day : 27/04/2023 17 results

Torna da venerdì 5 maggio il Festival del giornalismo: informazione, ambiente e guerre tra i temi degli eventi

Da venerdì 5 fino al 27 maggio torna a Verona e in provincia con la terza edizione il Festival del giornalismo dedicato al mondo dell’informazione. I temi che troveranno spazio durante gli incontri spaziano da ambiente e sostenibilità, alle migrazioni sulla rotta balcanica, dalla guerra in Ucraina all’Afghanistan e alla condizione della donna in Iran, le discriminazioni di genere nel calcio e il rapporto tra sport e diritti umani, le criminalità organizzate e la lotta alle mafie. E poi ...

Villafranca, va a fuoco una stalla

Intervento dei vigili del fuoco all'alba di oggi per un mezzo agricolo andato a fuoco all'interno di una stalla. L'allarme è scattato alle per 06.25 quando, in località Colombarotto nel comune di Villafranca di Verona si vedeva del fumo fuoriuscire da una stalla dove erano ricoverate delle vacche.  Giunti da Verona con 3 mezzi, tra cui un autobotte e un carro decontaminazione, i vigili del fuoco si sono adoperati per spegnere le fiamme che avevano interessato un carro miscelatore che si ...

E’ scomparso Renzo Giacchieri, l’ultimo dei gentleman al servizio del teatro

(b.g.) Il lato brutto di questo mestiere è che il tritacarne quotidiano ti allontana troppo spesso dalle persone con cui hai lavorato e che hanno dato un senso alla tua professione, che hanno sprecato del tempo per concederti un po' del loro sapere e che ti sono state amiche. Renzo Giacchieri è stato tutto questo per me: mi ha accolto all'Ente Lirico (presidenza Michela Sironi) ed ha accettato le mie lacune, cercando però di sfruttare la mia "visione laterale" e la conoscenza del mondo ...

Mercato del vino, il 2023 si presenta difficile per le vendite allo scaffale dove domina il low cost

Salgono i prezzi, scendono i consumi di vino nella Grande distribuzione italiana. Le elaborazioni dell’Osservatorio Uiv-ismea su base NielsenIQ relative al primo trimestre di quest’anno registrano i livelli più bassi di vendite allo scaffale anche rispetto al pre-Covid (2019), con i volumi di vino acquistati in calo tendenziale del 6,1% e con i valori, spinti dall’effetto inflattivo dei prezzi, a +2% (673 milioni di euro). Una partenza ad handicap, che si riflette in particolare nei ...

Sommacampagna. A Villa Venier la mostra “Pollo Arena: una storia, tante storie”

Il 5 maggio Villa Venier, (qui il nostro video) a Sommacampagna, si aprirà la mostra “Pollo arena: una storia, tante storie”, voluta dall'assessore alla cultura Eleonora Principe e organizzata dal comitato guidato da Franco Zafutta, che anche curatore della mostra, da Emanuele Armellini e il GM Agriform. Il Gruppo Arena è stato il più grande gruppo agroalimentare tra il 1957 e il 1996.  Alla mostra si potranno percorrere quarant’anni di storia, ammirando 112 installazioni ...

Bilancio del Comune, i risultati di Forza Italia, Lista Tosi e Fare!

Bilancio di previsione 2023-25, conferenza stampa questa mattina a Palazzo Barbieri di Forza Italia, Lista Tosi e Fare! con i capogruppo in consiglio comunale Alberto Bozza (FI), Patrizia Bisinella (Fare), Barbara Tosi (Lista Tosi) – intervenuta anche a nome dei colleghi di lista Anna Bertaia, presente alla conferenza, e Antonio Lella –   e Luigi Pisa (Gruppo Misto). Presente anche il coordinatore delle Circoscrizioni Mauro Spada. I consiglieri hanno sottolineato la loro ...

