Manifatturiero veneto in leggera frenata a inizio 2023. A Verona salgono produzione, fatturato e ordini esteri
(di Stefano Tenedini) Il 2023 del manifatturiero veneto è iniziato con tre mesi di leggero rallentamento dell'attività nonostante la produzione delle imprese sia ancora di segno positivo (qui il nostro video). Ma si allontana però il rischio di recessione, mentre le stime per per Veneto e Italia migliorano anche rispetto a Francia e Germania. E Verona ha visto aumentare nel I trimestre la produzione del 4%, mentre il fatturato totale è in aumento del 6,2% (in relazione al mercato interno ...
Analisi di Aefi, l’azienda che espone in fiera cresce di più. Danese: Il sistema è un moltiplicatore di business e lavoro
Un moltiplicatore di business ma anche di turismo d'affari che spende molto, di servizi specializzati e posti di lavoro. Il settore fieristico con i soli eventi nazionali e internazionali genera un impatto sui territori - tra servizi, trasporti e ospitalità e salari - quantificabile in 22,5 miliardi l'anno di produzione, per un valore aggiunto stimato in 10,6 miliardi, pari allo 0,7% del Pil. Un effetto macroeconomico aggiuntivo rispetto al business generato in fiera dalle imprese partecipa...
2021 boom per M&A: in Italia due affari su tre nel Nordest e in Lombardia. Tlc, energia e medicale i settori del futuro
(di Stefano Tenedini) Forte crescita delle attività di investimento in Italia nel 2021, ancora un segnale di buona salute dell'economia. Nell'anno appena concluso l’economia italiana è andata meglio del previsto e, se non vi saranno ostacoli, i livelli pre-pandemia sono alla portata delle imprese. Una valutazione che non si ferma solo alla produzione e all'export, come abbiamo visto in questa analisi di Intesa Sanpaolo, ma viene condivisa anche dalla società di consulenza Ernst & ...