Arena di Verona 39 results

99.mo Festival Areniano, si parte il 17 giugno con la Carmen di Bizet. 100 gli artisti con 35 debuttanti

Il prossimo 17 giugno prende il via l'edizione numero 99 del più popolare Festival d'Opera al mondo, in un'Arena finalmente restituita ai suoi allestimenti unici che richiamano ogni sera un pubblico di oltre 13.000 spettatori, sempre più ricca dei maggiori artisti del panorama internazionale sul palcoscenico con Orchestra Coro Ballo e Tecnici, sempre più social con i suoi quasi 300 milioni di contatti solo nel 2021, ancora più solida grazie all'abbraccio dei ...

In Arena evento-ricordo di Lucio Dalla a dieci anni dalla scomparsa 

“DallArenaLucio" è il titolo della serata evento dedicata al genio di Lucio Dalla che si terrà il 2 giugno all'Arena di Verona. A dieci anni dalla scomparsa del grande artista bolognese si troveranno in Arena i big della musica italiana per rendergli omaggio. Sarà l’occasione per i protagonisti dell'evento di raccontare la figura e l’opera di Lucio Dalla, artista unico e geniale e il rapporto che lega ognuno di loro alle canzoni che il cantautore ci ha lasciato in eredità. Come ...

L’Arena diventa museo. 2000 anni di storia negli arcovoli

L’Arena diventa museo di se stessa. Per raccontare una storia lunga duemila anni, dall’epoca romana al Medioevo, passando dal Risorgimento ad oggi. Un percorso che si concentrerà sulle due anime dell’Arena, quella del monumento vero e proprio e quella che lo rende il tempio della musica per eccellenza. Un’idea che si concretizza attraverso il concept messo a punto dalla Soprintendenza e dal Comune, un progetto tanto ambizioso quanto epocale, che darà una svolta alla fruizione ...

Il Consiglio comunale approva mozione per la raccolta differenziata in Arena

Il Consiglio comunale ha approvato ieri sera la mozione per la raccolta differenziata in Arena presentata dal consigliere Alessandro Gennari ( Lega) che recita: “L’Arena di Verona, 13.000 posti. Praticamente un quartiere di medie dimensioni. Nelle serate estive, il pubblico che assiste agli spettacoli consuma alimenti e bevande che inevitabilmente producono rifiuti. Questa proposta di inserire sia la raccolta differenziata sia incarti compostabili vuole essere un modo per far fronte alle ...

Fondazione Arena piange la scomparsa ieri di Mikis Theodorakis

Il suo sirtaki è diventato un'icona della cultura contemporanea e il video del balletto realizzato più di trent'anni fa all'Arena di Verona è uno dei più visti ancora oggi su Youtube: si è spento, ieri, a 96 anni Mikis Theodorakis: prolifico compositore e figura di riferimento politica e civile nella storia della natia Grecia. Ha scritto per i più diversi generi e organici musicali, dal pop al sinfonico, con numerosi riconoscimenti in particolare per la sua produzione di musica da ...

Musei civici. Quasi 11 mila visitatori nel weekend di Ferragosto. Ass. Briani: “numeri in linea con le presenze ante covid”

Sono quasi 11 mila i biglietti staccati dai Musei civici nel weekend di Ferragosto. Un bilancio più che positivo, per una media di circa 3.500 ingressi al giorno da venerdì 13 a domenica 15 agosto.  Numeri in linea con i principali eventi e festività cittadine, quando si registra la maggior affluenza di turisti e visitatori che, oltre a visitare il centro e le bellezze della città, si recano nei principali musei e nei luoghi di cultura. E che confermano non solo il ritorno, in maniera ...

Arena, torna Wagner nel debutto di Jonas Kaufmann

Wagner torna finalmente nella monumentale cornice dell’Arena di Verona non solo in forma sinfonica e lo fa con la voce del miglior tenore wagneriano al mondo, Jonas Kaufmann, che per il suo attesissimo debutto areniano ha sceltoun programma speciale e imperdibile che accosta La Valchiria a titoli di Verdi e Giordano meno frequentati nell’anfiteatro veronese. Con lui anche il soprano Martina Serafin e il maestro Jochen Rieder, che debutta alla guidadell’Orchestra areniana. Annunciato ...

Da domani martedi 27 luglio parte su Raitre in prima serata il ciclo de “La Grande Opera all’Arena di Verona”.

