La Lega risponde a Tommasi per bocca di Comencini
Il deputato e consigliere comunale della Lega Comencini risponde al candidato sindaco del centrosinistra che ha cominciato a parlare. “Le parole del candidato sindaco di centrosinistra Damiano Tommasi sull’autonomia, riportate dalla stampa, sono preoccupanti. Dimostra di essere distante dalle aspettative dei veronesi e del popolo veneto, che a gran voce chiedono da quattro anni e mezza che venga dato seguito al referendum del 22 ottobre 2017”. “Mentre il presidente Luca Zaia preme ...
La Lega risponde alla manifestazione antifascista della sinistra veronese.
La Lega risponde per bocca del suo deputato e consigliere comunale Vito Comencini alla manifestazione antifascista della sinistra veronese tenuta in piazza Isolo sabato scorso. “Sarebbe questa la sinistra che vuole governare a Verona? - chiede Comencini- Mi auguro che il loro candidato sindaco che si professa cattolico prenda le distanze da queste immagini a dir poco vergognose, che abbiamo visto in piazza isolo sabato scorso.
Erano ben evidenti i manifesti blasfemi e volgari di ...
Verona in controtendenza. Mentre a Roma i capi del centrodestra litigano a Verona la coalizione si ricompatta
A Verona le elezioni potrebbero essere il 12 giugno. Eventuale ballottaggio il 26. Data decisamente troppo vacanziera per ipotizzare grande affluenza. La decisone dipende dal Ministro degli Interni. Ma comunque quello è il periodo. Non manca molto.
L’attenzione è sul centrodestra. Non solo perché rappresenta la stragrande maggioranza dei veronesi, ma anche perché le tensioni e le contraddizioni che lo attraversano fanno venire in mente il 2002, quando per colpa dei capi ...
Lettera aperta: Siamo Lega di governo, ecco cosa abbiamo fatto per Verona e per l’Italia
La recente approvazione del Decreto Milleproroghe ha comportante lo stanziamento di ulteriori finanziamenti per la provincia di Verona. L'occasione per i parlamentari scaligeri della Lega - Vito Comencini, Lorenzo Fontana, Paolo Paternoster, Paolo Tosato, Roberto Turri, Vania Valbusa e Cristiano Zuliani - di presentare i risultati del lavoro svolto, in una lettera aperta: «Sono diventati realtà 7 miliardi per tagliare le bollette, una parte dei quali destinata agli enti locali: era una ...
Lorenzo Fontana sulla crisi ucraina. Non gettiamo la Russia fra le braccia della Cina
Due interviste di spessore in due settimane. Una al Corriere della Sera e l’altra a La Stampa. Lorenzo Fontana, leader della Lega veronese e vice Salvni, si sta accreditando come uno dei politici più preparati cui Salvini affida il compito di delineare le posizioni del partito su tematiche moltosensibili, sia di politica interna che di politica internazionale. Un compito che Fontana sta svolgendo benissimo.
Nella sua intervista al Corriere all’indomani della rielezione di ...
Mozione di Comencini (Lega) per sviluppare i rapporti con Taiwan
Il consigliere Comencini, che è anche deputato della Lega, ha presentato un ordine del giorno di carattere politico internazionale ma che interessa anche Verona. Riguarda i rapporti con la Cina Nazionalista di Taiwan che attualmente si sente minacciata dall’espansionismo della Cina comunista e da alcune dichiarazioni rilasciate recentemente dal suo presidente Xi Jinping. «Parlando anche a nome della Lega con l’ambasciatore di Taiwan,- ha spiegato Comencini - con cui ho un rapporto ...
Fumata bianca. Sboarina ri-candidato di Fratelli d’Italia e della Lega
Accordo fatto fra Fratelli d’Italia e Lega per la ricandidatura a sindaco di Federico Sboarina. Dopo l’ok dei livelli nazionale e regionale del Carroccio, fumata bianca anche a Verona. Ieri sera il tavolo formato da Circo Maschio per FdI, da Federico Bricolo e Nicolò Zavarise per la Lega e da Matteo Gasparato per il gruppo civico Battiti-Verona Domani ha ufficializzato la candidatura del sindaco uscente dopo il tira-e-molla dei mesi scorsi che era stato innescato dalla decisione di ...
