Il 28 gennaio 1944 la strage di S.Lucia. Ricordiamo anche i morti veronesi
Nell’ultima guerra mondiale Verona ha subito molti bombardamenti da parte degli anglo-americani. Bombardamenti che avevano più che altro lo scopo di fiaccare il morale della popolazione anche se ufficialmente indirizzati su obiettivi strategici. Alla fine le bombe degli “alleati” distrussero mezza città e provocarono centinaia di morti.
Uno dei bombardamenti più tragici si verificò il 28 gennaio 1944. L’obiettivo era la Stazione di Porta Nuova. Poco prima di mezzogiorno 120 ...
Baby gang, giro di vite del Cosp: cani antidroga nelle scuole
Scudo sui ragazzi, per contenere il fenomeno delle baby gang. Il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica ha deciso, questa mattina, di adottare il pugno duro. Un giro di vite che da un lato intensificherà la presenza interforze sul territorio, grazie al coinvolgimento di tutte le Forze dell’Ordine. A Verona la situazione è costantemente monitorata e quindi sono già noti luoghi e momenti di ritrovo, sia in centro storico che nelle vicinanze della stazione. Dall’altro ...
Elisa La Paglia: scuola Alighieri, i cittadini chiedono di partecipare alla ricostruzione
«L'incendio che ha distrutto la biblioteca delle scuola Dante Alighieri di Porta Catena ha scosso profondamente la cittadinanza - evidenzia in una nota la consigliera PD, Elisa La Paglia - Superato lo choc iniziale, in tanti hanno cominciato a contattare genitori e insegnanti del Consiglio di Istituto o la scuola stessa per manifestare la propria disponibilità a partecipare, ciascuno per le propria capacità e competenze, al ripristino della biblioteca. La partecipazione e disponibilità a ...
Domenica ecologica, ecco il programma di questa settimana
Domenica 30 gennaio, per tutto il giorno, autobus gratis per tutti. L’iniziativa, già apprezzata nelle prime due delle sette domeniche ecologiche in calendario fino al 3 aprile, cresce d’importanza in questo terzo appuntamento, visto che la città, dal 24 gennaio, è in allerta ‘arancione’, che prosegue fino a lunedì 31 gennaio compreso. Verona è l’ultimo dei capoluoghi del Veneto per sforamenti. Se si esclude Belluno, che è rimasta verde, tutti gli altri, infatti, sono già ai ...
MuVin, il museo del vino muove i primi passi: si studia la società attuatrice
Per MuVin – qui il nostro video - , il museo del vino che sta nascendo alle Gallerie Mercatali di fronte al compound della Fiera scaligera, siamo al conto alla rovescia: diversi incontri fra gli enti territoriali veronesi, alcuni passaggi a Roma, lo studio dell’europarlamentare Paolo Borchia sui possibili finanziamenti europei hanno portato alla chiusura del cerchio. Si attende che il Parlamento chiuda la vicenda della Presidenza della Repubblica per effettuare nuovi incontri, ...
Casellati, Casellati, Casellati…ma lei si chiama Alberti
Se vai in ospedale o in qualsiasi altro ufficio il cognome che ti identifica è quello che hai da quando sei nato. Non esiste che una signora venga ricoverata con il cognome del marito. Sulla tessera sanitaria il cognome scritto è solo quello che ha quand’è nata. Che poi si possa accostare il cognome del coniuge è un altro paio di maniche. Ma il cognome è quello lì. Quello da cui si trae il codice fiscale.
Fa però eccezione Maria Elisabetta Alberti, presidente del Senato, che ...
Lunedì 7 febbraio riapre il centro sportivo comunale “Golosine”, in via Tanaro 28
L’impianto grande - qui il nostro video - comprende una piscina da 25 metri, due vasche più piccole per i bambini e due palestre per il fitness. Chiuso da novembre 2020 a causa del covid e, successivamente, per problemi gestionali ed economici collegati alla pandemia. La struttura aveva avuto difficoltà nella ripartenza. Il Comune e la società InSport Srl, che dal 2009 gestisce l’impianto sportivo, sono intervenuti per trovare insieme la migliore soluzione e ristabilire il servizio. Il ...
