La legge sulla morte volontaria medicalmente assistita approvata dalla Camera. Ora passa al Senato
Approvata alla Camera la proposta di legge sulla morte volontaria medicalmente assistita. Ora deve passare al Senato. Hanno votato a favore 253 deputati (Pd, M5S, LeU, Più Europa), contro 117 (Lega, FI, FdI, CI, Ncl). 1 astenuto. Renzi ha lasciato ai suoi libertà di coscienza. Il testo è stato profondamente modificato rispetto alla prima versione. Potrà farne richiesta un maggiorenne, capace di intendere e di volere e di prendere decisioni libere, adeguatamente informato, coinvolto in ...
Legge sul fine vita. Continua la discussione alla Camera
Dopo che la Corte Costituzionale ha bocciato il referendum sull’eutanasia che, così come presentato era più che altro sull’omicidio del consenziente, e quindi inammissibile, e dopo che due emendamenti di Lega e FI soppressivi dell'intero testo sulla morte volontaria medicalmente assistita sono stati respinti, la legge sul fine vita prosegue alla Camera. La legge (art.1) “disciplina la facoltà della persona affetta da una patologia irreversibile e con prognosi infausta o da una ...
Dal 1 gennaio in Austria è permesso il suicidio assistito
Nella vicina e cattolica Austria dal 1 gennaio è entrata in vigore la legge che consente ai malati terminali o affetti da gravissime patologie senza possibilità di guarigione di essere aiutati a morire. Contestualmente è stata rafforzata l’offerta di cure palliative in modo da offrire delle alternative per alleviare il dolore ove possibile.
La legge era stata approvata a dicembre dopo che la Corte Costituzionale aveva invitato il Parlamento a legiferare sul problema. Per poter ottenere ...
Massima correttezza del Comune sulla raccolta firme per il referendum di Più Europa sulla marijuana
Polemica fra Più Europa e l’amministrazione comunale di Verona. Lorenzo Dalai, responsabile del partito, ha denunciato i ritardi per la consegna dei certificati per coloro che hanno per il referendum sulla liberalizzazione della marijuana. Mentre per l’altro referendum sostenuto da Più Europa, ovvero quello per la legalizzazione dell’eutanasia, non ci sono problemi, per quello sulla liberalizzazione della marijuana c’è il rischio che la documentazione necessaria non possa essere ...
Più Europa presenta i numeri della raccolta firme per il referendum su eutanasia e cannabis
Lorenzo Dalai, coordinatore provinciale di Più Europa ed Annalisa Nalin della segreteria nazionale dello stesso partito hanno presentato i risultati della raccolta firma per due referendum. Il primo per la depenalizzazione dell’eutanasia, il secondo per la legalizzazione della cannabis. Sono stati un milione gli italiani che hanno firmato per rendere possibile l’interruzione delle sofferenze ai malati inguaribili ed in preda a gravissime sofferenze. 500 mila quelli che hanno firmato per ...
Anche Verona la raccolta firme per il referendum che rende legale l’eutanasia
Più Europa, l’Associazione “Coscioni” e i radicali stanno raccogliendo anche a Verona le firme per indire un referendum per rendere legale l’eutanasia. Oggetto della consultazione popolare proposta è l’abrogazione parziale dell’art.579 del Codice Penale che equipara l’eutanasia all’omicidio del consenziente, reato per il quale è prevista una pena che va dagli 8 ai 15 anni di reclusione. Giorgio Pasetto, storico esponente dei radicali veronesi ed ora anche portavoce di ...