Allergie, inizia il periodo più difficile: 17mila i pazienti in cura a Verona
Comincia il periodo più critico per le allergie. Con maggio e giugno, infatti, impollinano le graminacee, specie caratteristica della pianura padana, e questo produce un aumento di pazienti. Sono circa 5.000 i nuovi soggetti che vengono trattati nella stagione primaverile e che si aggiungono agli oltre 12.000 già in carico al reparto di Allergologia e Asma center, diretto dal prof Gianenrico Senna (a destra nella foto).
L’allergia stagionale è la principale causa di una patologia ...
Pioggia di 2 miliardi di investimenti sull’aeroporto di Venezia. Verona boccheggia
E' stato presentato oggi a Venezia il Masterplan fino al 2037 dell'aeroporto Marco Polo di Venezia. Prevede investimenti per 2 miliardi di euro, ed un traffico di 20 milioni di passeggeri. Tutto questo implica l’allestimento di nuove strutture, perché con quella attuali lo scalo nel 2026 sarebbe al massimo delle sue possibilità con 12 milioni di passeggeri.In linea con le attuali tendenze un occhio di riguardo è riservato alla sostenibilità ambiente, per la quale sono destinati 380 ...
Il gruppo di +Europa annuncia il sostegno al candidato sindaco di Villafranca di Matteo Melotti.
Oggi allo storico Caffè Fantoni, che è un’istituzione per Villafranca, (qui il nostro video) si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del candidato Enrico Migliaccio. Presenti la portavoce di + Europa Veneto Anna Lisa Nalin, del coordinatore Lorenzo Dalai e del candidato Sindaco Matteo Melotti.
Migliaccio, imprenditore/operatore nei servizi discografici e amministratore di condomini, è inserito nella lista civica "CambiAmo Villafranca con Melotti Sindaco” ed è fondatore di ...
Tumore dell’utero, nel Veneto screening solo per 169mila donne, una su due non ha partecipato
“Gli screening hanno dimostrato nel tempo di essere uno strumento fondamentale per individuare in fase precoce i tumori e consentire quindi cure tempestive e mirate, con possibilità di guarigione sempre più elevate. Un’arma che ha trovate una adesione da parte delle donne sempre crescenti, a dimostrarne la validità. Lo screening per il tumore del collo dell’utero rappresenta un’attività consolidata per tutte le nove Aziende della Regione del Veneto e raggiunge ottimi standard ...
Mai così basso il lago di Garda. Ma per i 20 milioni di turisti che lo popolano nessun problema
Il Lago di Garda, il più grande lago italiano, non è mai stato così basso. O meglio, a un livello così 1953, settant’anni fa. Allora non c’erano i cambiamenti climatici.La pioggia caduta negli ultimi giorni può fare ben poco per risolvere un problema determinato da un anno di siccità. Dicono gli esperti che dovrebbe piovere ininterrottamente per un mese. Fatto sta che il Garda è sceso a soli 45,8 centimetri sopra lo zero idrometrico, che è livello che per convenzione s’è ...
La psoriasi colpisce più di un milione di italiani ma non è riconosciuta come malattia
La psoriasi colpisce 1/3 italiani su cento ed inizia generalmente in età giovanile. Non viene considerata una malattia vera e propria dalla medicina, ma un disordine cronico nella crescita della pelle, che può comparire e scomparire spontaneamente. I cheratinociti, le cellule che vanno a costituire la parte più esterna e più dura dell’epidemide, producono placche rilevate e rossastre rivestite da squame biancastre. Non se ne conosce la causa di conseguenza non esiste una terapia eziolo...
Marito e moglie assassinati in un appartamento a Borgo Roma. Il figlio confessa
Giampaolo Turazza di 75 anni e Vilma Vezzaro di 73 sono stati trovati ieri uccisi nella loro casa, un appartamento di Borgo Roma. L'unico figlio, Osvaldo, 55 enne è stato fermato e portato in Questura per essere interrogato. Dopodiché è stato condotto nel carcere di Montorio. La Polizia sta indagando per ricostruire la dinamica del delitto.Il delitto è stato scoperto ieri nel pomeriggio, ma la morte dei coniugi è avvenuta nella serata del lunedì. Entrambe le vittime sono state uccise ...