day : 18/11/2022 15 results

Agsm Aim, Tommasi sfiducia presidente e consigliere: chieste le dimissioni a Casali e Vanzo

 Il sindaco Damiano Tommasi ha inviato oggi al presidente di Agsm-Aim Stefano Casali e alla consigliera di amministrazione Francesca Vanzo la richiesta di dimissioni dalle cariche avendo constatato la mancanza di relazione, ancor prima che di legame fiduciario nei confronti dell’amministrazione comunale. La decisione è motivata anche dal fatto che non è stato tenuto in conto l’invito a sospendere qualsiasi iniziativa e decisione riguardante modifiche o attribuzioni di deleghe e altre ...

Viabilità per i mercatini di Natale: attenzione in viale Piave e all’incrocio viale del Lavoro e via Scopoli

Al via un intervento a carattere sperimentale nei weekend, quando ė previsto il servizio navetta, di prolungamento della corsia preferenziale di viale Piave. Il provvedimento, che durerà fino al termine dei Mercatini di Natale, prevede il divieto di svolta a sinistra da viale del Lavoro a via Scopoli con un potenziamento della segnaletica. Questa sperimentazione ha lo scopo di efficientare il servizio navetta al fine di raggiungere più velocemente il centro città. “Questo provvedime...

Arriva il musical “Verona”: dal 25 novembre ecco come cambia la viabilità del centro storico scaligero

Nobili, guardie, soldati, popolani e borghesi. E, ancora, trampolieri, giocolieri e musicisti. Sono solo alcuni dei protagonisti del musical “Verona”, una grande produzione ispirata alla storia di Romeo e Giulietta, ambientata nel 1300, con un cast internazionale e le scenografie del premio Oscar pluripremiato Dante Ferretti. (nella foto). La produzione, di Iervolino e Lady Bacardi Entertainment S.p.A. con la collaborazione della Veneto Film Commission, entrerà nel vivo a partire del ...

Il centrodestra critica le scelte sul traffico a Verona Sud: creano code e rendono difficili i collegamenti fra Borgo Roma e Golosine

L’opposizione a Tommasi - qui il nostro video - contro l’ultima decisione - la trovate in questo articolo - dell’assessore alla viabilità Tommaso Ferrari di vietare l’attraversamento di viale del Lavoro. Secondo il centrodestra sul traffico non ne azzecca una! Non erano bastati gli ingorghi nelle giornate di FieraCavalli che hanno messo a dura prova i nervi degli automobilisti veronesi che dovevano transitare dalle parti della Fiera a causa degli errori nella gestione del traffico ...

Torna il Festival della Dottrina Sociale: da giovedì prossimo al PalaExpo

Con 25 panel principali in programma, si terrà dal 24 al 27 novembre il Festival della Dottrina Sociale - qui il nostro video - organizzato da Fondazione Segni Nuovi che da oltre dieci anni promuove e favorisce la cultura dell’ascolto e del confronto. Il Festival, giunto ormai alla dodicesima edizione, è stato presentato questa mattina a Verona durante la conferenza stampa al Comune, alla quale hanno partecipato il Presidente della Fondazione Alberto Stizzoli, il Sindaco di Verona, Damiano ...

Flavio Tosi a Calderoli: vai avanti con l’autonomia, non accettiamo veti dal Pd

Flavio Tosi sostiene l’impegno del ministro per gli Affari Regionali Roberto Calderoli sull’autonomia e lo spinge ad andare avanti: “Non è possibile accettare veti dal Pd e da alcuni suoi governatori, l’autonomia differenziata è totalmente in linea con la Costituzione, vedi il Titolo V, e affermare il contrario significa dire il falso. L’articolo 116 della Carta prevede espressamente la possibilità di concedere ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia secondo l’iter ...

Rapina all’Eurospar di via Manin. Tre arresti della Polizia

Sono stati arrestati dalla Polizia i tre giovani che martedì mattina verso mezzogiorno, dopo essere stati scoperti a rubare all’interno del supermercato Eurospar di Via Manin, hanno aggredito l’addetto alla vigilanza per poi scappare. La loro fuga è stata breve: dopo pochi minuti tutti e tre sono stati arrestati con l’accusa di rapina aggravata in concorso e lesioni personali in concorso. Dopo aver prelevato alcuni prodotti dagli scaffali, il più grande dei tre li ha occultati ...