Acque Veronesi, prosegue l’upgrade dell’acquedotto di Legnago

Con il via libera ai lavori nella frazione di Canove, la rete acquedottistica di Legnago è vicina all'essere completata. Altri 2,66 km di condotte che nei prossimi mesi verranno posate nelle vie Livello, Isernia e Palù, quarto step dell'ambizioso progetto da oltre 4,5 milioni euro avviato negli anni scorsi che ha visto nel tempo interventi mirati nelle aree maggiormente urbanizzate come San Pietro, Torretta, Vigo, Terranegra e allargati ora alla frazione di Canove. "Estendere la rete ...

Sclerosi multipla, un progetto veronese vince il Bando Roche per la ricerca

Proviene dall’Azienda Universitaria Integrata di Verona uno dei progetti premiati con un finanziamento di 20mila euro ciascuno dal “Bando Roche per i servizi a supporto di soluzioni innovative per la sclerosi multipla”. Presentato dal professor Massimiliano Calabrese, il progetto “Il monitoraggio in remoto del passo: una promettente tecnologia per identificare precocemente la progressione della disabilità nella sclerosi multipla” ha lo scopo di migliorare il monitoraggio da remoto ...

Dal 30 aprile via la mascherina obbligatoria in Pronto Soccorso, Rsa e Malattie Infettive

Il 30 aprile finisce l’obbligo delle mascherine nelle strutture sanitarie. Ma non in tutte. Resterà nelle Rsa, nei reparti ospedalieri di malattie infettive e nei Pronto soccorso. Lo ha anticipato all'Ansa il ministro della Salute Orazio Shillaci a margine della cerimonia delle medaglie al merito per la sanità pubblica al Quirinale. Oggi firmerà l'ordinanza.Quindi dal primo maggio si potrà accedere agli ambulatori medici e agli ospedali senza la mascherina, ma non sarà un ‘liberi ...

Giorgia Meloni affronta a Londra il “terreno fatale” del debito. E può dire grazie a Bruxelles

(di Bulldog) Giorgia Meloni vola oggi a Londra per incontrare il premier inglese Rishi Sunak e i banchieri della City. Sul piatto un trattato economico che dovrebbe garantire a Italia e Regno Unito la cornice formale a quelle relazioni sempre più strette certificate dalla scelta strategica italiana di partnership industriale e militare con Londra (e Tokyo) e non con Parigi e Berlino. Ma sul piatto ci sono 729 miliardi di debito pubblico italiano che ogni anno vengono trattati dal sistema ...

Pro-Vita contro la pillola gratis: favorisce la denatalità. 

La decisione dell’Aifa, l’Agenzia italiana del farmaco, di rendere gratuita la pillola anticoncezionale per le donne di tutte le fasce d’età ha trovato un consenso molto ampio. Ma non di tutti. E non per il costo dell’operazione che andrebbe a costare al Ssn 140 milioni di euro l’anno. Una cifra modesta, rispetto al risparmio che potrebbe dare in termini di una diminuzione degli aborti. Pro Vita & Famiglia la bolla come una scelta "grave e pericolosa” e chiede come sia ...

Intitolata a San Marco la passerella sull’Adige fra San Martino e San Giovanni Lupatoto

Il 25 aprile, festa della Liberazione e solennità di San Marco Evangelista, patrono del Veneto, le amministrazioni comunali di San Martino Buon Albergo e San Giovanni Lupatoto hanno presieduto alla intitolazione al santo evangelista della passerella sul fiume Adige, che collega i due comuni. La passerella è inserita all’interno del Parco di Pontoncello, un parco regionale di interesse locale, che comprende anche un percorso ciclo pedonale dedicato al ciclista Marco Pantani, molto frequen...

Per salvare dal collasso il sistema sanitario ci vuole un atto di coraggio

(di Paolo Danieli) La sanità sta andando al collasso nel silenzio generale. Quel che più preoccupa è che hanno cominciato ad andare in difficoltà anche quelle regioni dove funziona meglio. Causa prima la ristrettezza delle risorse. Per il 2023, 136 miliardi, il 6,7% del Pil. La media europea è il doppio.  Risultato delle politiche dei governi che si sono succeduti negli ultimi quindic’anni. Alla salute, che sarebbe il primo investimento da fare, non è mai stata prestata ...