Nordest, offerta ufficiale di Marchi per i giornali Gedi. Ma per ora in “cordata” nessun imprenditore veronese
La notizia era nell'aria da un mese, ma ieri se n'è avuta la conferma ufficiale: la società Gedi, editrice tra l'altro di Repubblica e La Stampa, ma anche di gran parte delle testate del Nordest, ha ricevuto formalmente l'offerta di acquisto per i quotidiani attivi nel Triveneto (Corriere delle Alpi, Mattino di Padova, Messaggero Veneto di Udine, La Nuova di Venezia e Mestre, Il Piccolo di Trieste, la Tribuna di Treviso e Nordest Economia) da parte di Banca Finint, la principale società del ...
Noi per Voi, a Villafranca debutta la prima civica pro-Faccioli
Nell'attesa di mettere sul piatto le proprie liste per le amministrative del 14 maggio, Mario Faccioli - qui il nostro video - incassa l'endorsement della prima lista in appoggio: "Noi per Voi" guidata dall'attuale consigliere di minoranza Lino Massagrande. che spiega: «Ci ripresentiamo alle amministrative a causa della forte novità rappresentata da Mario Faccioli: finalmente arriva una nuova politica a Villafranca, non condizionata né da Verona né da Venezia, che ci libera dalla tossici...
Siccità, salta l’avvio del 15 aprile della stagione irrigua. Appello agli agricoltori, evitate colture con elevati consumi idrici
(di Stefano Cucco) A circa tre settimane dalla data di apertura della nuova stagione irrigua, in calendario per il 15 aprile prossimo, il Consorzio di Bonifica Veronese e le associazioni agricole di categoria Coldiretti, Confagricoltura, CIA e Copagri hanno aperto un tavolo di confronto e di coordinamento per affrontare al meglio sinergicamente, nelle attuali difficili condizioni, la grave situazione siccitosa, che ha contraddistinto l'inverno trascorso e questa primavera anomala e che, allo ...
Paolo Borchia: Grazie ai carburanti sintetici, l’Italia rischia una strage di posti di lavoro
“Con il voto di oggi il nostro Paese rischia di subire una strage di posti di lavoro. Ma la partita non è finita e confidiamo che il buonsenso torni a prevalere altrimenti ci troveremo davvero di fronte a una schizofrenia ambientalista scollata dalla realtà. È assurdo escludere i biocarburanti, tecnologicamente maturi e disponibili a prezzi accettabili, a scapito dei carburanti sintetici: tecnologia di prospettiva, attualmente proposta a prezzi esorbitanti e, cosa più grave, caratteriz...
“Mille papaveri rossi”: a Castelnuovo del Garda concerto tributo a Fabrizio De André
Domenica 2 aprile, alle 21, al teatro comunale DIM, a Sandrà di Castelnuovo del Garda, l’Assessorato alla Cultura presenta Mille papaveri rossi, un concerto tributo alle poesie musicali di Fabrizio De André tratte dall’immensa discografia del grande cantautore genovese.
Gilberto Lamacchi e la sua band presentano le canzoni con gli arrangiamenti della PFM, gruppo rock progressive con cui De André ha presentato una tournée di grandissimo successo, seguita poi dalla pubblicazione di ...
Giorgia Quirinali è la nuova Miss Lessinia Bellezza Veneta 2022
E’ Giorgia Quirinali, 18 anni di Salizzole studentessa all’ultimo anno del liceo artistico statale di Verona, Miss Lessinia Bellezza Veneta 2022. Giorgia (nella foto col sindaco di Castelnuovo del Garda, Giovanni Dal Cero) sogna di lavorare nel mondo della moda. Al termine della serata ha dichiarato “Sono davvero soddisfatta di questa vittoria, è stato molto emozionante soprattutto per tutto l’appoggio che ho ricevuto dai genitori e dagli amici. Vincere questo titolo è per me un ...
