day : 16/05/2023 15 results

Soave Film Festival: bilancio positivo per la prima tappa 2023 di Verona Green Movie Land. Prossimo appuntamento cinematografico a Bardolino con uno speciale “blue carpet”

Buon riscontro per la seconda edizione del Soave Film Festival, anche nel 2023 all’interno del progetto diffuso di cinema e sostenibilità targato VGML, Verona Green Movie Land. Una quattro-giorni di proiezioni, dall’11 al 14 maggio, che ha dato spazio anche a convegni ed eventi musicali nel suggestivo “Borgo dei Borghi”. La rassegna proseguirà a giugno nelle scuole del territorio. Il Festival di Soave che ha messo in luce i grandi temi della terra, dei suoi prodotti, di una visione ...

Teatro Salieri, opera e giovani. Standing ovation per la Première di Opera35 e ultima data della stagione “Rallegrarti” con un concerto di musicisti under30

Il Teatro Salieri di Legnago ha registrato il tutto esaurito e una calorosa standing ovation per la Première, andata in scena sabato scorso, dell’opera "Prima la musica e poi le parole" di Antonio Salieri, grande compositore dei primi dell’Ottocento, di terra natale legnaghese, ricordato anche per la sua carriera da insegnante: fu maestro di grandissimi compositori come Beethoven e Schubert. Da qui l’ispirazione del direttore, Marco Vinco, di indire un concorso internazionale (soste...

Desalinizzatori? no grazie, meglio potenziare i bacini

(di Stefano Cucco) I Consorzi per la gestione delle acque bocciano il sistema di dissalazione delle acque marine inserito nel decreto siccità e che ha già registrato l'interesse della Regione Veneto e della città di Genova. Il decreto semplifica gli iter autorizzativi per la realizzazione dei dissalatori. Lo stesso Pnrr prevede alcune linee dedicate allo sviluppo di soluzioni per la gestione dell’emergenza idrica. L'associazione che li riunisce, l'ANBI, audita alle Commissioni congiunte ...

Risarcimento di Vito Giacino, la precisazione della Procura regionale della Corte dei Conti

Riceviamo dal Procuratore regionale della Corte dei Conti, Ugo Montella, e volentieri pubblichiamo la seguente precisazione: "Con riferimento alle notizie apparse sulle testate “L’Adige” e “Verona oggi” del 9/5/2023, Corriere di Verona e “Verona sera” del 10/5/2023, in merito all’avvenuto accoglimento da parte della Sezione giurisdizionale per il Veneto della Corte dei conti della richiesta di rito abbreviato formulata dall’ex Vicensindaco del Comune di Verona Vito Giacino, ...

Bussolengo, la corsa senza ostacoli di Roberto Brizzi. L’analisi di BRKS sui social dei candidati

Onestamente, non erano molti quelli che alla vigilia avevano scommesso Brizzi sindaco al primo colpo senza passare dal ballottaggio. L'incumbent ha però saputo sfruttare il vantaggio della posizione e "monetizzare" il prestigio acquisito nel periodo della pandemia che, in questa tornata, ha premiato i sindaci in carica. L'impressione da fuori era anche che Paola Boscaini, di fatto la vera sfidante di Brizzi rinnovando la sfida di cinque anni fa, potesse incamerare i voti dei delusi della ...

Elezioni amministrative: i commenti politici. Gasparato, successo eccezionale. Borchia, ha vinto la competenza

(in aggiornamento) «Un risultato eccezionale, al di sopra di ogni più rosea aspettativa. Un vero e proprio en plein. Ancora una volta ci confermiamo determinanti per la vittoria della coalizione di centrodestra e, in alcuni casi quando non il centrodestra non corre unito, addirittura sopra i partiti tradizionali della coalizione. A Bussolengo vinciamo al primo turno con percentuali bulgare grazie al nostro sindaco Brizzi e la nostra lista è in assoluto la più votata del paese. A Sona ...

L’Organizzazione Mondiale della Sanità: i dolcificanti non servono per dimagrire. Anzi, potrebbero avere effetti indesiderati.

L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha emanato delle linee guida sui dolcificanti che vengono usati per dimagrire al posto dello zucchero. Non solo non avrebbero alcun effetto nel ridurre il grasso corporeo, e quindi non servirebbero a niente, ma adirittura potrebbero avere degli effetti indesiderati, aumentando il rischio di diabete e delle malattie cardiovascolari. Questo non vale per i diabetici, che notoriamente devono evitare il più possibile di zuccherare le bevande con i normali ...