Per tre martedì di seguito Pippo Baudo e Antonio Di Bella racconteranno le rappresentazioni liriche messe in scena nel teatro all'aperto più grande del mondo. Il ciclo inizierà domani sera con la celeberrima opera di Pietro Mascagni “La cavalleria rusticana”, seguita martedì 3 agosta da “I pagliacci” di Leoncavallo. Il ciclo di trasmissioni “La Grande Opera all'Arena di Verona” si concluderà il 10 agosto con “Aida” di Giuseppe Verdi, l'opera che per la maestosità ...

Marco Masini festeggia 30 anni di carriera in Arena

Si terrà il 30 settembre 2021 - qui il nostro video -l’imperdibile appuntamento live di Marco Masini all’Arena di Verona: il concerto evento per festeggiare i trent’anni di carriera dell’artista con tanti grandi ospiti. Il concerto, recupero del 20 settembre 2020, si preannuncia imperdibile: infatti per celebrare uno degli artisti più rappresentativi del panorama musicale italiano, saliranno sul palco insieme a Marco anche molti colleghi amici come Giuliano Sangiorgi, Ermal Meta, ...

Il Veneto è protagonista sul palcoscenico areniano tra gli ambasciatori di Bellezza 2021 con i luoghi simbolo del patrimonio artistico e culturale

All’Arena di Verona, sabato 10 luglio - qui il nostro video - va in scena la quarta nuova produzione del Festival 2021: La Traviata di Giuseppe Verdi, la storia d’amore e sacrificio più celebre dell’Opera. La signora delle camelie rivive nella sua Parigi con un lieve spostamento d’epoca, al fiorire delle nuove arti e tecniche della storica Expo 1889. Le nuove scene architettoniche e digitali sono arricchite dai ritratti femminili riprodotti sugli imponenti ledwall grazie alle ...

Amaday in Arena

Amadeus è un altro veronese che torna a Verona “vincitore”, dopo aver ottenuto un grande successo nazionale ed essersi affermato come uno dei maggiori entartainer. Anche lui di sangue siculo - come l'altro nostro concittadino Jerry Calà- ma radicatosi a Verona dall'infanzia fino ai vent'anni. Abitava nel quartiere di Ponte Catena. Il legame con la città, dove ha iniziato la sua carriera, permane anche se per motivi professionali anche lui, come molti altri uomini dello spettacolo abita ...

Arena, sul “nuovo” Nabucco soffia il vento della storia drammatica del Novecento

Sabato 3 luglio va in scena il terzo allestimento completamente creato ex novo dal comparto artistico areniano. Sul palcoscenico di Nabucco, capolavoro corale di Giuseppe Verdi e opera tra le più amate nella storia del Festival, salgono stelle dell'Opera provenienti da tutto il mondo accanto a giovani promettenti: l'acclamato baritono Amartuvshin Enkhbat, Anna Pirozzi, Rafał Siwek, Teresa Iervolino, Samuele Simoncini, Carlo Bosi, Romano Dal Zovo, Elisabetta Zizzo. Alla guida dell'Orch...

Grande festa in Arena per i 70 anni di Jerry Calà

L’idea, tanto per cambiare, è di Gianmarco Mazzi, l’amministratore delegato della società Arena di Verona che organizza e gestisce tutti gli eventi non lirici, ma che hanno un’impatto mediatico e di pubblico importantissimo per l’immagine di Verona. Stavolta s’è inventato una grande festa della città per i settant’anni di Jerry Calà, nostro concittadino, nato a Catania, ma naturalizzato veronese e, anche lui come Mazzi, ex Maffeiano. Due fuoriclasse del spettacolo. Grande ...

Raffica di eventi in Arena nel segno di Verona capitale televisiva d’Italia

Nella nostra società l’immagine è importantissima. Per una città come Verona dove il turismo è uno di pilastri della sua economia è addirittura fondamentale. Sono due gli elementi che rendono la nostra città famosa nel mondo e che determinano il flusso turistico: il mito di Giulietta e Romeo e l’Arena. Ed è su questi due punti di forza che bisogna puntare per la ripresa del dopo-pandemia. Lo sa bene Gianmarco Mazzi, amministratore delegato della società Arena di Verona, che dopo ...

Sboarina: l’impegno per riprendere la vita normale in sicurezza a partire dal concerto in Arena del 5 giugno

Oggi si è riunito il Cposp, Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, per decidere le misure da adottare in vista della riapertura dell’Arena, che avverrà sabato 5 giugno con il concerto de “Il Volo”, ma anche della generale ripresa della vita normale che, stando ai dati Covid che si confermano giorno dopo giorno in miglioramento, dovrebbe avvenire il 7 giugno, quando anche il Veneto andrà in “zona bianca”. Abbiamo già riferito in altra parte del giornale ...