Acque Veronesi, successo per la giornata in Gran Guardia
Circa un migliaio di persone, tra bambini e adulti, hanno preso parte domenica in Gran Guardia alla celebrazione della “giornata mondiale dell’acqua”. L’evento, organizzato da Acque Veronesi e comune di Verona, con il patrocinio della Provincia, ha proposto una serie di attività dedicate ai più piccoli: giochi, laboratori, uno spettacolo teatrale interattivo oltre alla videoarte sensoriale per sensibilizzare ad un uso corretto e consapevole della risorsa più preziosa.
“La ...
Pescantina, Fratelli d’Italia non vota il bilancio e “avvisa” il sindaco Quarella
A Pescantina il gruppo consiliare di Fratelli d'Italia non vota il bilancio della maggioranza aprendo di fatto una frattura nell'Amministrazione Quarella. Non proprio un fulmine a ciel sereno, dicono nei palazzi comunali, ma un segnale dato all'amministrazione dopo mesi di incontri e confronti non andati a buon fine.
«Da tempo - spiega il capogruppo FDI in consiglio comunale Marco Mosconi, nella foto - abbiamo avviato un confronto col sindaco e l'amministrazione per condividere alcuni ...
Bussolengo, Paola Boscaini lancia la sfida a Brizzi. Forza Italia invita il centrodestra: “Possiamo ancora muoverci uniti”
Cinque anni all'opposizione. «Un'opposizione però seria, responsabile, rispettosa delle istituzioni e del ruolo del Consiglio comunale, studiando le delibere per capire cosa celavano, per il bene della nostra comunità senza mai sbraitare, senza mai fare sceneggiate scomposte come accaduto - invece - per altri nel passato». Ora è pronta a tornare. Paola Boscaini, già supermanager di Cattolica e di Fondiaria, sindaco per un mandato (quello precedente all'amministrazione Brizzi in carica), ...
Torna Vinitaly and the city nelle strade e nelle piazze di Verona
Dal 31 marzo al 3 aprile, in occasione del Vinitaly, torna Vinitaly and the City, una cinquantina di eventi collaterali in centro tra piazza dei Signori, Cortile Mercato Vecchio e del Tribunale, dove si concentreranno la gran parte degli eventi. Il programma è stato presentato questa mattina in sala Arazzi dagli assessori alle Attività produttive e commercio e alla Mobilità i insieme al presidente della Verona Fiere Federico Bricolo.
“Abbiamo condiviso con Veronafiere – ha ...
Peggiora la situazione delle famiglie italiane falcidiata dagli aumenti dei prezzi e delle bollette
Da uno studio di Nomisma emerge che il 13% delle famiglie italiane ritenga il proprio reddito insufficiente a far fronte alle spese base: alimenti, l'affitto, il mutuo, le bollette e tutto quel che serve per vivere. Il 43% delle famiglie considera il loro reddito appena sufficiente. Sono i i giovani, le famiglie numerose con figli piccoli e le famiglie che si prendono cura di persone non autosufficienti quelle a passarsela peggio.Colpa dell’inflazione e dell'aumento dei prezzi che ...
Serit: l’economia circolare nelle scuole, Mariotti illustra il programma al sottosegretario Frassinetti
Il presidente di Serit Massimo Mariotti ha incontrato nei giorni scorsi, nel suo ufficio al Ministero, l’On. Paola Frassinetti, Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Istruzione e del Merito. Mariotti ha illustrato il progetto di educazione e formazione che l’azienda, operante nei 58 Comuni della provincia di Verona, sta sviluppando per coinvolgere gli studenti in una impegnativa campagna per evitare sprechi, insegnando a riutilizzare e riciclare la maggior parte del materiale che ...
Mangiare insetti fa schifo, ma può anche essere pericoloso
L'Europa spinge per convincerci a mangiare insetti. Larve, locuste, grilli e le farine prodotte dalla loro essicazione, dicono, sono in grado di fornire quell'apporto proteico che normalmente assumiamo con l'alimentazione tradizionale: carne, pesce, uova, proteine vegetali. L'aumento della popolazione mondiale ed i problemi ambientali derivanti dagli allevamenti intensivi degli animali destinati alla macellazione renderebbero necessaria la svolta alimentare promossa da Bruxelles e accettata, ...