day : 30/03/2023 15 results

Acquedotto Bovolone, Acque Veronesi sospende questa notte l’erogazione per lavori: ecco i Comuni interessati

Acque Veronesi stanotte provvederà ad una riparazione sulla rete alimentata dall’acquedotto di Bovolone. Dalle 23.00 di giovedì 30 marzo alle 08.00 di venerdì 31 marzo sarà necessario interrompere l’erogazione dell’acqua nei comuni di Bovolone, Salizzole, Concamarise, Sanguinetto, Casaleone, Cerea, San Pietro di Morubio, Angiari, Roverchiara, Isola Rizza, Oppeano e Ronco all’Adige. L’attività sarà eseguita nelle ore notturne per ridurre al massimo i possibili disagi. Per ...

Infortuni sul lavoro, 12 vittime in Veneto da inizio 2023. Verona maglia nera per sinistri denunciati

"È a dir poco tragico il bilancio delle morti sul lavoro in Veneto nel primo bimestre del 2023. Stiamo parlando di 12 vittime, delle quali 9 sono state registrate in occasione di lavoro e 3 in itinere. In totale sono 3 decessi in più dello scorso anno. Un'emergenza che porta il Veneto al terzo posto in Italia per numero di vittime in occasione di lavoro dopo la Lombardia (14) e il Piemonte (10). Ma, ciò che preoccupa ancor più è l'ingresso del Veneto per la prima volta in zona rossa, ...

Il lago di Garda in cima ai desideri del turismo globale: 80 buyer da 25 Paesi in visita alle strutture del territorio

Buyers da tutto il mondo in visita sulla sponda veronese del Lago di Garda. L’iniziativa di promozione turistica ha concluso l'edizione 2023 della Borsa Internazionale dei Laghi, il più grande evento di incoming buyer dedicato al turismo lacustre che si è tenuto sul Lago Maggiore. L'ente camerale di Verona ha partecipato alla rassegna - curata dalla Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte - insieme a Bergamo, Como-Lecco, Monte Rosa Laghi Alto Piemonte e Varese, Trentino ...

Barbara D’Urso nel traffico di Roma (con due mariti). In aprile al Nuovo un “Taxi a due piazze” al femminile

Sabato 15 e domenica 16 aprile al Teatro Nuovo, fuori abbonamento e a chiusura della stagione di Divertiamoci a teatro, andrà in scena “Taxi a due piazze”, con Barbara D’Urso come protagonista e la regia di Chiara Noschese, e Franco Oppini nel ruolo di uno dei due mariti della tassista bigama. La celebre commedia di Cooney del 1983 viene per la prima volta proposta in versione ribaltata, al femminile. Il tassista londinese dell’edizione originale diventa una tassista romana. Dopo ...

Siccità, le nuove piogge e nevicate non riducono l’emergenza. Continua il “sacrificio” del Garda

(di Stefano Cucco) Si attesta sull'Emilia Romagna, la linea di difesa contro la perdurante siccità nell'Italia settentrionale e che ha il suo epicentro nella Pianura Padana: lo evidenzia il settimanale report dell'Osservatorio ANBI sulle Risorse Idriche, che segnala come complessivamente la disponibilità d'acqua negli alvei dei fiumi della regione, pur essendo di molto inferiore alla media del periodo, è però di gran lunga superiore all'anno scorso: si riducono le portate dei fiumi Savio, ...

Maternità surrogata, la fabbrica degli orfani

(di Sandro Rigoli) Ho letto con attenzione l’intervento della legale della “Rete Lenford” apparso su l’Arena del 24 marzo. Mi ha colpito la spensierata freddezza con la quale ha liquidato l’argomento di quella che benevolmente viene definita anche “maternità surrogata”: spensierata freddezza che fa pensare che si stia parlando di una specie di locazione turistica oppure di un comodato d’uso, salvo poi rendersi conto che si parla invece di ben altra cosa. Se quello che la ...

Verona ha la prima garante per gli animali. E’ Emanuela Pasetto, avvocato con grande esperienza della materia

Nominata la nuova garante per la tutela dei diritti degli animali del Comune di Verona. Ha alle spalle più di 200 procedimenti penali in difesa degli animali. E’ Emanuela Pasetto, avvocato, da giovedì scorso è la figura scelta dall’amministrazione per la riconosciuta esperienza e competenza chiamata difendere i diritti degli animali. Nella sua attività sarà affiancata dal consigliere delegato alla tutela e al benessere degli animali Giuseppe Rea, oltre che dagli uffici comunali...

