day : 03/05/2022 15 results

Colonna laparoscopica d’avanguardia per la ginecologia all’ospedale di Legnago, donazione dei legnanesi e di alcuni imprenditori

L’Azienda ULSS 9 Scaligera, grazie a una donazione organizzata dal Comune di Legnago su impulso di alcuni imprenditori e con il contributo dei cittadini legnaghesi, ha acquistato una colonna laparoscopica con visione 3D di ultima generazione: la Piattaforma Universale Image 1S (il totale complessivo del preventivo d’acquisto ammonta a 129.576,55 euro). Il presidio è destinato alla UOC di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale Mater Salutis di Legnago, diretta dalla dott.ssa Paola ...

Crisi in Ucraina, Federico Vantini ne parla con le imprese e Luigi Marattin (Commissione finanze della Camera)

Le ripercussioni del conflitto in Ucraina e l'effetto delle sanzioni alla Russia sulla nostra economia - il solo distretto del mobile scaligero ha già perso quasi il 17% da inizio dell'anno - saranno al centro dell'incontro organizzato da Federico Vantini, di Italia Viva, candidato al Consiglio comunale con Flavio Tosi, che si terrà venerdì 6 maggio, con inizio alle ore 18,00, alla Villa Green di Piazza Cittadella a Verona. Con Federico Vantini discuteranno Luigi Marattin, presidente della ...

Damiano Tommasi con Giorgio Gori (sindaco di Bergamo): venerdì confronto sul ruolo delle circoscrizioni

Inizia la sfilata dei big in campagna elettorale: è "La città di prossimità" il titolo del secondo evento pubblico organizzato dalla coalizione Rete!, che sostiene il candidato sindaco di Verona Damiano Tommasi. Venerdì 6 maggio alle 21.00 in Sala Lucchi (piazzale Olimpia, 3), il sindaco del Comune di Bergamo, Giorgio Gori sarà l'ospite con cui Tommasi approfondirà il tema della prossimità cittadina, focalizzandosi su due aspetti diversi fra loro, ma che spesso caratterizzano la ...

Arti Marziali, Verona capitale mondiale a luglio col Maestro Tsuneo Shimabukuro

Un nuovo tassello si aggiunge al percorso che avvicina Verona al grande evento di arti marziali in programma al Palasport dal'1 al 3 luglio prossimi (nella foto, l'atleta veronese Roberto Russo, campione del mondo di Kobudo) Dopo la firma di Luca Zaia che ha ufficializzato il patrocinio della Regione Veneto, è arrivato il sostegno di AGSM annunciato dalle parole del presidente Stefano Casali. "Supportiamo quest'importante iniziativa sportiva che, viste le apicali partecipazioni di atleti e ...

Tassi di interesse, dopo la pandemia sarà la guerra a Kiev a decidere del loro andamento

(di Simone Alessandro Cassago) Una domanda che in molti si stanno ponendo di recente, a livello pratico, è la seguente: che dinamiche presenterà il mercato dei mutui nel nostro paese durante questo 2022? La risposta non è così semplice, perché se da un lato le previsioni sul mercato creditizio incorporano la crescita oltre le attese del 2021, dall’altro non possono prescindere dagli scenari inflazionistici (che fanno presagire una prossima e possibile stagflazione), possibili aumenti ...

Carlo Nordio venerdì a Verona presenta il suo libro: “Giustizia. Ultimo atto”

Venerdì 6 maggio, alle ore 18.15, al teatro Stimmate di Verona, Carlo Nordio presenterà il suo nuovo libro "Giustizia Ultimo Atto, da Tangentopoli al crollo della Magistratura". L'incontro, organizzato dal movimento Verona Domani, è aperto al pubblico, l'ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti. Le indagini sulle Brigate Rosse venete, tangentopoli, mani pulite, l'inchiesta sul Mose, sono solo alcuni dei casi più eclatanti seguiti da Nordio, magistrato dal 1977, ex ...

Tosi, Verona diventi capofila della fusione in bronzo con un museo a cielo aperto

Flavio Tosi oggi, in una conferenza stampa in Piazza San Zeno, ha illustrato il progetto per riportare Verona capitale mondiale delle sculture in bronzo. Coadiuvato da Federico Martinelli, candidato Consigliere comunale della Lista Tosi e organizzatore di eventi espositivi, da Ernesto Lamagna, uno dei più importanti scultori italiani, e dall'imprenditore Michele Biondan, titolare dell'omonima azienda specializzata nel design e nell'arte del bronzo, Tosi ha detto: "L'obiettivo è che Verona ...