Comencini: “Grazie alla Lega stop a restrizioni per il settore fieristico”
“Il settore fieristico italiano vedrà finalmente i buyer di tutto il mondo tornare a partecipare alle manifestazioni nel nostro Paese. Una novità che porterà ripercussioni positive anche alla fiera di Verona. Questo grazie all’impegno da parte di parlamentari, sottosegretari e ministri della Lega, su impulso del segretario Salvini”. Lo afferma il deputato e consigliere comunale della Lega Vito Comencini.
“Le fiere tornano ad essere degli hub strategici per le piccole e ...
Tre eventi a Verona per il Giorno del Ricordo della tragedia delle foibe.
(di Stefano Cucco) Per non dimenticare la tragedia delle Foibe ed il dramma dell'esodo dei giuliani, fiumani e dalmati. Lunedì 7 febbraio alle ore 16,30 nella sala riunioni del Liston 12 in piazza Bra a Verona, nell'ambito del "Giorno del Ricordo 2022", Roberto Menia, responsabile per Fratelli d'Italia del Dipartimento Italiani Nel Mondo, presenta il suo libro "10 febbraio dalla Foibe all'esodo", edito da Pagine nella Collana "I Libri del Borghese". Introduce Massimo Giorgetti, vice coordin...
Mozione Bocchi (Lega) contro i botti. Ne venga vitata la vendita ai privati, così si risolve il problema alla radice
Nonostante i vari divieti l’ultimo dell’anno è stato ancora una volta caratterizzato da botti ed incidenti. Specialmente nel sud Italia, dove è nata ed è radicata l’abitudine di iniziare l’anno a suon di petardi, fuochi ed anche spari. Laura Bocchi, consigliere comunale della Lega con delega alla tutela degli animali, fa un appello al Governo e al Parlamento perché si faccia una legge che vieti la vendita ai privati permettendo l’utilizzo dei materiali esplodenti esclusivamente e ...
150 milioni per le fondazioni liriche
Il Governo ha previsto nella Legge di Bilancio, da poco approvata, lo stanziamento di 150 milioni di euro per risanare i conti delle fondazioni lirico-sinfoniche. Il consigliere della Lega Alessandro Gennari sostiene però che per rendere florida una fondazione lirico sinfonica serva una sostanziale riforma che prenda spunto del pubblico e del privato, con trasparenza nei confronti delle Istituzioni e chiarezza nei bilanci, all’altezza per competenza e capacità dei teatri che si vanno a ...
Furti nelle case al Basson. Se ne occupa la Prima Commissione Consiliare del Comune
Il problema dei furti nelle abitazioni al Basson è arrivato in Prima Commissione del Comune di Verona in seguito a nuemrose segnalazioni giunte dai cittadini”. Giorgio Girardi, presidente Comitato Basson ha spiegato che “in questo periodo al Basson ciclicamente avvengono furti. Cosa che si ripete da anni. Nonostante l’istallazione di quattro telecamere. Ce n'è una in entrata da Via Bassone a Via Gardesane, un’altra nella zona industriale, un’altra ancora vicino allele scuole ...
Le truffe agli anziani all’attenzione della Prima Commissione consiliare
Le truffe, specialmente ai danni degli anziani, sono all’ordine del giorno. Non sono nella nostra città, ma anche in quello della Prima Commissione Consiliare presieduta da Andrea Bacciga che per saperne di più e sensibilizzare le istituzioni ha invitato a parlarne Augusto Cazzola, responsabile di Unione Nazionale Consumatori di Verona
Le truffe possono essere le più disparate, ha spiegato Cazzola: «La più comune è quella contrattuale. A noi, per esempio, si è rivolta una ...
La Procura di Verona chiede l’archiviazione per Luca Morisi
Per l’ex guru social della Lega coinvolto nell’inchiesta per cessione e detenzione di stupefacenti, nata dopo la notte trascorsa nella sua abitazione con due ragazzi contattati tramite un sito di incontri, il pm ha depositato la richiesta di archiviazione al Gip. Oltre che per Morisi, è stata richiesta l’archiviazione anche per il secondo indagato, uno dei due romeni ventenni con i quali era stato combinato l'appuntamento per il festino e indagato per cessione della cosiddetta droga ...