L’ANCE in assemblea per guardare alla Verona del 2040: un capoluogo “attrattivo”, internazionale e competitivo
Uno sguardo in prospettiva al futuro di Verona, per sostenere con idee e azioni lo sviluppo del capoluogo come attrattore di risorse ed energie nei prossimi anni fino all'obiettivo - traguardato nel 2040 - di renderla più competitiva e internazionale.
Intorno a questo tema si dipanerà oggi pomeriggio, venerdì 26 maggio alle 18 l'assemblea generale 2023 di Ance Verona, ospitata nell'auditorium Domus Mercatorum della Camera di Commercio. Il programma prevede i saluti iniziali di Carlo ...
Poste Italiane, a Verona e in 13 uffici della provincia pagamenti veloci per i bollettini
Per andare incontro alle esigenze dei cittadini negli Uffici Postali di via Cattaneo, via Urbano III e via Porta Organa a Verona Poste Italiane mette a disposizione una corsia dedicata al pagamento dei bollettini di conto corrente. Il servizio è disponibile anche presso gli uffici di Bovolone, Bussolengo, Castel d’Azzano, Cerea, Legnago, Pescantina, San Bonifacio, San Giovanni Lupatoto, San Martino Buon Albergo e Villafranca di Verona. L’operazione è prenotabile all’ingresso degli ...
Manifatturiero veneto in leggera frenata a inizio 2023. A Verona salgono produzione, fatturato e ordini esteri
(di Stefano Tenedini) Il 2023 del manifatturiero veneto è iniziato con tre mesi di leggero rallentamento dell'attività nonostante la produzione delle imprese sia ancora di segno positivo (qui il nostro video). Ma si allontana però il rischio di recessione, mentre le stime per per Veneto e Italia migliorano anche rispetto a Francia e Germania. E Verona ha visto aumentare nel I trimestre la produzione del 4%, mentre il fatturato totale è in aumento del 6,2% (in relazione al mercato interno ...
Sabato 27 maggio Open Day King Rock con la nazionale italiana di Paraclimbing
Sabato 27 maggio presso la palestra King Rock di Verona si svolgerà una giornata dedicata alla promozione dell'arrampicata sportiva per atleti con disabilità alla quale parteciperanno gli atleti della Squadra Nazionale Italiana Paraclimbing. L’evento, aperto a tutti, sarà un momento di confronto e di condivisione con l'obiettivo di dare vita ad una giornata di sport inclusivo dove 'chiunque potrà arrampicare con chiunque'.“Abbiamo organizzato questa giornata” – spiega Luca ...
All’Europa non piace l’autonomia differenziata. Borchia: nessuna ‘manina’ osi rallentare percorso
“A qualche funzionario di Bruxelles non piace l’Autonomia differenziata? Se ne faccia una ragione, noi andiamo avanti. Ignoriamo bellamente che nella bozza del country report sull’Italia, lo staff della direzione generale Affari economici della Commissione europea abbia bocciato le decisioni del governo italiano sulle proposte sull’Autonomia perché, ovviamente a detta loro, ‘avrebbe un impatto negativo sulla qualità delle finanze pubbliche italiane e sulle disparità regionali’. ...
Campedelli non s’arrende. Rivuole il suo Chievo messo all’asta
Luca Campedelli non s’arrende. Non ci pensa a rinunciare a quella che è stata la sorprendente creatura calcistica della sua famiglia, che dai campetti di periferia è arrivata a farsi applaudire nei più accreditati templi del calcio. Difficile rassegnarsi alla fine di quella che era stata definita la favola dei ‘mussi volanti’, che si era attirata le simpatie di tutto il mondo del calcio e anche oltre. Non è da tutti partire da un quartiere di Verona e arrivare ai vertici del calcio ...