Con Calderoli Ministro per gli Affari regionali l’Autonomia va avanti. Ieri l’incontro con i Governatori

Calderoli, Ministro per gli Affari regionali, è una garanzia per l’Autonomia. Mentre i suoi predecessori hanno traccheggiato, lui è partito in quarta e ieri ha presentato ai Governatori la bozza del ddl.  Invece per quel che riguarda la volontà politica dell’intero governo è prevedibile, com’era da immaginarselo, che a fare da freno sia Fratelli d’Italia, che fin dalla campagna elettorale aveva messo le mani avanti: l’autonomia differenziata si può fare, ma assieme ...

Domenica la 21^ Hoka Verona Marathon. Queste le modiche alla viabilità

Domenica 20 novembre si svolge la 21^ Hoka Verona Marathon, con 7 mila runner attesi da tutto il mondo. Tre i diversi percorsi di gara, tra cui la non competitiva per appassionati e famiglie. Un appuntamento che unisce sport, cultura e sociale, grazie alle numerose iniziative collaterali legate alla gara vera e propria. Tre le distanze da correre o camminare nei diversi percorsi da 42 km, 21 e 10. Partenza e arrivo sempre in piazza Bra. La manifestazione è stata presentata in ...

Sona, domani la cerimonia d’avvio lavori della nuova scuola primaria Silvio Pellico a Lugagnano

Domani Sona dà il via ai lavori di costruzione del secondo stralcio della scuola primaria “Silvio Pellico 2” di Lugagnano che sta rapidamente prendendo forma. Il programma dell’evento pubblico di domani 19 novembre partirà col ritrovo in Via Carducci 10 nell’area cantiere alle ore 10 e 30 prevede il coro degli alunni della scuola secondaria A. Frank, gli interventi della Dirigente dell’IC di Lugagnano, Prof.ssa Elisabeth Piras, del Dirigente del UAT di Verona Prof. Sebastian ...

Niente autonomia al Nord? E sia. Cancelliamo allora tutti i vecchi privilegi delle Regioni a Statuto speciale. Iniziando dalla Sicilia…

(di Bulldog) Già detto mille volte, il patriottismo è l’ultimo rifugio delle canaglie, di qualunque colore politico. Ecco allora che per fermare quello che dei referendum popolari hanno chiesto democraticamente – l’assunzione da parte delle Regioni di ulteriori  funzioni attualmente in capo allo Stato senza oneri in più per la collettività e senza minare l’unità nazionale – il centrosinistra usa la carta meridionalista. Come se a 161 anni dall’unificazione del Paese e a 76 ...

Consiglio Comunale, approvate le varianti TAV e la cancellazione delle mozioni omofobe del 1995

Via libera dal Consiglio comunale di Verona alla definitiva revoca delle tre mozioni omofobe approvate dall’aula consigliare veronese nel 1995. E’ astato approvato ieri sera, con 21 voti favorevoli ed 1 astenuto (consigliere Verona Domani Paolo Rossi unico rappresentante dei gruppi di minoranza presenti in aula al momento della discussione e voto del documento), l’ordine del giorno per la revoca, appunto, delle mozioni 336, 383 e 393 approvate tra aprile e luglio di venticinque anni fa. ...

Confindustria rilancia il progetto di sviluppo Verona2040. Boscaini: “Costruiamo insieme una visione per il futuro”

(di Stefano Tenedini) Confindustria chiama tutta Verona a ripartire insieme dall'obiettivo 2040, e trasforma il progetto di sviluppo territoriale promosso quasi due anni fa insieme ad Ance in una visione di sviluppo per le potenzialità del territorio che richiama alla responsabilità tutti gli stakeholder. Lo ha fatto in assemblea per voce del suo presidente Raffaele Boscaini, che ha raccolto il testimone di Michele Bauli con due obiettivi: valorizzare i punti di forza e identificare i ...

Gli interventi: digitale e città future. Poi Zaia, Intel e il gas. E Bonomi incalza il governo: “Tagliate le tasse sul lavoro!”

(s.t.) Dopo l'intervista incentrata di Verona2040 (a questo link la cronaca dettagliata de L'Adige) il presidente di Confindustria Verona Raffaele Boscaini ha ceduto il palco agli interventi di Mariarosaria Taddeo, di Carlo Ratti, del presidente della Regione Veneto Luca Zaia e infine alla conclusione del presidente nazionale di Confindustria Carlo Bonomi. Docente e ricercatrice all’Università di Oxford ed esperta per la Difesa, la sicurezza, tecnologia ed etica, Mariarosaria Taddeo si ...