Torna dal 5 all’8 maggio la manifestazione ‘Le Piazze dei sapori’

‘Le Piazze dei Sapori’ torna nella prima settimana di maggio, dal 5 all’8, con un lungo weekend di eventi in piazza Bra e via Roma. Sono vent’anni che a Verona c’è questo appuntamento fisso di enogastronomia alla portata di tutti. 50 le aziende coinvolte in un’edizione tutta made in Italy. Gli espositori selezionati promuoveranno in piazza Bra il meglio delle loro produzioni attraverso le tradizionali bancarelle. Via Roma, per il primo anno, entra a far parte delle location ...

Dopo 44 anni dalla prima torna l’Orlando furioso al Teatro Filarmonico. 

Un cast di grandi interpreti del repertorio barocco, diretto dallo specialista Giulio Prandi con l'Orchestra e il Coro della Fondazione Arena. Il capolavoro di Vivaldi sarà in scena dall'8 maggio con quattro recite con lo spettacolare allestimento di Fabio Ceresa. I virtuosismi vocali e strumentali del capolavoro di Vivaldi rivivranno a Verona grazie ad alcuni dei migliori interpreti vivaldiani di oggi: Teresa lervolino, Lucia Cirillo, Sonia Prina, Francesca Aspromonte, Laura Polverelli, ...

Boccata d’ossigeno per i lavoratori Elcograf. Altre 52 settimane di cassa integrazione straordinaria

E’ di ieri la notizia che per la Elcograf di Verona è arrivata un’altra boccata d’ossigeno: il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l’esame congiunto di richiesta di ulteriori 52 settimane di cassa integrazione straordinaria, attraverso l’art. 44 comma 11-ter, decreto legislativo 14/09/2021, n. 148, introdotto dall’art. 1, comma 216, della legge 30 dicembre 2021, n. 234 e che l’Azienda, le R.S.U. e le OO.SS. avevano attivato con la domanda presentata in ...

Per ANBI e’ di fondamentale importanza completare le 31 opere idrauliche incompiute e realizzare i bacini, di cui si parla da decenni altrimenti per il nostro paese non vi sara’ autosufficienza alimentare ed energetica

(di Stefano Cucco) “I provvedimenti via via assunti dal Governo testimoniano l’eccezionalità della fase storica, in cui le emergenze pandemica e bellica pongono come strategici gli obbiettivi dell’autosufficienza alimentare ed energetica; in questo quadro, è indispensabile incrementare le disponibilità idriche ad iniziare dalla capacità di trattenere le acque di pioggia, oggi ferma all’11% dei circa 300 miliardi di metri cubi, che annualmente cadono sull’Italia”, a ricordarlo ...

Il business del latte artificiale. La denuncia dell’organizzazione Mondiale della Sanità

In Italia nascono sempre meno bambini. Questo lo sappiamo tutti, come sappiamo che una delle cause della denatalità è economica. Mettere al mondo un figlio oggi è un costo e gli aiuti dello stato non sono sufficienti a interrompere il trend negativo. Adesso ad alzare i costi per le famiglie con un nuovo nato ci si mette anche la speculazione dell’industria del latte artificiale, come denunciato dall’OMS che attraversa uno studio ha scoperto che “stanno pagando piattaforme di social ...

A Colognola ai Colli la produzione stimata per quest’anno dei “bisi” Verdoni nani si attesta sui mille quintali. Torna la tradizionale sagra.

(di Stefano Cucco) Il paese di Colognola ai Colli è considerato la patria dei “bisi” Verdoni nani, prodotto tipico dei colli vulcanici locali che si fregia della De.co. Nel corso degli anni il pisello colognolese è sempre più richiesto e apprezzato per la sua bontà e salubrità. Tanto che negli ultimi anni sono cresciuti i terreni seminati a “bisi” Verdoni nani. La produzione stimata per quest’anno si attesta sui mille quintali. “Quest'anno ritorna la sagra dei bisi”, ha ...