Il tenore Jonas Kaufmann sarà Radamès in Aida nell’unica data del 28 agosto
Dopo il successo nel gala dello scorso anno, il tenore Jonas Kaufmann, star della lirica internazionale, debutterà il prossimo 28 agosto in un'opera completa sul palcoscenico dell'Arena di Verona, interpretando Radamés nell’Aida, con l’orchestra diretta dal maestro israeliano Daniel Oren, nell'allestimento di Franco Zeffirelli, con i costumi di Anna Anni e le coreografie di Vladimir Vasiliev.
Il ruolo di Radamès è uno fra i più impegnativi del repertorio verdiano e della lirica in ...
Restrizioni traffico Brennero. Borchia (Lega) “Pazienza finita, con nuovo governo arrivino risposte”
Non è la prima volta che Paolo Borchia, europarlamentare veronese della Lega e membro della commissione Trasporti a Bruxelles, interviene in favore degli autotrasportatori italiani penalizzati dalle restrizioni che l’Austria continua a mettere in atto al valico del Brennero. Ma questa volta ha perso la pazienza. “Totale assenza di buonsenso dal Tirolo, inerzia dalla Commissione europea. E a pagare sono sempre gli autotrasportatori e il territorio” sono queste le parole che usa nell’...
Tentato omicidio in via Marsala. Il padre salva la figlia dalla furia del marito.
Al culmine di un litigio con la moglie, ha afferrato un grosso coltello da cucina, l’ha rincorsa e l’ha colpita più volte. La donna, trasportata d’urgenza dal padre al pronto soccorso di Borgo Trento, è ancora ricoverata in prognosi riservata a causa delle gravi ferite riportate. L’uomo, srilankese, è stato arrestato dagli agenti delle Volanti della Questura di Verona per tentato omicidio aggravato e si trova presso il carcere di Montorio. È accaduto mercoledì sera, poco dopo le ...
Mariotti: Marcinelle è un monito sempre attuale, sia studiato nelle scuole veronesi
Una vicenda da studiare nelle scuole veronesi, è quanto chiede il consigliere comunale Massimo Mariotti in occasione della ricorrenza della tragedia di Marcinelle, in Belgio: «Un autorevole settimanale italiano, pubblicato in Belgio nei primi anni del dopoguerra, riportava l’annuncio della tragedia di Marcinelle con un titolo su otto colonne laconico nella sua drammaticità: “Al Bois du Cazier tutti morti a 1035!”. Una notizia agghiacciante che provocò un brivido di terrore nell’o...
I Momix tornano al Teatro Romano con le loro magie. Ed è successo
Tutto esaurito, più di mille spettatori, sabato sera al Teatro Romano per il ritorno in Italia dei 'Momix', la compagnia di ballerini-illusionisti diretti da Moses Pendleton. E grande successo nel debutto dello spettacolo 'Back to Momix' che riassume 40 anni di carriera e che era stato messo in forse dalla pioggia che era caduta poco prima. Ma il teatro è stato prontamente rimesso in sicurezza, asciugato dall'acqua e lo spettacolo è iniziato regolarmente. I Momix hanno 'casa' al Teatro ...