Inflazione. Il presidente nazionale di Federconsumatori al Convegno di Verona

Si terrà domani, a partire dalle ore 9.30, presso la Sala Industria della Camera di Commercio di Verona, il convegno dal titolo “Inflazione e andamento dei prezzi a Verona – Come rendere consapevole il consumatore”

L’evento è organizzato dal Comune di Verona insieme alla Camera di Commercio I.A.A. e vede la collaborazione della Commissione Comunale di Controllo dei Prezzi al consumo ISTAT, con il patrocinio di diverse importanti organizzazioni quali Confartigianato, Confcommercio, Coldiretti, CGIL, CISL, l’Ispettorato del Lavoro e l’USCI Unione Statistica dei Comuni Italiani.

inflazione

Alle ore 9.50, Maurizio Framba, presidente di Federconsumatori Verona e vicepresidente della Commissione Comunale di Controllo Prezzi ISTAT, insieme a Franco Bressan, Presidente della stessa Commissione, daranno inizio ai lavori del convegno. Framba sottolinea l’importanza di eventi come questo per informare e sensibilizzare i cittadini sui temi economici cruciali: “Gli ultimi anni di grande inflazione hanno portato all’erosione del potere di acquisto di salari e pensioni – annota Framba – è importante che i consumatori siano sempre più consapevoli delle dinamiche dei mercati e, dal punto di vista delle istituzioni, è necessario e doveroso fare tutto il possibile per tutelare i redditi delle famiglie”.

Uno dei momenti più attesi della giornata sarà l’intervento di Michele Carrus, presidente nazionale di Federconsumatori, previsto per le ore 11.55. Carrus parlerà sul tema “Valutazione degli impatti dell’inflazione e possibili strumenti di controllo”, analizzando gli effetti che l’aumento dei prezzi ha avuto sulle famiglie italiane e proponendo strategie per mitigare tali impatti.

Proteggere i consumatori dall’inflazione

Il convegno rappresenta un’importante occasione per discutere delle misure che possono essere adottate per proteggere i consumatori e garantire una maggiore stabilità economica. Con l’aumento dei prezzi che continua a preoccupare famiglie e lavoratori, il ruolo delle istituzioni e delle associazioni di consumatori diventa cruciale per fornire informazioni chiare e strumenti efficaci di controllo e tutela.

inflazione
Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail