salute 80 results

Villafranca. Il Magalini si conferma eccellenza nella gestione post operatoria del tumore alla prostata

Nel panorama sanitario italiano, un raggio di luce illumina il Magalini di Villafranca, nello specifico l'UOC Urologia diretta dal dottor Giuseppe Pecoraro...

Carcinoma mammario nelle donne under 40. Un problema per la natalità

Il carcinoma mammario nelle donne under 40, è in aumento dell’1%. Un dato che in termini assoluti non è preoccupante. Ma lo è se rapportato al calo demografico...

Sconfiggere i tumori ‘per fame’. La nuova strategia anticancro

I tumori si possono sconfiggere ‘per fame’. E’ la nuova strategia anticancro. Le cellule tumorali crescono e si riproducono rapidamente e per farlo hanno bisogno del colesterolo che è un componente fondamentale delle cellule. Ecco allora trovato il rimedio. Basta non farglielo arrivare queste non hanno più la materia prima per replicarsi. Ne hanno bisogno per vivere. Senza muoiono. Come? Con il digiuno. Anche per brevi periodi, rinforzato dalle statine, farmaci di largo consumo ...

Ulss 9. Presentata l’offerta di vaccinazione antinfluenzale, anti-Covid ed anti-Pneumococco.

In questi giorni l’Ulss 9 è impegnata a informare i veronesi che mette a disposizione le proprie strutture per effettuare le vaccinazione antinfluenzale, anti-Covid ed anti-Pneumococco...

Zucchero e diabete, in realtà la responsabilità è dell’ormone

In vista della Giornata Mondiale del Diabete, 14 novembre, vengono smentite alcune credenze su questa malattia più diffusa di quel che si crede...

Ugl Salute. Sul sistema informatico AOUI e Comune ci discriminano

Stefano Tabarelli, segretario regionale di Ugl Salute critica l’atteggiamento dell’Azienda Ospedaliera e Universitaria di Verona che “persevera in un comportamento inaccettabile...

Ematologia cambia sede per lavori di ristrutturazione al Policlinico di Borgo Roma 

Da oggi, lunedì 16 ottobre l’Unità Operativa Complessa di Ematologia del Policlinico di Borgo Roma, diretta dal professor Carlo Visco, viene trasferita...

Endoscopia Operativa. Nuova frontiera nella cura delle patologie dell’apparato digerente ed eccellenza della sanità veronese

Si è concluso oggi all’Auditorium della Camera di Commercio il Congresso di aggiornamento sulle patologie dell’apparato digerente organizzato dal dott. Luca Rodella, direttore di lungo corso del  servizio di Endoscopia Chirurgica d’Urgenza...

Esiste una correlazione tra PFAS e colesterolo. Il rischio d’infarto aumenta nelle zone inquinate

I PFAS sono sostanze tossiche che si stima almeno 350mila cittadini veneti abbiano nel sangue. Una parte dell’Est veronese e della Bassa ricade nella zona rossa quella più inquinata...

A Verona il congresso di aggiornamento sulle patologie dell’apparato digerente 

Il congresso si svolgerà all’auditorium della Camera di Commercio e sarà centrato sull’evoluzione dell’endoscopia operativa e sulle tecniche innovative di intervento e diagnostica che vedono sempre più un approccio integrato tra il mondo chirurgico, endoscopico e gastroenterologico a vantaggio del paziente...

Convegno per la XXX Giornata Mondiale dedicata alle persone con Alzheimer

(di Edoardo Cavalli) L'Alzheimer è la forma più comune di demenza degenerativa progressivamente invalidante, che comporta una graduale e irreversibile perdita delle funzioni cognitive ed insorge più frequentemente dopo i 65 anni di età. Solo in Italia, colpisce circa 630 mila persone (corrispondenti a circa il 20% della popolazione ultrasessantenne) ed è la terza causa di morte tra gli over 65 in Europa occidentale a seguito di complicanze legate allo sviluppo della malattia e una ...

Un successo da ripetere il potenziamento estivo del Servizio d’emergenza sul Garda

Si è rivelato un successo, una scelta vincente, quella della di potenziare il Servizio d’emergenza sul Garda in collaborazione con la Croce Verde e con il Comune di Costermano...

Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali in costante aumento

La incidenza delle malattie infiammatorie croniche intestinali (malattia di Crohn e colite ulcerosa) è in costante aumento nei Paesi industrializzati, inclusa l’Italia, a causa della influenza esercitata dai fattori ambientali sull’organismo umano. Per questo motivo, la ricerca medica se ne sta occupando intensamente, consentendo enormi passi avanti in tema di comprensione dei meccanismi patogenetici del danno d’organo e, quindi, la scoperta di nuove strategie terapeutiche per la ...

Asics Trail delle Mura, di corsa verso il Record di iscritti

Conto alla rovescia per la seconda edizione di Asics Trail delle Mura, il trail urbano organizzato da Verona Marathon Team e che prenderà il via sabato 2 settembre alle 20:30 davanti alla Basilica di San Zeno, patrono della città. Un percorso di 17 chilometri, con un dislivello positivo di circa 400 metri.  https://youtu.be/x-9G1SLRvek Un’avvincente sfida che si snoderà lungo le vie del centro storico, i numerosi luoghi simbolo, il fiume Adige, lungo le colline delle Torric...

Tubercolosi. In Italia nel 2021 ci sono stati 2480 casi

In Italia nel 2021 ci sono stati 2480 casi di tubercolosi, in diminuzione  rispetto ai 3.944 del 2017. Il Centro di controllo europeo per la prevenzione delle malattie (Ecdc) nel suo Rapporto epidemiologico  annuale rileva che in Europa ci sono stati 33.527 casi (-34% rispetto al 2017).La fascia più colpita è quella dei maschi fra i 25 e i 44 anni,che hanno il doppio di probabilità di ammalarsi rispetto alle femmine. Un terzo dei casi è rappresentato da stranieri. Se si ...