Sit-in davanti al municipio dei locatori turistici: siamo in regola, paghiamo le tasse e non siamo concorrenti degli alberghi

L’Associazione dei Locatori Turistici ‘Locatur’, la più grande del Veneto, (qui il nostro video) che raccoglie una gran parte di coloro che, proprietari di un appartamento, lo affittano per brevi periodi a coloro che vengono a visitare la città, ha organizzato un sit in davanti a Palazzo Barbieri per dare una risposta «alla demonizzazione che viene fatta della categoria, probabilmente dagli albergatori» come spiega il presidente e fondatore Edoardo Nestori, affiancato da Anna ...

Scaligera Basket, domenica match con Sassari guardando ai due derby salvezza in contemporanea

(di Rocco Fattori Giuliano) Strada sempre più stretta per la Scaligera Basket che domenica, alle 17,00, incontra il Banco di Sardegna Sassari. La squadra isolana è al quarto posto in classifica e nell’ultima partita ha superato la Bertram Tortona, terza forza del campionato. L’impresa non si presenta facile, ma è anche vero che  ragazzi di Ramagli escono da diverse partite giocate bene – Varese, Venezia, Tortona … -  tutte di alto livello, sebbene non gratificate dai due punti in ...

Caso Compago, il PD fa quadrato attorno a Federico Testa

Il PD di Verona scende in campo a fianco di Federico Testa (attuale presidente di AgsmAim) sul caso Compago, il reseller da 300mila clienti che doveva essere acquisito dalla multi-utility scaligera, vicenda irrisolta che ha generato cambi di management e un'inchiesta al Tribunale delle Imprese di Venezia. La segretaria cittadina Alessia Rotta, nella foto, e il segretario provinciale, Franco Bonfante, in una conferenza stampa poco fa hanno sottolineato come con l’arrivo di Testa – già ...

Vittoria sindacale dei lavoratori della Codess sul pagamento dei giorni di malattia

Vittoria sindacale per i lavoratori della cooperativa Codess che erano stati penalizzati dalla decisione aziendale  presa unilateralmente di pagare i giorni di assenza per malattia solamente a fine anno, a dicembre e non nel mese di competenza come previsto. E’ avvenuta grazie all’impegno delle segreterie regionali di UIL, CISL e CGIL. «Era una forzatura ingiustificata,- sottolinea Stefano Gottardi, segretario generale UIL FPL di Verona-,  un tentativo di cambiare le regole del ...

I giovani sono sempre più dipendenti da qualcosa. Cioè più deboli.

2 milioni di giovani hanno tendenza a dipendere da qualcosa. 1,2 milioni dal cibo, 500mila da videogiochi; 100mila dai social. Addirittura si stima che 65 mila abbiano la sindrome Hikikomori, ossia che rifuggano i contatti sociali, chiusi nella loro camera davanti al pc giorno e notte. E il risultato di un’indagine del Dipartimento Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri e il Centro Nazionale Dipendenze e Doping dell'Istituto Superiore di Sanità: 'Dipendenze ...

Distrutta la corona d’alloro sulla targa di Lungadige Nicola Pasetto nell’anniversario della sua scomparsa 

La corona d’alloro che era stata collocata sulla targa che ricorda Nicola Pasetto all’inizio del Lungadige che porta il suo nome è stata distrutta da mani ignote. Ieri ricorreva il ventiseiesimo anniversario della sua tragica morte, avvenuta in un incidente stradale il 29 marzo del 1997 a neanche 36 anni. Pasetto, deputato prima del Movimento Sociale Italiano e poi di Alleanza Nazionale, è stato il leader della destra veronese degli anni ’80 e ’90. Eletto giovanissimo in Consiglio ...

Stop del governo agli alimenti artificiali

Ieri il Consiglio dei ministri ha approvato  un disegno di legge urgente che vieta la produzione e la vendita di alimenti e mangimi sintetici. La firma è del ministro dell’Agricoltura Lolllobrigida che con il provvedimento intende "assicurare il massimo livello di tutela della salute dei cittadini e preservare il patrimonio agroalimentare, quale insieme di prodotti di espressione del processo di evoluzione socioeconomica e culturale dell'Italia, di rilevanza strategica sul territorio ...

Sana alimentazione e disturbi alimentari. All’Auditorium di Villafranca incontro pubblico riservato agli adulti per un problema che tocca i giovanissimi

Iniziativa del Comune di Villafranca per un approfondimento sui modi corretti di alimentarsi e sui disturbi alimentari che oggi colpiscono troppi giovani. Si calcola che a non avere un corretto rapporto con il cibo in Italia ci siano 1.152.000 studenti tra gli 11 e i 17 anni, soprattutto ragazze adolescenti. Ben venga allora l’iniziativa presa dall’assessorato alle Politiche Sociali e il Lions Club di Villafranca che hanno organizzato con l’associazione La Crisalide un incontro pubblico ...