nel ritorno degli scambi interni nuova linfa. Crescono così sia le imposte sul reddito da lavoro – tanto dipendente che professionale – sia l’IVA. Nel periodo gennaio-giugno 2021, le entrate tributarie erariali accertate in base al criterio della competenza giuridica ammontano a 213.379 milioni di euro, segnando un incremento di 27.075 milioni di euro rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (+14,5%). Il ...
Green pass, ecco le regole in vigore a Verona da domani
Riunione del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica questa mattina in vista dell'entrata in vigore da domani dell'obbligo del Green pass o di altro certificato previsto dalla legge. All’incontro, convocato dal Prefetto Donato Cafagna, hanno partecipato anche il sindaco Federico Sboarina, l’assessore alla Sicurezza Marco Padovani e il comandante della Polizia locale Luigi Altamura. Sul tavolo la gestione delle nuove regole previste dal decreto del 23 ...
Piena dell’Adige, la Protezione civile lancia avviso di criticità. In tarda serata il picco in città, domani a Legnago
(aggiornamento) Il sindaco ha appena firmato l’ordinanza per la chiusura delle alzaie del fiume Adige. Ciò a seguito dell’onda anomala di piena del fiume prevista in transito nelle prossime ora in città, effetto delle abbondanti piogge verificatisi in Trentino Alto Adige. Si invitano cittadini e turisti ad evitare camminate e corse lungo le zone più basse del letto dell'Adige, rispettando i divieti. La situazione è monitorata dalla centrale operativa della Polizia locale. Allertata ...
Romeo? al Catullo serve molto di più se vuole davvero diventare competitivo
Al Catullo sono passati in tanti, ma lui è quello che di aeroporti ne capisce di più. E' Carmine Bassetti, italo-canadese un "globetrotter" del settore con esperienza in 16 aeroporti in 4 continenti. E' stato Direttore Generale del Catullo dal 2012 al 2014. Poi, con la cessione dello scalo veronese alla veneziana Save, se n'è andato. Curriculum eccellente. E' stato anche in ADR, Aeroporti di Roma, come Vice Presidente esecutivo, un decennio tra gli aeroporti sudafricani, e in ruoli ...
Operazione “Estate sicura”, sanzionati 22 soggetti, italiani e romeni, dediti all’accattonaggio molesto e 6 prostitute.
Aumenta la vigilanza anche nella zona del Mura Festival e lungo il percorso della salute dei bastioni. Segnalazioni di bivacchi nella zona di via Bassetti e Porta Vescovo sono stati gestiti dalle pattuglie con sgomberi immediati e daspo a 12 soggetti che si erano insediati abusivamente. Negli ultimi giorni, un uomo, cittadino iraniano di 47 anni, è stato arrestato dalla Polizia giudiziaria della Polizia locale dopo essere stato sorpreso con alcune dosi di eroina nascosta all’interno della ...
Per Renato dei Kings, simbolo della Verona beat, serata speciale al Teatro Romano
Sabato 28 agosto alle 19.30 il Teatro Romano Verona ricorderà Renato dei Kings, al secolo Renato Bernuzzi, scomparso l’anno scorso l’età di 76 anni, simbolo della Verona beat. Era stato il cantante del complesso i “Kings”, che nei mitici anni ’60 aveva ottenuto un buon successo per i dischi venduti e per essere stato valutato dagli esperti uno dei migliori gruppi dell’epoca. I primi successi musicali li avevano avuti accompagnando il cantante Eugenio ...
Bronzo per Elia Viviani nell’omnium: è la 34.ma medaglia per l’Italia
Dopo l’oro olimpico conquistato cinque anni fa, il 15 agosto 2016 a Rio de Janeiro, il nostro portabandiera di Isola della Scala, Elia Viviani si conferma ancora sul podio a cinque cerchi nell’omnium. Al velodromo di Izu, con questa specialità proposta in una nuova formula (4 prove invece di 6, tutto in un giorno invece di due), il nostro atleta ha conquistato una grande medaglia di bronzo. Partito in difficoltà nello scratch, chiuso in tredicesima posizione, aveva cominciato la ...
Lotta al Covid: 239 nuovi contagi e 9mila500 nuovi vaccinati a Verona
Emergenza Covid, questi i numeri di oggi della pandemia in Veneto contraddistinta da uno sforzo a Verona imponente per aumentare il numero delle persone vaccinate. I dati resi noti dalla Regione indicano in 239 i nuovi contagi registrati nella nostra provincia alle otto di questa mattina; il numero complessivo dei contagiati da inizio pandemia si avvicina alle 87mila persone (poco meno di un veronese su dieci) e 2.633 sono le vittime ad oggi. Verona è la provincia col più alto numero di ...
Settima medaglia d’oro alle Olimpiadi
Massimo Stano ha vinto oggi nella città di Sapporo, che pure è sede dei giochi olimpici, la 20 chilometri di marcia ed ha portato all'Italia la settima medaglia d'oro. Il giovane marciatore pugliese nell'ultimo chilometro ha staccato i due atleti giapponesi, Koki Ikeda e Toshikazu Yamanishi che si sono guadagnati rispettivamente l'argento e il bronzo.
Le biciclette dell’oro olimpico sono venete
Un pezzo della medaglia d’oro conquistata alle Olimpiadi di Tokio dalla squadra azzurra di ciclismo “inseguimento a squadre“, formata da Francesco Lamon, Simone Consonni, Jonathan Milan e Filippo Ganna, che ha anche stabilito nuovo record mondiale è del Veneto.
Le biciclette supertecnologiche sulle quali i campioni olimpici hanno vinto la medaglia d’oro sono costruite a Treviso dalla Pinarello e sono state progettate ergonomicamente sulle caratteristiche e ...
Attesa la piena dell’Adige anche a Verona
Attenzione all’Adige. Le precipitazioni che sono avvenute negli ultimi giorni sulle Alpi e specificatamente in provincia di Bolzano e di Trento hanno ingrossato torrenti e fiumi che in alcuni punti sono usciti dagli argini.
Tra Cardano e Prato Isarco, a nord di Bolzano, una frana ha invaso la statale del Brennero che è stata bloccata. Anche la ferrovia è attualmente chiusa.
I fiumi Isarco e Rienza, che sono affluenti dell’Adige sono ingrossati. A Chiusa è scattato l'allarme ...