InCassetta entra nel Gruppo L’Adige di Verona. Il polo free press raggiunge così le 100mila copie di diffusione certificata
E' da oggi in distribuzione InCassetta, il free-press fondato quindici anni fa dal collega Fabio Lonardi, che è entrato dal primo giugno a far parte della famiglia L'Adige di Verona. Distribuito in 40mila copie nei Comuni di Isola della Scala, Castel d’Azzano, Buttapietra, Vigasio, San Martino Buon Albergo, San Giovanni Lupatoto, Zevio e Nogara, InCassetta completa lo sviluppo a sud-est del nostro polo editoriale che, entrato nel settore dei free-press due anni fa rilevando Target Notizie ...
Il Codacons pubblica i dati dei soldi incassati dai comuni con le multe
Il Codacons ha elaborato la classifica dei soldi incassati dai comuni italiani dalle multe per le violazioni del codice della strada. I dati emergono dalla rendicontazione ufficiale che entro il 31 maggio di ogni anno gli enti locali devono fornire al Governo per essere poi pubblicati sull’apposita piattaforma web del Ministero dell’Interno.
Milano è il comune che incassa più di tutti: 151,5 milioni di euro. Verona è la prima del Veneto con 15.455.829 di euro, di cui 2.327.267 ...
Italian Health Award. Progetto veronese per la salute globale. In Gran Guardia il 9 e 10 giugno ad ingresso libero.
Torna a Verona IHA, Italian Health Award, progetto aggregatore di eventi che parla di salute a tutto tondo (qui il nostro video). La terza edizione prenderà vita al Palazzo della Gran Guardia e porta il titolo "Il mondo che vorrei". Un format interattivo, con aree tematiche e aperto alla cittadinanza, dove l’informazione intreccia il dialogo e l’arte. Tra gli ospiti anche il regista e divulgatore Thomas Torelli.
Si tratta di un progetto veronese con respiro globale, che riunisce ...
A Fumane il primo festival dell’apprendimento continuo Veneto.
ApprendiFestival: il primo Festival in Veneto dedicato all’importanza dell’apprendimento (qui il nostro video) permanente attraverso tre aree: immagina, sviluppa e divertiti.
L’idea nasce un anno fa da una studentessa veronese di 23 anni: Virginia Nocca, laureanda in Management dei Servizi Educativi e Formazione Continua. L’appuntamento è sabato 10 giugno dalle 10 a Fumane nella struttura “Terre di Fumane”. Durante la mattinata si svolgerà un talk con dieci esperti di vari ...
Alluvione in Romagna, il tour de force dei Consorzi veneti
(di Stefano Cucco) L'alluvione in Romagna causata dalla straordinaria ondata di maltempo che si è abbattuta tra il 16 e il 17 maggio, sta comportando una vasta mobilitazione da parte dei Consorzi di Bonifica del Veneto a sostegno delle popolazioni e a fianco dei colleghi dei Consorzi che insistono nei territori maggiormente colpiti, il Consorzio di Bonifica della Romagna e il Consorzio di Bonifica della Romagna Occidentale. Dopo un primo invio, giovedì 18 maggio, di 23 uomini da parte dei ...
La siccità non è scongiurata, i Consorzi di bonifica incontrano l’assessore Caner
(di Stefano Cucco) Le precipitazioni dell'ultimo mese rischiano far dimenticare il grave stato di siccità che il Veneto, come del resto tutto il Paese, ha dovuto affrontare negli ultimi due anni. Una situazione, peraltro, che a causa dei cambiamenti climatici è sempre più frequente – con tempi di ritorno della durata di appena tre anni – e dalla quale non è ancora possibile affermare di essere al sicuro per questa stagione irrigua. In questo scenario, si è tenuto a Palazzo Balbi, sede ...
