Economia & Finanza 4057 results

Il Banco Popolare approva la Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2013

La Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2013 si chiude con un utile netto di 156 milioni rispetto ai 29 milioni registrati nel primo semestre 2012. I ricavi del “core banking business” sono in crescita del 4,3% rispetto al primo semestre 2012 e del 3,9% rispetto al primo trimestre 2013. In particolare: il margine di interesse ammonta a 841 milioni: +9,0% rispetto al primo semestre 2012 reso omogeneo e +5,8% rispetto al primo trimestre 2013; le commissioni nette sono pari a 744 ...

Massimo Mariotti, nominato nuovo componente del Cda di “Aqua Pubblica Europea”.

Massimo Mariotti, Presidente di Acque Veronesi e del Consorzio Viveracqua - la società che riunisce otto gestori del Veneto - entra a far parte del consiglio d’amministrazione di Aqua Pubblica Europea (APE). Si tratta dell’associazione internazionale degli operatori pubblici del servizio idrico integrato che, di recente, ha visto l’adesione di Viveracqua, Acquedotto Pugliese, e Abbanoa (l’azienda unica della Sardegna). La rete di Aqua Pubblica Europea serve oltre 40 milioni di abitanti ...

DERIVATI: VERONA ANNULLA IL CONTRATTO CON MERRILL LYNCH

La Giunta comunale di Verona, nella riunione odierna, ha deciso di procedere in autotutela per l’annullamento dei contratti di acquisto di derivati per 213 milioni 800 mila euro in essere tra il Comune di Verona e Merrill Lynch dal 2006-2007. “Con il documento deliberativo – spiega l’assessore al Bilancio Pierluigi Paloschi – si da oggi mandato al responsabile del settore Bilancio Programmazione Contabilità del Comune affinché vengano adottati tutti i provvedimenti relativi all’...

Lotta a Suzukii, il moscerino che attacca le ciliegie

Oggi, in Sala Rossa al Palazzo Scaligero, l'assessore all'Agricoltura Luigi Frigotto ha presentato la situazione relativa all'allarme “Drosophila suzukii”, il moscerino che mette in pericolo ciliege e piccoli frutti del territorio, e illustrerà strategie e tecniche per arginare il fenomeno.[//] Erano presenti: Christian Marchesini, presidente Consorzio Tutela Vini Valpolicella; Antonio Stoppele, direttore del mercato cereasicolo di Montecchia di Crosara; Enrico Marchesini, direttore del ...

Piccole impronte sugli autobus

Ancora per tutto il mese di agosto sedici autobus ATV circolano per la città di Verona con esposti su retro e fiancate i cinque elaborati vincitori del concorso “ Premio Piccole Impronte” edizione 2012/2013 promosso dalla sede veronese della LAV con il Patrocinio della Provincia di Verona.[//] Da anni la LAV propone alle scuole un tema di attualità finalizzato a stimolare nei bambini un comportamento rispettoso nei confronti degli animali. In particolare quest’anno è stato proposto a ...

Estate choc per la Fipe: il turismo perderà 1,5 miliardi di fatturato e 25mila posti di lavoro

La quota di italiani in vacanza continua a diminuire. Il calo sta avendo inevitabili ripercussioni sul mondo del lavoro nel turismo. Rispetto ad un anno fa, il numero di lavoratori in ingresso viene stimato in calo di oltre 25 mila unità, per l’80% a carico dell’occupazione stagionale. In effetti è proprio il lavoro stagionale il termometro più sensibile per misurare la “stato di salute” dell’economia turistica. I circa 21 mila lavoratori stagionali di cui le imprese ritengono di ...

Rivoluzione per il Bardolino e il Chiaretto: liberalizzati tutti i tipi di tappo

È una piccola rivoluzione quella messa in atto dal Consorzio di tutela del Bardolino: è stato liberalizzato l’utilizzo di qualunque tipologia di tappi per le bottiglie del Bardolino e della sua versione rosata, il Chiaretto. La modifica in tal senso del disciplinare di produzione è stata approvata dal Comitato nazionale vini nella seduta dello scorso 23 luglio. La nuova dizione dell’articolo 8 del disciplinare della doc del Bardolino e del Chiaretto prevede ora semplicemente che per i ...

Alluvione maggio 2013. Roma conferma stato emergenza veneto

“Apprendo con soddisfazione che, nella seduta odierna, il Consiglio dei Ministri ha riconosciuto la gravità dell’alluvione che ci ha colpito nel maggio scorso, deliberando lo stato d’emergenza in relazione agli eventi avvenuti dal 16 al 24 del mese”. Lo sottolinea il presidente della Regione del Veneto Luca Zaia. “Ora ci auguriamo – aggiunge Zaia - che all’atto formale segua lo stanziamento di adeguate risorse, indispensabili per [//]riportare la situazione alla normalità, sia ...