Risosterie. A Isola della Scala il festival del riso e del vino dal 19 al 21 maggio

Il nuovo appuntamento eno-gastronomico (qui il nostro video) per la promozione delle eccellenze del nostro territorio si chiama ‘Risosterie’ e si terrà nel prossimo weekend a Isola della Scala dal 19 al 21 maggio. E’ stato ideato dal Comune di Isola della Scala con l’Ente Fiera e il Consorzio di Tutela del Vialone Nano. Il festival è stato presentato oggi nella sede della Provincia dal suo presidente Flavio Pasini, il sindaco di isola della scala Luigi Mirandola e da quello di ...

Il 19 maggio Concerto a San Zeno con I Virtuosi Italiani

(Di Gianni Schicchi) Venerdì 19 maggio (ore 20,45), antivigilia della festività del Patrono, I Virtuosi Italiani con Alberto Martini maestro di concerto al violino, proporranno nella basilica di San Zeno, una serata dal titolo “Natura, Stravaganze e Follie” interamente eseguita su musiche di Antonio Vivaldi.  Il programma comprenderà: il Concerto per archi “Alla Rustica” in sol magg. RV 151, da “La Stravaganza” opera IV, il Concerto per violino, archi e continuo in mi min. ...

Lunedì il Concerto per il 480° anniversario della fondazione dell’Accademia Filarmonica: The Viadana Collective – Lodovico Viadana Sacri Concentus

(Di Gianni Schicchi) L’Accademia Filarmonica di Verona festeggia, martedì 23 maggio (ore 20,30), i suoi 480 anni dalla fondazione, offrendo alla città il concerto “Lodovico Viadana Sacri Concentus”. Protagonista della serata, ospitata nella Sala Maffeiana del Teatro Filarmonico (via Roma, 1/G), sarà The Viadana Collective, ensemble svizzero-canadese di voci e strumenti a geometria variabile. L’apertura dei prenotazione dei posti, a partire da lunedì 15 maggio sul sito Eventbrite....

Ubriaco si scaglia contro gli agenti arrivati per una segnalazione di rapina a Veronetta

Resistenza, violenza, minaccia a pubblico ufficiale e lesioni aggravate: sono questi i reati contestati dagli agenti delle Volanti al 36enne senegalese che, sabato pomeriggio, si è scagliato contro i poliziotti intervenuti per sedare una lite in cui era coinvolto. Erano le 13.30 quando, alla Centrale Operativa della Questura, è  giunta la segnalazione di una rapina in atto in Via San Nazaro. Le volanti sono arrivate sul posto così rapidamente da intercettare due uomini intenti a ...

‘La Grande Sfida On Tour’ a Verona e Colognola ai Colli.

Nella sede dell’Ulss9 Scaligera a Verona ieri è stata presentata la manifestazione di cultura, sport, arti e dialogo ‘La Grande Sfida On Tour’ che coinvolge, in questa tranche, i Comuni di Verona e Colognola ai Colli, da martedì 16 a sabato 20 maggio.ll tema è «Abbiamo bisogno di noi!». La Grande Sfida, infatti, è sapersi incontrare, ciascuno con la propria meravigliosa, difficile e necessaria diversità, nei mondi vitali che compongono un Paese e una comunità.L’edizione 28, che ...

Sona, Cimichella “doppia” Giorgia Meloni: non funziona la spallata FDI per Corrado Busatta

La rottura della coalizione che cinque anni fa aveva confermato sindaco Gianluigi Mazzi aveva reso assai contendibile la piazza di Sona: dalla frantumazione della civica "PerSona al centro" sono emerse tre candidature dal profilo differente. Due hanno cercato l'appoggio dei partiti nazionali ed una ha mantenuto la connotazione civica senza simboli di partito sulla scheda elettorale e senza apparentamenti formali. Delle prime due, quella raccolta attorno a Corrado Busatta ha potuto contare ...

Villafranca, lista per lista ecco chi guadagna e chi perde nel voto che conferma Dall’Oca

Roberto Dall'Oca è stato confermato ieri al primo turno sindaco di Villafranca con 8.784 voti di preferenza, pari al 56,84% dei voti validi. Dall'Oca ha incassato oltre duecento voti in più rispetto alla sua coalizione che si è fermata a 8.570 voti. Così, diventa interessante vedere a distanza di cinque anni come sono trasmigrati i voti all'interno delle coalizioni e quanto sono migliorati o peggiorati i partiti e le liste civiche più consolidate. La grafica mette insieme le coalizioni ...

Vicenza verso il ballottaggio ricordando Verona

Il sindaco di Vicenza Francesco Rucco andrà al ballottaggio. Non vince al primo turno, come di solito accade per i sindaci uscenti, di destra o di sinistra che siano, ma riceve solo il 44% dei voti, mentre lo sfidante della sinistra Giacomo Possamai arriva al 46%. Il capoluogo berico s’avvia quindi ad un testa a testa fra il rappresentante del centrodestra e del centrosinistra. Un confronto che ricorda un po’ quello di un anno fa a Verona, quando il sindaco uscente Sboarina andò al ...