Economia & Finanza 4057 results

Carne di cavallo: in Veneto filiera corta

La filiera corta garantisce di più di quella lunghissima e mondializzata. Ne è convinto l’assessore all’agricoltura del Veneto, commentando i più recenti dati sull’agricoltura e sull’agroalimentare regionale, che confermano una crescita economica di questi due settori nonostante la crisi, con un aumento dell’occupazione. La vicenda della carne di cavallo è [//]emblematica – ha ribadito – dei rischi che possono celarsi dietro filiere troppo lunghe, che sono tali perché ...

Passante Nord e traforo delle Torriclette. Le aggiudicazioni provvisorie

E’ stata assegnata al Raggruppamento Temporaneo di Imprese Technital Spa e Consorzio Verona infrastrutture l’aggiudicazione provvisoria della concessione per la progettazione, realizzazione e gestione del Passante nord con traforo delle Torricelle. L’ha reso noto oggi il Sindaco, accompagnato [//]dall’assessore alla Mobilità, dal responsabile unico del procedimento ingegner Giorgio Zanoni e dall’amministratore delegato di Technital ingegner Massimo Raccosta. Il valore della concess...

48 fiumi veneti esclusi dal vincolo paesaggistico

Sono complessivamente 48 i corsi d’acqua che, in tutto o in parte, possono essere esclusi dal vincolo paesaggistico in quanto irrilevanti ai fini paesaggistici. Lo ha disposto la giunta regionale, su relazione del vicepresidente e assessore al territorio, a conclusione della ricognizione estesa a tutto il territorio veneto effettuata dalla Direzione Urbanistica e Paesaggio della Regione. Il provvedimento prende le mosse dal Decreto legislativo 42/2004 che stabilisce, all’art. 142, l’ind...

Carne di cavallo nelle lasagne, il peggio della globalizzazione

Quello che sta accadendo alle lasagne “internazionali”, con ragù di manzo che conterrebbe anche carne di cavallo, è purtroppo un esempio di come la mondializzazione può condurre su una strada che non solo banalizza le produzioni locali, ma punisce i produttori, l’industria, la distribuzione [//]e, di fatto, inganna i consumatori. Questo l’amaro commento dell’assessore all’agricoltura e alla tutela del consumatore del Veneto circa lo scandalo internazionale delle lasagne “inga...

Maltempo in Veneto allertata la Protezione civile

I volontari del sistema della Protezione Civile del Veneto manterranno in queste ore un presidio nelle principali stazioni ferroviarie della Regione, allo scopo di garantire assistenza ai viaggiatori e a Trenitalia qualora, a causa del maltempo, si dovessero verificare situazioni di emergenza e blocchi del servizio ferroviario. La decisione è stata presa dalla Regione su[//] richiesta della stessa Trenitalia, con la quale è stato concordato di dislocare due squadre di volontari nelle stazioni ...

Lavoro e sicurezza: stop autocertificazioni. Adeguamento per l’80% delle aziende veronesi

Il futuro delle aziende veronesi sarà un futuro in totale sicurezza. Certificata. Così vuole la nuova normativa: dal 1° luglio non sarà più sufficiente l’autocertificazione della valutazione dei rischi in azienda (cosa che bastava per tutte quelle realtà con meno di dieci dipendenti); ma sarà obbligatorio valutare i rischi all’interno dell’azienda attraverso un documento. Una vera rivoluzione, perché “alla luce del provvedimento, per quanto riguarda Verona e provincia almeno ...

Corso di pianificazione urbana. Prima lezione sabato 19 gennaio

Le città ospitano più della metà della popolazione mondiale e si trovano a dover affrontare un forte inasprimento di fenomeni come il sovraffollamento, la povertà e il degrado ambientale. L’urbanistica - la disciplina che si occupa dell'analisi e della pianificazione dello sviluppo delle città e del territorio - è dunque uno dei campi su cui si decide lo sviluppo sostenibile e la qualità della vita dei cittadini mediante il governo del territorio. Qualità dell’aria, mobilità, ...

300.000 euro per le reti idriche di Arcole e Castelnuovo

Il potenziamento del sistema acquedottistico, gestito da Alto Trevigiano Servizi S.r.l,. dell’area a sud di Treviso interessata da inquinamento da mercurio è l’intervento a cui è stato assegnato il contributo di maggiore entità (mezzo milione di euro) nell’ambito del riparto che la giunta regionale ha approvato, su relazione dell’assessore all’ambiente e al ciclo dell’acqua Maurizio Conte, destinando i proventi derivanti dai canoni di concessione di acqua pubblica. Complessivam...

