Corso per padroni di cani educati

Si apriranno sabato 2 marzo, le iscrizioni per partecipare al terzo corso di formazione, rivolto a proprietari e futuri proprietari di cani e a chi vuole acquisire il patentino. L’iniziativa, organizzata dal Comune di Verona in collaborazione con ULSS 20 e l’Ordine dei medici veterinari della Provincia di Verona, è stata illustrata questa mattina dall’assessore ai Rapporti con le [//]associazioni Stefano Casali, in sostituzione dell’assessore all’Ambiente Enrico Toffali, insieme alla veterinaria Camilla Siliprandi e al responsabile del canile sanitario dell’Ulss 20 Andrea Pagan de Paganis. Le lezioni si svolgeranno nelle giornate 16 e 23 marzo, 6 e 20 aprile 2013, dalle 9 alle 12.30 nella sala convegni del Centro di Servizi Culturali e di Animazione Corte Molon in Lungadige Attiraglio. “Il corso vuole formare i proprietari o futuri proprietari di cani sulla corretta gestione dell’animale – ha detto Casali – oltre ad essere obbligatorio per chi è proprietario di un cane ‘morsicatore’, segnalato dal Servizio Veterinario ULSS 20. Si tratteranno diversi argomenti – ha aggiunto l’assessore – come la comunicazione con il cane o la prevenzione di problemi sanitari, e in uno degli incontri saranno invitati anche i bambini proprietari di cani”. Il costo per la partecipazione agli incontri con lezioni teoriche/pratiche e il rilascio dell’attestato di frequenza è di 55 euro. Per quanti dovranno conseguire obbligatoriamente il patentino, superando il relativo esame finale, il costo aggiuntivo da versare è di 52 euro. I familiari adulti degli iscritti potranno partecipare al corso completo con un contributo di 15 euro; per i minori la partecipazione è gratuita. Le iscrizioni si possono effettuare online oppure durante la prima giornata. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il Coordinamento Ambiente del Comune di Verona – Ufficio tutela e affari degli animali, via Pallone 9 – tel. 045 8077402 – fax. 045 8004488 – ambiente@pec.comune.verona.it oppure visitare il sito web del Comune di Verona www.comune.verona.it alle pagine dell’Ufficio Ambiente. Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail