day : 25/01/2023 11 results

Pescantina Settimo: il nuovo allenatore è…Orfei

(Di Matteo Zanon) In casa Pescantina Settimo il presidente Lucio Alfuso torna sui suoi passi. Dopo aver esonerato mister Giovanni Orfei l'indomani la sconfitta per 3-0 contro il Vigasio oggi, complice anche la vittoria di gruppo nel turno infrasettimanale di Eccellenza contro la Belfiorese (2-0) è tornato sui suoi passi richiamando in panchina Orfei. Nella nota ufficiale il presidente precisa che la scelta migliore per portare avanti il progetto tecnico è quella di confermare Orfei con cui ...

Verona per un giorno capitale dell’Intelligenza artificiale. Piccole imprese lanciate nella crescita di un settore chiave

(di Stefano Tenedini) Verona tra due settimane sarà per un giorno al centro della rivoluzione destinata a segnare l'economia e la società: l'Intelligenza artificiale, che ormai non è più un ipotetico sviluppo tecnologico di un futuro fantascientifico, ma fa ormai parte a vari livelli della vita di ogni giorno, come tutti possiamo sperimentarne la presenza anche senza rendercene ancora conto. La sua forza si sente molto bene nell'industria, con il sempre più vasto utilizzo delle risorse ...

Ponte Garibaldi deve tornare all’antico splendore. Ma intanto vogliamo almeno pulirlo?

L'Adige è parte fondamentale di Verona e della sua bellezza. E con l’Adige, i suoi ponti. Alcuni molto belli. Ponte Pietra, il ponte della Vittoria, il ponte di Castelvecchio sono una meraviglia. E anche la diga del Chievo, che pure è un ponte a tutti gli effetti. Altri senza lode e senza infamia.  Ponte Nuovo è in restauro. Altri sono piuttosto brutti. Fra questi, ponte Garibaldi, all'inizio di un'ansa del fiume che scorre in uno degli scorci più belli del della città. E per ...

Lupo a Ponte Florio. Intrappolato in un corso d’acqua è stato salvato dai Vigili del Fuoco

Un lupo, è finito, non si sa come, intrappolato in un corso d’acqua a Ponte Florio. Esausto, si era fermato su dei rami di un fico nei pressi di una spalletta in cemento di una cancellata. Sembrava un cane. I vigili del fuoco, intervenuti sul posto insieme alla polizia provinciale, dopo aver tagliato la balaustra, sono riusciti ad accalappiare il lupo. Quindi lo hanno messo in sicurezza all'interno di una gabbia ed è stato preso in consegna  dalla polizia provinciale. Dopo le cure ...

Racconti-amo l’accoglienza. I percorsi della solidarietà familiare in un convegno dell’Ulss9

Venerdì 27 gennaio alle 8,30 in Gran Guardia il convegno “Racconti-amo l’accoglienza” organizzato dai Centri per l’Affido (Casf) dell’ULSS 9 Scaligera e del Comune. Alla luce dell’esperienza avviata grazie alla collaborazione con le Associazioni affidatarie che operano nel territorio provinciale i Casf daranno un primo resoconto su quanto sia virtuosa la sinergia tra l’Istituzione pubblica e il Terzo Settore. Sensibilizzazione del territorio all’accoglienza familiare; ...

Aido e Fidas: 100 anni di volontariato a Castelnuovo

Oggi nella Sala Rossa del Palazzo Scaligero si è tenuta la presentazione di “100 anni di volontariato”, un libro scritto da Susanna Carli e promosso dalle sezioni Aido e Fidas di Castelnuovo del Garda in collaborazione con l'Amministrazione comunale. Presenti il Sindaco del Comune di Castelnuovo Giovanni Dal Cero e l’Assessore alle Manifestazioni e Associazioni Thomas Righetti, la giornalista e autrice Susanna Carli, Manuel Corezzola, Presidente della sezione di Castelnuovo di Aido e ...

Condannata a 5 anni e 6 mesi per maltrattamento sugli animali. I fatti avvenuti a Sona risalgono al 2017

Nei gironi in cui i Carabinieri dei Nas scoprono in tutt’Italia lager dove cani e gatti venivano maltrattati, a Verona arriva una sentenza che ha condannato a 5 anni e 6 mesi di reclusione, a 1500 euro di multa e  all’interdizione perpetua dai pubblici uffici per maltrattamento di animali, incendio doloso e diffamazione la tenutaria di un casolare degli orrori dove 31 cani, un canarino e 9 gatti venivano tenuti in condizioni inammissibili per la legge e per un paese civile. La ...

I sindacati di categoria sono conrtari ad aumentare a 72 anni l’età pensionabile dei medici

Levata di scudi dei sindacati medici contro la decisione della maggioranza di riproporre nel decreto milleproroghe l’aumento a 72 anni dell’età della pensione dei medici convenzionati, ospedalieri e universitari, che era stato bocciato alla finanziaria. “Dopo che il rapporto OCSE 2022 pone l’Italia al primo posto in Europa per l'età media dei medici dipendenti, con il 56% della categoria che ha più di 55 anni - dicono i sindacati Inn una nota- non è accettabile che l'unica ...

Sabato 28 gennaio alla Biblioteca Civica “Mozart a Verona”

(Di Gianni Schicchi) Il progetto “Mozart a Verona”, nato dalla collaborazione tra Comune di Verona, Fondazione Cariverona, Accademia Filarmonica e Fondazione Arena di Verona, si rivolge anche al pubblico giovanissimo, con uno spettacolo che il 28 gennaio si svolgerà alla Biblioteca Civica, ore 11 con l’intervento di Fucina Culturale Machiavelli. Lo spettacolo – concerto è dedicato ai bambini fino ai 5 anni, dal titolo Baby Mozart K1, K2, K3, Stella, con Sara Meneghetti, che ne ...

Chievo Women: oggi sfida alla Juventus

(Di Matteo Zanon) Questa sera alle ore 18 allo stadio Olivieri il H&D Chievo Women di mister Venturi affronterà, nei quarti di finale di Coppa Italia, la Juventus (seconda in serie A dietro la Roma). Nel turno precedente le clivensi hanno eliminato a sorpresa il Sassuolo, testa di serie militante in serie A, per 2-1 mentre le bianconere hanno strapazzato 4-1 il Brescia.  Una sfida, dato il tasso tecnico delle campionesse d'Italia, proibitiva per le gialloblù che però proveranno a ...

In Italia crescono le donazioni di organi, tessuti e cellule staminali e per trapianti.

Continua il trend positivo per le donazioni di organi, tessuti e cellule staminali emopoietiche. Nel 2022 superata per la prima volta quota 1.800 (1.830, +3,7%). I trapianti sono aumentai a 3.887 (+2,5%), dati del Centro nazionale trapianti presentati dal Ministro della Salute Orazio Schillaci che ha rilevato che l’aumento del 2022 è un "record per le donazioni di organi e ciò ha portato in aumento notevole dei trapianti con il secondo miglior risultato di sempre, pari a 3887. Tuttavia ci ...