“Adotta un cane” inziativa del dal canile municipale

In attesa del completamento dei lavori per il "Nuovo rifugio del cane", il Comune di Verona promuove l’iniziativa “Adotta un cane”, per trovare una casa agli animali che provengono da situazioni critiche e che sono attualmente ospitati nel canile San Francesco di Villafontana di Oppeano. “È la prima volta – spiega l’assessore all’Ambiente Enrico Toffali - che l’Amministrazione comunale attiva una [//]iniziativa per incentivare l’adozione dei cani che si trovano nei canili e ...

Giornata della trasparenza alla CCIAA

Si è tenuta stamattina, presso la Camera di Commercio di Verona, la “Giornata della Trasparenza”, conformemente a quanto previsto dal D.Lgs. 150/2009 art. 11 c.1. Tale iniziativa ha come obiettivo l’attivazione del “controllo sociale diffuso” sulla capacità dell’ente di dare risposte qualificate ai propri stakeholder (utenti e associazioni) coinvolgendoli in un progetto di interazione sistematica. [//] Il percorso della trasparenza è stato già intrapreso da tempo nella Camera ...

Cà del Bue no a moratoria ampliamento impianto

Il Consiglio regionale del Veneto, con i voti della maggioranza Pdl e Lega Nord, ha respinto un emendamento al provvedimento legislativo di modifica alle norme di programmazione socio-sanitaria, che si proponeva di stabilire, in nome della tutela della salute pubblica, una moratoria in materia di ampliamento di impianti di incenerimento dei rifiuti solidi urbani. Tale moratoria intendeva risponde alle richieste avanzate nei giorni scorsi alla commissione ambiente del Consiglio [//]regionale con ...

Contraffazione abbigliamento. Merce confiscata e devoluta alla Croce Rossa

Confiscata e devoluta alla Croce Rossa merce contraffatta. Per il presidente Paride Geroli: “Si tratta di una sentenza storica che auspichiamo diventi deterrente” Un paio di anni fa il direttivo regionale della Moda di Confartigianato Veneto aveva redatto un documento dal titolo “Assalto al manifatturiero - Un futuro senza diritti, senza dignità, senza tutele?”. “Si trattava di una raccolta di dati e considerazioni sul fenomeno dei laboratori cinesi ma non solo – spiega Paride ...

Educare a ridurre si può. San Giovanni Lupatoto dà il buon esempio

Educare all’acquisto di prodotti senza troppi imballaggi, usare sacchetti riutilizzabili o in materiale biodegradabile e compostabile, scegliere detersivi e detergenti alla spina, acquistare frutta e verdura sfusa evitando quella già pesata e imballata in vaschette di polistirolo. Sono alcune delle azioni che Legambiente sollecita con “Ridurre si può”, la campagna di sensibilizzazione che torna in tutta Italia il prossimo week-end (23-24-25 novembre) nell’ambito della Settimana ...

Leone del Veneto 2012 a Pierre Cardin

Lunedì 3 dicembre il Consiglio regionale del Veneto premia lo stilista Pierre Cardin con la consegna del “Leone del Veneto” 2012, durante una speciale serata di gala alla Fenice. Il presidente del Consiglio Clodovaldo Ruffato, insieme all’Ufficio di Presidenza, assegnerà il sigillo della Regione, massima onorificenza della Regione, allo stilista originario San Biagio di Callalta in quanto “personalità di origine veneta che si è particolarmente distinta nel campo della moda,[//] ...

Il prefetto di Verona finanzia opere per la salvaguardia idrogeologica del territorio veneto

Il commissario delegato dal Presidente del Consiglio, prefetto di Verona Perla Stancari, ha finanziato le prime grandi opere per la salvaguardia idrogeologica del territorio veneto, i bacini di laminazione di Trissino e Caldogno. Hanno oggi, infatti, superato il vaglio [//]degli organi di controllo le ordinanze commissariali di finanziamento del bacino di laminazione di Trissino che mette in sicurezza i comuni lungo l’asta idraulica Agno-Guà Fratta Garzone quali Megliadino San Fidenzio, ...