Esempi di civiltà dai padroni dei cani

E’ stata presentata questa mattina a Palazzo Barbieri dall’assessore comunale al Decentramento Antonio Lella la campagna di sensibilizzazione “Chi è più animale?” per la raccolta delle deiezioni canine, promossa dalla Polizia municipale di Verona in collaborazione con Amia. Presenti il comandante della Polizia municipale Luigi Altamura ed il presidente di Amia Andrea Miglioranzi. “L’iniziativa – ha spiegato Lella – ha lo scopo di sensibilizzare i proprietari di cani [//]alla ...

“A misura d’Acqua ”: al via una campagna di sensibilizzazione di Acque Veronesi per evitare sprechi dell’oro blu”

«L’acqua, nelle nostre case, c’è e ci sarà sempre, a patto che tutti imparino a non sprecarla». Massimo Mariotti, Presidente di Acque Veronesi, lancia un’innovativa campagna mediatica di sensibilizzazione sul risparmio idrico in tutta la provincia, in un periodo in cui, a causa delle elevate temperature, i consumi sono decisamente superiori rispetto al resto dell’anno. L’iniziativa “A misura d’Acqua”, ideata e realizzata dalla società consortile che gestisce il servizio ...

Al Vinitaly l’area “vino e olio” dell’EXPO 2015

Per fare il Padiglione del vino e dell’olio italiano all’Expo non si può che partire da Vinitaly». Lo ha detto oggi a Verona Maurizio Martina, sottosegretario di Stato al ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, con delega per l'Expo 2015, annunciando il nuovo progetto dello “Spazio Vino e Olio”, a firma Veronafiere-Vinitaly, allestito a fianco del Padiglione Italia all’Expo 2015. Un’area fortemente voluta dal ministro delle Politiche agricole, alimentari e ...

Goletta dei laghi. Molto inquinate località di Pai, Lazise e Salionze

“Passano gli anni, ma otto son lunghi” cantava Celentano ormai nel secolo scorso. Otto anni dalla nascita della Goletta dei Laghi, la campagna nazionale d’informazione scientifica sullo stato di salute dei bacini lacustri, realizzata con il contributo del COOU (Consorzio Obbligatorio Oli Usati) e Novamont, iniziano ad essere un periodo significativo. Troppo poco significativi invece i miglioramenti sulla qualità delle acque della sponda veneta del lago di Garda, e in particolare dei ...

Inquinate acque superficiali tra Vicenza Verona e Padova. Coletto:«Per precauzione trattata l’acqua potabile»

Le acque superficiali di una trentina di Comuni veneti, principalmente della provincia di Vicenza, e di quelle limitrofe di Padova e Verona, sono interessate da livelli di inquinamento di diversa entità da sostanze perfluoro-alchiliche (PFOA), composti utilizzati principalmente per rendere resistenti ai grassi e all’acqua vari materiali come tessuti, tappeti, carta, rivestimenti per contenitori di alimenti. Lo ha evidenziato una campagna di misurazioni effettuata dal centro Nazionale delle ...

Moto fracassone cominciano a fioccare le multe

Nella serata di ieri la Polizia Municipale ha effettuato un imponente servizio nelle zone di Borgo Milano e Saval, con otto pattuglie impegnate in controlli specifici sulla regolarità della circolazione dei ciclomotori, in particolare di quelli alterati e rumorosi. Complessivamente sono stati controllati 10 veicoli, 5 dei quali[//] sono stati sanzionati per mancata revisione, inosservanza delle regole sulle modalità di guida e di trasporto di altre persone, mentre altri 3 sono stati sottopo...

Il Gruppo Ceit (con la controllata b!) partner delle Nazioni Unite per il “nation building”

b! Spa, System Integrator italiano, del gruppo CEIT SpA, partecipa all’Infopoverty World Conference, evento organizzato dall’ONU che si terrà nell’ambito dell’Innovation Fair dell’Economic and Social Council in programma a Ginevra (Palazzo delle Nazioni Unite, sino a domani, 3 luglio 2013). L’evento delle Nazioni Unite raggiunge quest’anno la sua XIII edizione, in cui saranno presentate a 180 Paesi di tutto il mondo le best practices in ambito ICT e le innovazioni tecnologiche ...