Sona, pubblicato l’ottavo quaderno storico: capitelli, edicole e cappelle, segni della religiosità popolare
A Sona è stato istituito, nel 2014, un Gruppo di Ricerca per lo Studio della Storia Locale che ha appena dato alla luce l’VIII Quaderno Storico intitolato “Capitelli, Edicole e Cappelle - Segni di religiosità popolare nel comune di Sona”. I protagonisti - come sottolinea nella prefazione il sindaco Gianluigi Mazzi - silenziosi e discreti, di questo volume sono piccoli edifici, sculture, luoghi di perimetro disseminati tra la serenità e la bellezza delle strade di campagna, quanto nei ...
Sommacampagna, sabato passeggiata naturalistica nella valle del Rio Ferriadon
Nell’ambito delle iniziative per la valorizzazione dei Colli Veneti finanziate dalla Regione Veneto, il Comune di Sommacampagna propone una passeggiata naturalistica alla scoperta di erbe e piante nella valle del Ferriadon.
Sarà la guida ambientale Paola Tosi dell’associazione La Raganella Onlus ad accompagnare i partecipanti nell’incantevole valle del Rio Ferriadon, corso d’acqua che nasce nell’area nord-ovest del territorio comunale per poi scendere verso l’abitato di ...
Centro profughi ai Filippini, salta l’autorizzazione. Bertaia (lista Tosi): hanno vinto le nostre buone ragioni
"Nessuna autorizzazione al centro profughi ai Filippini. Non apre. La battaglia che abbiamo portato avanti assieme a tantissimi cittadini sta ottenendo un riconoscimento tangibile". Ad annunciarlo la consigliera comunale della Lista Tosi, Anna Bertaia, la quale poi si rivolge direttamente all'assessora Zivelonghi, che ieri su L'Arena ha definito "uno sparuto gruppo di cittadini" quello che era contrario al Cas, mentre, secondo l'assessora, "altri veronesi si sono fatti avanti per collaborare ...
Sciopero di domani, le farmacie di Federfarma saranno regolarmente operative
In merito allo sciopero generale indetto da USB Lavoro Privato per venerdì 26 maggio 2023 si rende noto che le 258 farmacie aderenti a Federfarma Verona – nel pieno rispetto dei diritti dei lavoratori all’adesione allo sciopero – saranno regolarmente operative sull’intero territorio provinciale garantendo il servizio alla cittadinanza sia di giorno che di notte, compreso dunque l’assolvimento del turno di Guardia Farmaceutica secondo il calendario previsto.
Dalla Regione fondi per mettere in sicurezza due strade a Legnago e Minerbe
(di Stefano Cucco) La Giunta regionale del Veneto su proposta di Elisa De Berti, vicepresidente e assessore alle infrastrutture, ha deliberato di finanziare trenta progetti di sicurezza stradale in altrettanti Comuni veneti per uno stanziamento totale di 8 milioni 257mila 867 euro. Per quanto concerne la Bassa Veronese due sono i Comuni interessati : Legnago e Minerbe. Infatti, vengono finanziati i lavori alla nuova bretella di collegamento tra la zona industriale di Legnago e quella ...
Sviluppo e sostenibilità demografica. Tavola rotonda all’Università
Domani venerdì 26 maggio, al Polo S.Marta, via Cantarane 24, alle 16,30, aula magna, Silos di ponente tavola rotonda su ‘Sviluppo e sostenibilità demografica’.
In tutti i Paesi occidentali e non solo, tra gli anni ’60 e ’80 del secolo scorso è iniziato un inesorabile calo della fecondità che in breve tempo ha compromesso la naturale sostituzione della popolazione. Gli importanti cambiamenti sociali avvenuti in quegli anni ci possono aiutare ad individuare le cause di questo ...
L’Oms fa l’elenco delle malattie che potrebbero scatenare un’altra pandemia
Monito dell’Oms: dobbiamo essere pronti ad affrontare un’altra pandemia. Passato il Covid, potrebbe essere qualche altro virus a colpire l’umanità, magari ancora più mortale.
Lo ha dichiarato ieri a Ginevra il suo direttore generale, Tedros Adhanom Ghebreyesus,all’Assemblea mondiale della sanità, mettendo in guardia i governi dei vari paesi sulla possibilità che il mondo venga investito da nuove pandemie, magari anche più mortali del Covid. Il pericolo è correlato alla ...