Il Festival areniano spiegato ai giovani da Antonio Albanese: si parte con Rigoletto
Quattro incontri esclusivi dietro le quinte della nuova produzione del 100° Festival 2023, introdotti da una guida d’eccezione, che aiuterà a vivere in prima persona la costruzione dello spettacolo dalle prove alla prima all’Arena di Verona. La partecipazione è gratuita per gli studenti che ne faranno domanda attraverso il modulo online nella pagina web di Arena Young. Un viaggio inusuale e sorprendente al tempo stesso, alla scoperta di una realtà, quella del teatro e dell’opera ...
Negrar capofila di uno studio per curare le metastasi con la radioterapia
L’Irccs di Negrar è il capofila di uno studio in 44 istituti di 12 paesi europei che dimostra che la radioterapia può curare le metastasi dei tumori come la chirurgia, ma con una minor invasività. Questa tecnica potrebbe essere usata sui pazienti che hanno fino a cinque metastasi. Un passo avanti notevole emerso dallo studio “Oligocare”, condotto su 1.600 pazienti che presentavano da una a cinque metastasi di varia tipologia, che originavano da tumori diversi, promosso dalla Società ...
Cure palliative a domicilio, focus a Villafranca per medici di base e caregiver
Un evento formativo, rivolto in particolare ai medici di base, sulla presa in carico a domicilio di pazienti non curabili e in fase avanzata di malattia. Questo il focus del corso di formazione “Cure domiciliari: sinergia tra Medici di Medicina Generale, Ospedalieri e Team Cure Palliative per migliorare la qualità di vita dei pazienti e caregiver”, in programma nella sala riunioni dell’Ospedale di Villafranca in due edizioni distinte, sabato 20 e sabato 27 giugno, dalle ore 14 alle ...
Verona Festival 2023 in città e in provincia promosso dell’Associazione Liszt 2011
Con sei concerti, disseminati tra città a provincia, prende il via da oggi, lunedì 12 giugno il nuovo Verona Festival 2023 promosso dall’ Associazione Liszt 2011. Il concerto inaugurale si svolgerà appunto lunedì 12 giugno alle 21 in Sala Maffeiana col titolo: “Un Giano bifronte chiamato Schubert”. Vi parteciperanno: il direttore d’orchestra Aurelio Canonici, lo storico e filosofo della musica, Andrea Bedetti, i pianisti Susanne Satz e Roberto Pegoraro, il bas-baritono Dario ...
Centri estivi, Morgante sfida Tommasi: i soldi ci sono, servono i progetti
"I fondi per i centri estivi, grazie al governo Meloni, sono stati non solo confermati ma addirittura aumentati: una chance in più per Verona e per tutti i comuni d'Italia, per aiutare le famiglie e venire incontro alle esigenze dei figli. Chiediamo di sapere cosa intende fare il Comune per avvalersi di questa possibilità". Lo dichiara l'onorevole Maddalena Morgante, FDI. "Il governo, su iniziativa della ministra per la Famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella – ...
Alpo Basket, Enrico Pozzerle è il nuovo responsabile della prima squadra
L'Alpo Basket '99 comunica che il nuovo dirigente responsabile della prima squadra e del settore giovanile è Enrico Pozzerle. Dopo la nomina di Federico Garzotti come dirigente responsabile del settore minibasket, la società villafranchese prosegue questo rinnovamento dal punto di vista dirigenziale che mancava da anni. Veronese, 38 anni, Pozzerle è stato per anni dirigente ed in seguito presidente del Centro Basket Sommacampagna e prenderà il posto dello storico dirigente responsabile ...
Guardia Costiera, due unità rischierate a Lazise. L’anno scorso hanno salvato 44 persone
Due delle sette Unità Navali in forza al Nucleo della Guardia Costiera Gardesana, che trova la sua base principale a Salò, dal 01 giugno scorso sono stati rischierati nel sorgitore di Lazise per operare nelle acque della sponda veneta del Lago di Garda. Si tratta della Motovedetta CP 703, uscita da qualche giorno da lavori di refitting (nella foto col suo equipaggio) e del nuovo battello veloce GC B135. Alle due unità navali, sulle quali opereranno da tre a cinque militari, a seconda delle ...