Due arresti della Polizia. Uno per spaccio e l’altro per furto
Spacciava sulla porta di casa in borgo Roma la 41enne veronese arrestata ieri dalla Polizia mentre stava aspettando un acquirente sul pianerottolo. E non ha fatto in tempo a disfarsi della droga. La donna, nota alle forze dell’ordine, è stata vista gettare a terra un involucro di plastica con 1,21 g di cocaina e tentare, in tutta fretta, di nasconderne un altro tra gli indumenti intimi contenete 10 grammi di eroina. Nell’appartamento sononstati trovati quasi 1500 euro, probabilmente ...
Tosi presenta il suo programma per lo sport
Una Verona dello sport. Dove si può fare attività motoria all'aperto e al chiuso, anche di sera. E' quella che intende realizzare, con la sua squadra, Flavio Tosi, che oggi in una conferenza stampa al Liston 12 ha presentato le sue proposte in vista delle Amministrative di primavera.
Un programma permeato su tre filoni: la valorizzazione dei luoghi per lo sport e l'attività all'aperto; la realizzazione di impianti polifunzionali al chiuso sul modello del palazzetto di Quinto realizz...
La pandemia è in fase calante. La curva dei contagi continua a scendere
La curva dei contagi in Veneto continua a scendere e così anche il numero dei posti letto occupati da malati covid. Ieri si sono registrati 16.518 contro i 19.000 del giorno prima. Calano anche i ricoveri nei reparti medici, 1.810 (-37) ma aumentano di 9 i ricoverati in terapia intensiva ( 194) . Sempre troppi i morti, che sono stati 37 nella sola giornata di ieri. La tendenza è confermata anche sul territorio veronese dove i nuovi contagi sono stati 3.120. 6 i morti. Calano i ricove...
Monteforte d’Alpone, 16 milioni € per cambiare il volto del paese
(di Stefano Cucco) A Monteforte d'Alpone pioggia di milioni di euro per cambiare il volto del paese. Fiore all'occhiello dell'Amministrazione targata Roberto Costa (nella foto primoweb) è il nuovo ponte sul torrente Alpone, con l'allargamento dell'accesso alla piazza centrale della cittadina dell'Est Veronese. Si tratta di un progetto da 2,5 milioni di euro, finanziato a fine dicembre dal Ministero dell'Interno con i fondi del Pnrr, il Piano nazionale di ripresa e resilienza. Soddisfatto per ...
Siccità, adesso è emergenza
(di Stefano Cucco) Non c'è solo l'emergenza Covid a determinare grande preoccupazione per le zone rosse: è così anche per le disponibilità idriche, negativamente condizionate da un inverno finora avaro di significative precipitazioni. Impietoso è il confronto con l'anno scorso, quando i mesi più freddi furono caratterizzati da importanti fenomeni meteo che, oltre ai disagi, garantirono però apporti di pioggia, indispensabili a rimpinguare i bacini per rispondere alle esigenze del ...
Vino, il Veneto si conferma quarto esportatore mondiale: a fine settembre vendite per 1,8 miliardi €
Il mercato del vino veneto riparte dopo la crisi. Il recupero è visibile già dal secondo trimestre del 2021 che ha segnato un +6,6 per cento nel valore delle esportazioni del vino made in Veneto rispetto al periodo gennaio-giugno 2019, ma è ancora più marcato nei dati della seconda parte dell’anno, dove nel III trimestre si raggiunge un +8,6 per cento di crescita rispetto al periodo gennaio-settembre 2019 per un totale di quasi 1,8 miliardi di euro. A fare un quadro di uno dei settori ...
Gli Usa concentrati sul pericolo cinese. Perché alimentare la tensione con la Russia?
Elbridge Colby, analista strategico dell’amministrazione Trump con esperienze al Pentagono e nell’intelligence, autore del libro “Cara Europa pensaci tu”, in un’intervista alla rivista formiche.net esprime delle interessanti valutazioni sulla strategia Usa nel mondo. Valutazioni condivise da altri analisti americani e che delineano bene la nuova visione di Washington degli assetti e delle dinamiche mondiali.
Il dato che emerge, peraltro già delineato anche prima di Biden, è ...
Amia, domenica “porte aperte” alla nuova isola ecologica
Amia apre le porte dell'isola ecologica a tutti i cittadini veronesi. E' questa l'iniziativa messa in atto dalla società di via Avesani presieduta da Bruno Tacchella, in occasione della Domenica Ecologica organizzata dal Comune di Verona. Un'apertura straordinaria, domenica 30 gennaio, per far conoscere, promuovere, valorizzare ed incentivare un'area di strategica e fondamentale importanza per la città di Verona, l'ambiente ed il decoro cittadino. Per l'intera giornata operatori di Amia ...