Presentata questa mattina la 5ª edizione del Festival Mozart a Verona
(di Gianni Schicchi) É ormai un vero festival, la rassegna “Mozart a Verona” giunta alla sua quinta edizione. Un festival con la “sua storia”, come lo ha ieri identificato Stefano Trespidi nella presentazione del calendario in Sala Arazzi, e con la sua larghissima partecipazione di istituzioni ed enti veronesi, raccolti a portare il proprio contributo attorno ad un progetto forse unico nel suo genere in Italia.
https://youtu.be/RDDSbSduMOs
In Sala Arazzi a delinearne i ...
L’opera lirica sbarca a Sona con Cavalleria Rusticana di Mascagni
Per la prima volta arriva a Sona l’opera lirica. In piazza Roma Cavalleria Rusticana di Pietro Mascagni, atto unico di 80 minuti, lunedì 25 settembre alle 19:30.
La prima e più nota opera del compositore livornese riscosse un enorme successo già dalla sua prima presentazione al Teatro Costanzi di Roma e ora sbarca a Sona in un evento organizzato da Ezzelino Bressan con l’associazione culturale Arte Insieme Giuseppe Lugo.
Ordine morale siciliano, stile realistico e musica cruda ...
Al via la 44esima edizione della Festa del Quartiere Pindemonte.
(di Stefano Cucco) La Festa del Quartiere Pindemonte ha raggiunto la sua 44esima edizione e a partire da oggi, mercoledì 13 fino a domenica 17 settembre accoglie i visitatori con il suo ricco programma di musica, spettacoli, divertimento e buona cucina.
Per tutta la durata della festa saranno presenti stand gastronomici, mostre di pittura, pesca di beneficenza e area giochi per bambini e ragazzi. La festa di Pindemonte diventa un’occasione favorevole, sia per i residenti che ...
Bozza. Sono stato il primo a proporre l’utilizzo dell’Arena per le manifestazioni sportive
Ha aspettato che passasse l’entusiasmo per la partita inaugurale dei Campionati europei femminili di Pallavolo, Alberto Bozza, consigliere regionale di Forza Italia. Ma adesso ci tiene e a precisare che i primi a proporre l’utilizzo dell’Arena per le manifestazioni sportive sono stati lui e Tosi, quand’erano rispettivamente assessore allo sport e sindaco.
Per rivendicare la primogenitura ha tenuto oggi 24 agosto una conferenza stampa a Palazzo Barbieri assieme al capogruppo in ...
Il Cinema “in verticale” illumina l’anteprima del Film Festival della Lessinia
Domani giovedì 24 agosto, alle 21, Bosco Chiesanuova si prepara a un evento cinematografico unico nel suo genere.
L'anticipazione della 29a edizione del Film Festival della Lessinia si svolgerà in Piazza della Chiesa, dove un grande schermo si ergerà maestoso sotto il campanile, proiettando una serie di cortometraggi che aprono una finestra sul futuro del cinema.
Questa straordinaria serata è stata realizzata in collaborazione con il Vertical Movie Festival, una manifes...
Domani inizia il 3° Verona Shakespeare Fringe Festival
(di Edoardo Cavalli) Verona spalanca le porte del Camploy al teatro internazionale e si prepara ad accogliere compagnie da tutto il mondo nel nome del Bardo.
Otto giorni di spettacoli in lingua originale (con sottotitoli) o in inglese provenienti da Regno Unito, Georgia, Macedonia, Svezia, Romania e quest’anno anche dagli Stati Uniti.
Va in scena da domani, giovedì 24 al 31 agosto, sempre alle ore 21, la terza ed...
Forte Gisella in Danza 2023: La Magia della Danza Contemporanea a Verona
Verona si prepara ad un'esperienza affascinante con la seconda edizione di Forte Gisella in Danza 2023. (Qui il nostro video)
Organizzato da Ersilia - Centro Veneto Promozione Danza e Spettacolo, con il sostegno della 4ª Circoscrizione del Comune di Verona e la collaborazione di Agsm Aim, il festival di danza contemporanea si terrà il 25 e 26 agosto 2023 all'interno del suggestivo e storico Forte Gisella.
L'ispirazione di Laura Corradi, fondatrice di ErsiliaDanza, compagnia di ...
Lunedì 21 agosto al Parco Giardino Sigurtà torna Stelle della Lirica
Prestigiosi cantanti della lirica si esibiranno sotto il cielo d’agosto di uno dei parchi più belli d'Europa: lunedì 21 agosto tornerà con la sua tredicesima edizione al Parco Giardino Sigurtà, Stelle della Lirica, l’evento musicale organizzato con Arti e Mestieri Valeggio, in collaborazione con il Comune e la Pro Loco di Valeggio sul Mincio.
L’appuntamento è stato presentato oggi nella sala consiliare del Comune di Valeggio. (Qui il nostro video)
“Abbiamo sostenuto questo ...
Bilancio positivo per la IV edizione di “Mura Festival”. 53mila presenze in 72 giorni di attività
(di Stefano Cucco) Si è concluso con grande entusiasmo e successo la quarta edizione di “Mura Festival”, un’esperienza coinvolgente che ha animato la città di Verona per dieci settimane con tantissimi appuntamenti dedicati a grandi e piccoli.
L’organizzazione di Studioventisette ha coinvolto 204 tra associazioni culturali, operatori culturali, associazioni sportive e didattiche, Onlus, ASD, che hanno potuto fruire degli spazi del Festival in modo sicuro e gratuito e 90 operatori ...
La Tosca di Puccini secondo Hugo de Ana in scena dal 29 luglio
Al via la settima produzione del 100 Festival in Arena: è il turno della Tosca di Puccini che metterà in scena quattro recite dal 29 luglio al 1 settembre con alcuni dei più grandi artisti contemporanei, a partire da Hugo De Ana diretto dal maestro Francesco Ivan Ciampa, gli attori Roberto Alagna e Aleksandra Kurzak, fino ad arrivare a stelle quali Yoncheva, Grigolo, Pirozzi, De Tommaso e Burdenko. (Qui il nostro video)
Sontuosi abiti d’epoca si uniscono ad imponenti scenografie per ...
La guerra continua. Il Pd vuole togliere alla Fondazione Arena la gestione degli spettacoli extralirica.
Il segretrio provinciale del Pd Franco Bonfante con i suoi consiglieri comunali entra in guerra contro la Fondazione Arena, si schiera con il sindaco e sfrerra subito un attacco sullo stesso obiettivo sul quale s'erano concetrate nei giorni scorsi le forze di Tommasi per sottrarre alla sovirntendente Cecilia Gasdia il controllo della società Arena di Verona srl, che è quella che organizza tutti gli spettacoli che non riguardano la lirica. Il Pd vorrebbe che questa importante emanazione ...
Venerdi 7 si conclude “La città al Concerto 2022”
(Di Gianni Schicchi) A conclusione del festival musicale “La città al Concerto 2022”, organizzato dall’Accademia Filarmonica, debutta venerdì sera al Filarmonico (ore 20,30) l‘Orchestra Sinfonica delle Alpi diretta dal maestro Carlo Palleschi. Una compagine nata sette anni fa come realtà giovane, ma già pienamente affermata nel panorama culturale e artistico italiano. Fin dalla fondazione la Sinfonica delle Alpi è stata un attivo promotore della cultura musicale e del repertorio ...